Anagni celebra il Giubileo di Bonifacio VIII
Due giornate di eventi per ricordare la bolla papale del 1300
Un fine settimana all’insegna della storia e della cultura
La città di Anagni si prepara a vivere un intenso fine settimana di eventi culturali in occasione dell’anniversario della pubblicazione della bolla “Antiquorum habet fida relatio”, con cui papa Bonifacio VIII indisse il primo Giubileo della storia nel 1300.
L’iniziativa, promossa dall’Amministrazione comunale, nasce per rendere omaggio al papa anagnino e sottolineare il profondo legame tra la città e la tradizione giubilare, aprendo così le porte al Giubileo della Speranza.
Sabato 22 febbraio: convegno e lectio magistralis
La prima giornata di celebrazioni prenderà il via sabato 22 febbraio con il convegno “Anagni, dove tutto ebbe inizio. La Città dei Papi apre le porte al Giubileo della Speranza”, che si terrà nella Sala della Ragione a partire dalle ore 10:00.
L’evento vedrà la presentazione del volume “Il Giubileo di Bonifacio VIII”, un’analisi approfondita curata dal professor Giovanni Minnucci, ordinario di Storia del Diritto Medievale e Moderno presso l’Università di Siena. Ai primi settanta partecipanti prenotati verrà offerta in omaggio una copia del libro, mentre al pubblico presente sarà distribuito il calendario del Giubileo.
A seguire, Sua Eccellenza Monsignor Ambrogio Spreafico, Vescovo delle diocesi di Anagni-Alatri e Frosinone-Veroli-Ferentino, terrà una Lectio Magistralis dal titolo “Il Giubileo nella Bibbia”.
Durante il convegno sarà inoltre presentato l’annullo filatelico realizzato da Poste Italiane per l’occasione.
Visite guidate e Santa Messa
Nel pomeriggio di sabato, alle ore 15:00, è prevista una visita guidata nei luoghi simbolo del Giubileo, con partenza da Piazza Innocenzo III. La partecipazione è gratuita ma soggetta a prenotazione.
La giornata si concluderà con la Santa Messa delle 18:30, che sarà officiata dal Vescovo Ambrogio Spreafico nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata.
Domenica 23 febbraio: visita guidata e spettacolo teatrale
Le celebrazioni proseguiranno nella giornata di domenica 23 febbraio, con una seconda visita guidata nei luoghi giubilari, che partirà alle ore 10:30 da Piazza Innocenzo III.
Il culmine della giornata sarà rappresentato dallo spettacolo teatrale dal titolo “Una relazione degna della fede degli antichi”, che si terrà alle ore 18:30 presso il Palazzo Bonifacio VIII. L’opera, scritta e diretta da Velia Viti, vedrà la partecipazione di Sebastiano Colla, Annamaria Iacopini, Stefano Spallotta e Velia Giardiello.
Prenotazioni e Anagni Pass
L’interesse per gli eventi è stato altissimo, con numerose prenotazioni esaurite in tempi rapidi. Per verificare la disponibilità residua, è possibile consultare il sito ufficiale di Archeoares: www.archeoares.it.
Per chi desidera approfondire ulteriormente la conoscenza del patrimonio storico di Anagni, è disponibile l’Anagni Pass, che consente l’accesso al Palazzo Bonifacio VIII (con audioguida inclusa) e al Museo Archeologico Ernico. Per la giornata del 23 febbraio, le visite guidate al Palazzo Bonifacio VIII saranno anticipate alle ore 16:00 rispetto all’orario abituale delle 17:15.
L’iniziativa rappresenta un’importante occasione per riscoprire la centralità storica e culturale di Anagni, città simbolo della cristianità e delle radici medievali del Giubileo. Un weekend da non perdere per tutti gli appassionati di storia, fede e cultura.