Campionato Regionale di Sci Alpino CSI 2025
A Campocatino il grande sci del Centro Sportivo Italiano
Il Family Park di Campocatino si prepara ad accogliere un nuovo evento di rilievo per gli appassionati di sci alpino. Dopo il successo dei Campionati Regionali di sci nordico organizzati dal Comitato Regionale Lazio-Sardegna della FISI, sabato 22 febbraio sarà la volta del I° Campionato Regionale di Sci Alpino CSI, intitolato alla memoria di Nando Ceccaroni e Claudio Valle.
L’appuntamento, attesissimo dagli sportivi, vedrà la partecipazione di atleti provenienti da tutta la Regione Lazio e offrirà uno spettacolo avvincente sulla neve.
Un evento di rilievo per il Centro Sportivo Italiano
In palio il prestigioso Trofeo Salice Occhiali
La manifestazione, organizzata dallo Sci Club Madonna del Monte di Piglio in collaborazione con il CSI Lazio e la Società Impianti di Campocatino Family, rappresenta un’importante occasione di competizione per gli sciatori del territorio. Oltre ad assegnare i titoli regionali CSI, la gara consentirà l’accesso al Campionato Nazionale di Sci Alpino CSI, che si terrà ad Andalo (TN) dal 20 al 23 marzo 2025.
Il trofeo in palio è il prestigioso Trofeo Salice Occhiali, simbolo di un evento che punta a valorizzare il talento sportivo e la passione per lo sci.
Una competizione aperta a tutte le categorie
Dai più piccoli ai Senior: spazio a tutti gli appassionati di sci
Il Campionato Regionale CSI sarà aperto a sciatori di ogni età e livello, includendo le categorie Senior, Giovani, Allievi, Ragazzi, Cuccioli, Baby e Super Baby.
Saranno presenti alla manifestazione figure di spicco del CSI Lazio, tra cui il presidente regionale uscente Daniele Rosini e il neo eletto Salvatore Bertolami, oltre a Biagio Saccoccio, presidente del Comitato Provinciale di Frosinone, che ha avuto un ruolo fondamentale nell’organizzazione dell’evento.
Il rilancio di Campocatino passa dallo sport
Una stazione sciistica moderna e attiva tutto l’anno
A sottolineare l’importanza dell’iniziativa è Camillo Ciotoli, direttore della stazione sciistica, che ha espresso entusiasmo per la collaborazione con il team di Marco Ceccaroni e per il ruolo chiave che il Family Park di Campocatino sta assumendo nel panorama sportivo regionale.
“La nuova società sta sostenendo enormi sforzi economici per il rilancio di Campocatino. La morfologia della sua conca è perfetta per le famiglie e per i giovani sciatori. Stiamo lavorando su investimenti mirati per superare le problematiche legate alla carenza di neve e offrire una stagione ricca di eventi”, ha dichiarato Ciotoli.
Grazie alla collaborazione con lo Sci Club Madonna del Monte di Piglio, il Family Park punta a diventare un polo di attrazione non solo in inverno, ma anche d’estate, con attività che valorizzino il territorio e la sua bellezza naturale.