Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Anagni celebra la sua storia: la mostra fotografica dell’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale dal 22 marzo al 5 aprile
    Anagni

    Anagni celebra la sua storia: la mostra fotografica dell’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale dal 22 marzo al 5 aprile

    un viaggio tra immagini e tradizioni: gli scatti più significativi dei primi trent’anni delle rievocazioni storiche medioevali delle contrade anagnine
    11 Marzo 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un viaggio nella storia medioevale

    Una mostra fotografica per celebrare le rievocazioni storiche

    Dal 22 marzo al 5 aprile 2025, la Casa della Cultura del Comune di Anagni ospiterà un evento imperdibile per tutti gli amanti della storia e delle tradizioni locali: la mostra fotografica gratuita organizzata dall’Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale (AIAM). L’esposizione offrirà uno straordinario viaggio attraverso le immagini più significative che raccontano i primi trent’anni delle rievocazioni storiche delle contrade anagnine.

    L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Anagni, intende valorizzare il ricco patrimonio culturale della città, mettendo in risalto l’importanza delle rievocazioni storiche che da decenni animano le festività patronali e le partecipazioni a eventi organizzati in altri territori.

    Le immagini come ponte tra passato e presente

    La fotografia al servizio della memoria storica

    Le rievocazioni storiche rappresentano un punto di riferimento fondamentale per la comunità anagnina. Gli splendidi abiti indossati dai figuranti dell’AIAM, ricostruiti con grande cura nei dettagli, raccontano un passato ricco di fascino e tradizione. La mostra offrirà l’opportunità di apprezzare l’evoluzione di queste celebrazioni, mettendo in luce il ruolo centrale che esse svolgono nel mantenere vivo il legame tra la città e i suoi santi patroni.

    Attraverso le fotografie esposte, i visitatori potranno rivivere momenti carichi di emozione e riconoscere volti, luoghi e situazioni che fanno parte del vissuto collettivo. Ogni scatto racchiude un frammento di storia, evocando suggestioni personali e collettive che rafforzano il senso di appartenenza alla comunità.

    Un evento da non perdere

    L’inaugurazione ufficiale il 22 marzo

    L’inaugurazione della mostra si terrà il 22 marzo 2025 alle ore 17:00, alla presenza dell’Amministrazione comunale e delle autorità civili e religiose. Un momento solenne che segnerà l’apertura di questa importante esposizione, alla quale tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

    L’evento rappresenta un’occasione unica per riscoprire la bellezza e il valore delle tradizioni anagnine attraverso uno sguardo fotografico attento e coinvolgente. La mostra sarà visitabile gratuitamente fino al 5 aprile 2025, offrendo a tutti la possibilità di immergersi in un racconto visivo che attraversa tre decenni di storia locale.

    La Casa della Cultura diventerà dunque il luogo dove il passato incontra il presente, dando vita a un’esperienza che saprà affascinare e coinvolgere gli appassionati di storia, i cittadini e i turisti che visiteranno Anagni in questo periodo.

    abiti storici aiam anagni Associazione Interparrocchiale Anagni Medioevale autorità civili autorità religiose casa della cultura celebrazioni comune di anagni contrade anagnine Cultura locale esposizione gratuita Eventi culturali eventi storici festività patronali figuranti storici fotografia storica inaugurazione mostra iniziative culturali memoria storica mostra fotografica patrimonio locale radici storiche rassegna fotografica rievocazioni storiche scatti d’epoca storia locale suggestione fotografica tradizioni medievali valorizzazione territorio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    L’Arma dei Carabinieri celebra i 100 anni dell’Appuntato Michele Battista

    8 Maggio 2025

    Colleferro, controlli straordinari dei Carabinieri: denunce, patenti ritirate e droga sequestrata

    8 Maggio 2025

    Sei posti disponibili a tempo determinato: il Comune di Anagni cerca nuovi operatori ambientali

    7 Maggio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}