Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Luciana Fiocco ritrovata in montagna ad Amaseno: una storia a lieto fine
    Frosinone e Provincia

    Luciana Fiocco ritrovata in montagna ad Amaseno: una storia a lieto fine

    scomparsa da giorni, è stata trovata in buone condizioni dopo intense ricerche nei boschi di Amaseno
    19 Febbraio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il ritrovamento

    Una mattinata di sollievo per la comunità di Amaseno

    Verso le 09.30 di questa mattina, Luciana Fiocco, la donna scomparsa da giorni, è stata finalmente ritrovata nei boschi di Amaseno. La notizia ha portato un’ondata di sollievo tra familiari, amici e tutta la comunità locale, che aveva seguito con ansia le operazioni di ricerca.

    Le ricerche

    Volontari e forze dell’ordine in prima linea

    Le operazioni di ricerca, coordinate dai Vigili del Fuoco e dalle Forze dell’Ordine, hanno coinvolto decine di volontari e abitanti della zona. I boschi di Amaseno, noti per la loro bellezza ma anche per la loro insidiosità, sono stati setacciati metro per metro, con la speranza di trovare Luciana in buone condizioni.

    La salvezza

    Una storia a lieto fine che commuove

    Quando è stata avvistata, Luciana Fiocco era in buone condizioni fisiche, nonostante i giorni trascorsi in montagna. I soccorritori hanno descritto il momento del ritrovamento come emozionante e carico di speranza. “È stata una corsa contro il tempo, ma alla fine la montagna ci ha restituito Luciana sana e salva”, ha dichiarato uno dei volontari.

    La solidarietà

    Una comunità unita nel nome della speranza

    La vicenda di Luciana Fiocco ha dimostrato ancora una volta quanto sia forte il legame tra la gente di Amaseno. La solidarietà e la collaborazione tra volontari, forze dell’ordine e cittadini hanno fatto la differenza, trasformando una situazione di pericolo in una storia a lieto fine.

    Il futuro

    Riflessioni e messaggi di speranza

    Ora che Luciana è al sicuro, la comunità si prepara a festeggiare il suo ritorno. La sua storia rimarrà un esempio di resilienza e di come, anche nei momenti più difficili, la speranza non debba mai abbandonarci

    +++ LA NOTA DEI VIGILI DEL FUOCO DI FROSINONE +++

    Alle ore 9:30 di oggi i vigili del fuoco hanno ritrovato in zona impervia e in buone condizioni di salute la donna di 46 anni, originaria di Ceccano, scomparsa lunedì 17 Febbraio il località Pratelle ad Amaseno.
    Le ricerche erano in corso dalle 12:30 di Lunedì 17 Febbraio quando i vigili del fuoco sono stati allertati per supportare le operazioni di ricerca che si sono protratte ininterrottamente sino a questa mattina.
    Per le operazioni di soccorso sono state impegnate 24 unità VVF e 12 mezzi con l’impiego del nucleo SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) e dell’elicottero Drago per la ricognizione dall’alto, oltre ai nuclei SAF (Speleo Alpino Fluviale) per le ricerche in ambiente impervio, SFA (Soccorritori Fluviali Alluvionali) per il soccorso acquatico di superficie, nucleo cinofili e prima partenza 1A di Frosinone per le ricerche via terra.
    Sul posto, per il coordinamento delle operazioni di soccorso, è stato impiegato il PCA (Posto di Comando Avanzato) con il nucleo TAS (Topografia Applicata al Soccorso) e il funzionario di guardia.
    Per le ricerche sono stati impiegati personale e mezzi VVF dei Comandi di Frosinone, Roma, Latina, Rieti, Pescara e l’Aquila.
    Sono intervenute anche squadre di protezione civile, soccorso alpino, soccorso alpino della guardia di finanza, polizia locale, polizia provinciale e Carabinieri.
    La donna, visibilmente provata ma in buone condizioni di salute, è stata affidata alle cure mediche del 118 giunto sul posto.

    amaseno anagnia.com boschi buone condizioni buone notizie comunità cronaca locale emergenza forze dell'ordine frusinate giornalismo online lazio Luciana Fiocco montagna montagna amaseno montagna italiana notizie positive pericolo posizionamento Google protezione civile ricerche ritrovamento ritrovamento donna salvezza scomparsa seo soccorsi sopravvivenza speranza storia a lieto fine volontari Wordpress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    “Francesco”, il libro su Papa Bergoglio di Sante De Angelis arriva al Senato

    7 Maggio 2025

    Successo per “Montagna Sicura” a Piglio: sicurezza, natura e musica nel cuore del centro storico

    7 Maggio 2025

    Paliano, auto si ribalta all’incrocio Amazon: paura per un anziano conducente

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}