La classe IV G del Liceo Scientifico, indirizzo Scienze applicate, coordinata dalla tutor del progetto prof.ssa Sara Ciuffetta e con il team degli studenti Alessia Fazio, Valerio Isufi, Mattia Maggio, Lorenzo Panacchia, e Chiara Karol Palladino, sono stati premiati con una significativa targa dopo aver seguito il mentoring che si sono aggiudicati con gli esperti del Maxxi di Roma- museo delle arti del XXI secolo. Il primo giugno scorso a Roma, presso il Talent Garden, il team del liceo scientifico Dante Alighieri, è stato premiato per aver ideato, progettato e realizzato una caccia al tesoro con lo scopo di valorizzare…
Autore: fegyppo
Due gravi incidenti nella stessa giornata, quella di ieri, lunedì 4 luglio 2022, che hanno portato al ferimento dei due occupanti dei rispettivi mezzi e che solo per casi fortuiti non hanno avuto conseguenze ben più gravi. Il primo – in ordine di tempo – si è verificato in via della Bonifica, estrema periferia di Anagni, non lontano dall’ex stabilimento Winchester, dove un grosso autoarticolato, per cause ora al vaglio della Polizia Locale di Anagni coordinata dal dott. Giuseppe Nunziata, si è ribaltato perdendo tutto il suo carico composto da pietrame. Sul posto, oltre alla Polizia Locale, sono arrivati anche…
Solo nella giornata di oggi – lunedì 4 luglio 2022 – nel territorio del Lazio si sono verificati 100 eventi di incendio. Sono 300 le squadre di Protezione Civile Regionale operative in tutto il Lazio. In particolare, tre elicotteri di Protezione civile da questa mattina sono operativi nello spegnimento dell’incendio che interessa la zona Balduina/Pineta Sacchetti, evacuate case di riposo e abitazioni, il vento non facilita le operazioni di spegnimento. In generale rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso (15 giugno-3 luglio 2022), si sono avuti 1750 interventi contro i 400 del 2021; 300 ore di volo degli elicotteri regionali contro…
Viste le recenti polemiche sul mancato finanziamento del progetto presentato dal Comune di Anagni alla Regione Lazio relativamente al Festival del Teatro medievale e rinascimentale, il Sindaco Daniele Natalia e l’Assessore alla Cultura Carlo Marino hanno ritenuto di dover intervenire per chiarire la situazione e sgombrare il campo da ricostruzioni fantasiose ed a mero uso elettorale. Natalia e Marino dichiarano: «Sul mancato finanziamento del Festival da parte della Regione Lazio, che ha dichiarato il progetto “ammissibile ma non finanziabile” per scarsità di fondi, è già stato detto tanto. Da sottolineare ancora una volta, però, è l’assurdità delle metodologie di valutazione…
Con il Decreto Sindacale n. 15 il Sindaco Daniele Natalia, su indicazione della lista civica “Anagni in Comune”, ha nominato la dottoressa Serenella Poggi Assessore a Bilancio, Tributi, Assicurativo e Contenzioso. La lista “Anagni in Comune”, che in Consiglio Comunale esprime il Consigliere Magno D’Angeli, ha indicato Serenella Poggi come Assessore dopo che la nota professionista anagnina, assieme al movimento da lei guidato “Il Coraggio delle Idee”, ha trovato piena convergenza di programmi e propositi con la lista “Anagni in Comune”, aderendo alla linea programmatica e politica della maggioranza. Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: “con la nomina della dott.ssa Serenella…
Nei giorni scorsi, il personale della Squadra Mobile della Questura di Frosinone ha tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente un 45enne. Nel corso della perquisizione effettuata presso l’abitazione dell’uomo, sono stati rinvenuti e pertanto sequestrati 104 involucri in cellophane di varie grandezze contenenti sostanza stupefacente risultata del tipo “cocaina”, per un peso complessivo di circa 36 grammi e 425,00 euro in banconote di vario taglio, ritenute provento dell’attività di spaccio; il tutto custodito all’interno di un cassetto del mobile della cucina. Espletate le formalità di rito, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria è stato collocato agli…
Nella serata del primo luglio scorso, a Ferentino, il personale del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Anagni ha tratto in arresto per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio, un 32enne cittadino albanese domiciliato in Ferentino. Nello specifico, i militari, nel corso di servizio per il controllo del territorio, hanno proceduto al controllo dell’uomo dopo averlo notato all’interno di un parcheggio con fare sospetto ed in fase di attesa. Alla vista dei militari l’uomo ha provato a disfarsi, gettandola a terra, di grammi 3.58 di cocaina. La successiva perquisizione personale e domiciliare ha consentito il rinvenimento della…
Ergastolo per i fratelli Marco e Gabriele Bianchi; 23 anni a Francesco Belleggia; 21 anni a Mario Pincarelli: sono queste le condanne pronunciate dalla Corte d’Assise di Frosinone nei confronti dei quattro ragazzi accusati di aver preso parte al brutale pestaggio avvenuto a settembre 2020 in cui ha perso la vita il giovanissimo palianese Willy Monteiro Duarte. Applausi in aula durante la lettura della sentenza da parte dei giudici della Corte di Assise di Frosinone. Dopo la sentenza dal gabbiotto di sicurezza gli imputati hanno urlato ed imprecato mentre gli agenti della Polizia Penitenziaria li portavano via. Nel pubblico molti…
Imparare a eseguire l’autopalpazione del seno in maniera corretta, ed effettuarla regolarmente, è fondamentale per riconoscere in autonomia i segni di eventuali noduli al seno, in modo da poterli affrontare tempestivamente. Grazie alla diagnosi precoce, infatti, una donna colpita dal tumore al seno ha una probabilità di sopravvivenza dell’87%. Per aiutare in questa impresa, poi non così impossibile, l’Ordine della Professione di Ostetrica della Provincia di Frosinone e Croce Rossa Italiana organizzano una serie di incontri finalizzati sensibilizzare le donne all’autoesame del seno. Il primo di questi appuntamenti si terrà sabato 9 luglio prossimo, dalle ore 17.00 alle ore 23.00…
Un coro di voci bianche formato da bambini ucraini insieme a bambini italiani è il prosieguo del laboratorio Lalafa già attivo dallo scorso anno nello stesso periodo di luglio. “Sono contenta – dice la maestra Domasheva – di dare un aiuto attraverso il canto, specialmente ai piccoli ucraini, di un ritorno alla “normalità”: quella di essere bambini e stare insieme ai nuovi amici italiani”. Facendo questo corso i bambini riceveranno le conoscenze pratiche, basilari del canto corale per, in futuro, poter entrare a far parte dell’Accademia di Voci Bianche giunto al secondo anno. I bambini saranno coinvolti nel modo più…