Introduzione al Servizio Coordinato dei Carabinieri
In azione per la sicurezza cittadina
La serata del 21 febbraio ha visto in campo i Carabinieri della Compagnia di Anagni per un’importante operazione di sicurezza volta a contrastare la crescente recrudescenza dei furti in abitazione e altri crimini predatori. In un periodo di crescente preoccupazione tra i cittadini, l’attività ha mirato a garantire la sicurezza del territorio attraverso un servizio coordinato di vigilanza, un intervento che ha coinvolto 18 militari e 9 veicoli istituzionali. L’obiettivo principale era quello di presidiare l’intero territorio di competenza, dal centro storico alle zone più periferiche, con un focus specifico sulla prevenzione di reati e sul controllo della diffusione di sostanze stupefacenti tra i giovani, specialmente nei luoghi della movida.
Il Bilancio del Servizio
Controlli a tappeto e risultati tangibili
Durante l’attività di controllo, sono state identificate 123 persone e ispezionati 84 veicoli. Non sono mancati i risvolti operativi: sei giovani, già noti alle Forze di Polizia per reati contro il patrimonio, sono stati allontanati dal territorio e rimpatriati nei loro luoghi di provenienza. La loro presenza in aree periferiche e nelle vicinanze di siti industriali non giustificata li ha fatti scattare per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio, un provvedimento che vieta loro di tornare nel Comune di Anagni per un periodo di tre anni.
L’intervento ha incluso anche un’accurata attività di controllo nei locali pubblici, con l’obiettivo di evitare la somministrazione di alcolici ai minori. Gli esercizi commerciali situati nelle aree della movida, tra il centro e le periferie, sono stati monitorati per garantire la sicurezza dei giovani.
Lotta alla Circolazione Illecita di Droga e Alcol
Interventi decisivi anche sulla sicurezza stradale
Tra gli esiti più rilevanti della serata, ci sono stati diversi rinvenimenti di sostanze stupefacenti e armi proibite. In particolare, i Carabinieri hanno sequestrato circa 3 grammi di marijuana, 1,55 grammi di cocaina e 0,15 grammi di crack. Inoltre, un 46enne è stato deferito all’Autorità Giudiziaria in stato di libertà per il possesso di un coltello e serramanico, strumenti di genere proibito. Sette giovani assuntori di sostanze stupefacenti sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone per avviare il relativo procedimento amministrativo in base all’articolo 75 del DPR 309/90.
Il servizio si è anche concentrato sui controlli per contrastare il fenomeno della guida sotto l’influenza di alcol e droga. Un uomo di 39 anni è stato denunciato per guida senza patente, revocata a tempo indeterminato, segno dell’intensificata attenzione delle forze dell’ordine su queste tematiche.
Conclusioni e Obiettivi Futuri
Sicurezza sempre in prima linea
Questo servizio coordinato dimostra l’impegno continuo dei Carabinieri di Anagni nel garantire un ambiente più sicuro per i cittadini. La finalità ultima è quella di prevenire e reprimere reati predatori, soprattutto quelli ai danni di strutture industriali nella zona A.S.I.. La collaborazione tra forze dell’ordine e la comunità resta fondamentale per mantenere alti i livelli di sicurezza.