Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ferentino: viabilità migliorata con la nuova bitumazione della rotatoria e del cavalcavia Astral
    Politica

    Ferentino: viabilità migliorata con la nuova bitumazione della rotatoria e del cavalcavia Astral

    un intervento strategico per la sicurezza e la fluidità del traffico
    10 Marzo 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La città di Ferentino compie un passo avanti significativo nel potenziamento delle sue infrastrutture stradali con il completamento della bitumazione nei tratti interessanti la rotatoria e il cavalcavia Astral. Un’opera di riqualificazione mirata, volta a garantire maggiore sicurezza e una viabilità più scorrevole in un’area cruciale per il traffico locale e regionale.

    Un nodo viario strategico per la mobilità locale e regionale

    L’importanza di questo intervento risiede nella posizione strategica della zona coinvolta. L’area è un punto nevralgico per i collegamenti tra Ferentino e Roma, grazie all’accesso diretto all’autostrada A1, e tra Ferentino e Sora, tramite la superstrada. Inoltre, la rotatoria e il cavalcavia Astral rappresentano un accesso fondamentale all’asse attrezzato che serve la vasta area industriale di Ferentino.

    Benefici tangibili per automobilisti e trasportatori

    La riqualificazione della sede stradale offre numerosi vantaggi. Il miglioramento del manto stradale incrementa il comfort di guida e riduce il rischio di incidenti. Inoltre, il nuovo asfalto consente di limitare l’usura dei veicoli, diminuendo la necessità di interventi di manutenzione straordinaria e abbattendo i costi per automobilisti e trasportatori.

    Un’opera realizzata con efficienza e rapidità

    L’intervento, realizzato con tempestività ed efficacia, ha visto la collaborazione tra l’amministrazione comunale di Ferentino, Astral e le ditte incaricate, che hanno lavorato con grande professionalità per minimizzare i disagi alla circolazione. La riqualificazione stradale si inserisce in un piano più ampio volto a migliorare la sicurezza e l’efficienza della rete viaria cittadina.

    Ferentino guarda al futuro della mobilità

    Con questo intervento, Ferentino conferma il suo impegno nel potenziamento delle infrastrutture viarie, con l’obiettivo di rendere il traffico più scorrevole e sicuro per residenti, pendolari e operatori economici. L’attenzione alla manutenzione delle strade e alla loro modernizzazione rappresenta un passo decisivo per lo sviluppo della città e dell’intero comprensorio.

    A nome dell’amministrazione comunale, il sindaco Piergianni Fiorletta e il consigliere delegato Alessandro Rea hanno espresso il loro ringraziamento ad Astral e alle ditte operatrici per l’impegno profuso nella realizzazione dei lavori, portati a termine con rapidità ed elevati standard qualitativi.

    “Questo intervento si inserisce in un più ampio piano di riqualificazione e manutenzione della viabilità periferica e di accesso alla città, confermando l’attenzione dell’amministrazione verso il miglioramento delle infrastrutture essenziali per la mobilità di cittadini e imprese”. Così il delegato ai lavori pubblici Rea che annuncia:

    “A breve, inoltre, verrà ultimata anche la rotatoria ASI, ad opera dell’ANAS, la quale provvederà ad istallare anche la segnaletica orizzontale. Lavoro questo che completerà il quadro infrastrutturale della zona, migliorando ulteriormente l’accesso all’Asse Attrezzato industriale e ai Comuni Lepini. Con questo intervento, l’intera area vedrà un significativo potenziamento della viabilità, favorendo non solo la mobilità locale ma anche lo sviluppo economico del territorio”.

    accesso autostrada area industriale asse attrezzato astral automobilisti autostrada A1 bitumazione cavalcavia Astral collegamenti stradali comfort di guida comune di ferentino ferentino infrastrutture lavori di bitumazione lavori pubblici manto stradale manutenzione stradale mobilità pendolari rete viaria riduzione usura veicoli riqualificazione stradale rotatoria sicurezza sicurezza stradale superstrada traffico trasportatori trasporti viabilità viabilità regionale
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Ferentino. “Sostegno economico per esercizi commerciali danneggiati dalla chiusura del ponte e risorse per le periferie abbandonate”; i consiglieri di minoranza: “l’amministrazione dice no”

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sanità e territorio: il Presidente Luca Di Stefano incontra il nuovo Direttore Generale della ASL di Frosinone

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}