Lo scorso mese di agosto il sindaco Ottaviani aveva rivolto una richiesta allo stesso Ministro della Difesa, ai Sottosegretari on. Giulio Calvisi e On. Angelo Tofalo, oltre che al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. S.A. Enzo Vecciarelli, al Capo di Stato Maggiore dell’A.M., Generale S.A. Alberto Rosso, per tentare di bloccare lo smantellamento della scuola di volo presso il “Moscardini”. “Apprendiamo con preoccupazione dell’esistenza di un progetto – si leggeva nella missiva a firma del sindaco Ottaviani – contenuto in una lettera di intenti firmata tra il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica e il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito,…
Autore: fegyppo
Elisa Neccia, 23 anni, anagnina, ha concluso questa mattina – mercoledì 28 ottobre – con uno straordinario 110 e lode il corso di laurea magistrale in Architettura presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. La neolaureata ha discusso questa mattina una tesi dal titolo: “Progetto di restauro e musealizzazione del sito archeologico di Villa Magna”. Questo traguardo formidabile è il coronamento di un brillante e fulmineo percorso di studi, raggiunto grazie alla serietà dimostrata, all’incrollabile dedizione ed alla viva intelligenza. “Noi tutti, orgogliosi, auguriamo ad Elisa di vivere una professione ricca di soddisfazioni e consona alle sue aspettative, certi…
Dal 23 febbraio ad oggi gli operatori del settore del turismo organizzato non hanno percepito alcun indennizzo per la chiusura delle attività. Dopo aver perso un anno di lavoro, le prospettive per il 2021 sono altrettanto negative; la situazione per le imprese non è più sostenibile. La chiusura dei confini con tutti i Paesi extra-Ue, il tampone obbligatorio o la quarantena per le più importanti destinazioni turistiche europee, il blocco dei viaggi di istruzione hanno provocato in media riduzioni del fatturato delle imprese del 90% e stanno generando fallimenti e chiusure delle attività con conseguente perdita di posti di lavoro.…
Un palese fallimento: non usa mezzi termini il consigliere comunale ferentinese Maurizio Berretta, capogruppo Lega Salvini Premier, riferendosi alla didattica a distanza nelle scuole per i ragazzi con disabilità, “obbligati anch’essi a stare a casa al pari dei propri coetanei normodotati”. Un DCPM quest’ultimo che, secondo Berretta, da sempre in prima linea per quanto riguarda il tema della disabilità “obbliga gli Istituti superiori ad adottare almeno al 75% la Didattica a Distanza, e che di fatto lascia soli senza alcun supporto, che sia “sostegno” o “specialistica”, se non sempre nella fattispecie della “DaD”. “La mia proposta – spiega Berretta -…
Meritatissimo 110 e lode per la nostra brava – anzi bravissima – lettrice Valentina Corsi di Sgurgola che stamattina – martedì 27 ottobre – ha brillantemente discusso, in modalità “a distanza”, la sua presentazione dal titolo “Cellule CAR-T contro EphA2 per l’immunoterapia di tumori ossei pediatrici” conseguendo la laurea triennale in Biotecnologie all’Università di Roma Tor Vergata. La sua famiglia, gli amici e quanti la conoscono esprimono il più profondo sentimento di orgoglio e di stima con queste parole: “seppur in un periodo di difficoltà e di stanziamento, con impegno e determinazione si possono perseguire e realizzare sogni”. Alla giovane…
Dopo la prima ordinanza, con la quale ha vietato espressamente il conferimento nei cassonetti stradali di rifiuti da parte di soggetti non residenti a Ferentino, oggi il sindaco Antonio Pompeo ha firmato un secondo provvedimento in cui stabilisce “il divieto assoluto di consegnare rifiuti ingombranti o di qualsiasi altra natura a soggetti privi della prescritta autorizzazione”. In sostanza è vietato lasciare, scaricare o abbandonare rifiuti domestici e ingombranti (come, ad esempio, lavatrici, frigoriferi, mobilio, arredi, lavastoviglie, condizionatori d’aria o qualsiasi altro elettrodomestico dismesso e/o funzionante ecc.) sia nei cassonetti, sia sulle vie, strade e piazze pubbliche, sia nelle aree del…
“Occorre stipulare un patto tra agricoltori e cacciatori per affrontare con determinazione l’annoso problema delle scorribande notturne dei cinghiali ormai fuori controllo sull’intero nostro territorio”. E’ la proposta avanzata dal presidente della Copagri Frosinone-Latina Fabrizio Neglia all’indomani dei danneggiamenti ai danni dei campi gestiti dall’azienda agricola Oasi di Canterno di Trivigliano, completamente distrutti dal passaggio impetuoso degli animali. Episodi ormai giornalieri che si verificano ovunque, mandando in fumo in pochi minuti il lavoro degli agricoltori senza che le istituzioni, fino ad oggi, si siano davvero occupati del fenomeno con risolutezza. L’organizzazione agricola, dopo gli appelli scorsi, lancia una seria proposta…
Nella notte tra sabato e domenica prossimi si passerà dall’ora legale all’ora solare, dunque le lancette dell’orologio dovranno essere spostate indietro di 60 minuti, dalle 03 alle 02. Guadagneremo un’ora in più di sonno ma in compenso avremo giornate più corte. L’ora solare resterà attiva fino alla notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021. Dopo questa data, gli stati membri dell’Unione Europea, dovranno decidere se mantenere l’ora solare o l’ora legale.
Lascia un vuoto incolmabile e l’intera città attonita la prematura scomparsa della giovane e brava dottoressa in Cardiochirurgia Silvia De Propris, anagnina da tanti anni residente a Roma. Silvia ha combattuto strenuamente, con dignità e con coraggio contro una malattia che però non le ha lasciato scampo: lavorava al Policlinico di Roma Tor Vergata, dopo essersi laureata in Medicina specializzandosi, appunto, in Cardiochirurgia. Negli anni ’90 aveva frequentato il Liceo Classico “D. Alighieri” di Anagni, riportando sempre ottimi voti. Una notizia particolarmente triste per l’interà città di Anagni e per i tanti amici e famigliari di questa bravissima professionista. I…
Giovanni Acampora è stato eletto presidente della Camera di Commercio unificata di Frosinone e Latina. Nella riunione di questa mattina – martedì 20 ottobre – è stato utilizzato il metodo di votazione a maggioranza semplice. Ha prevalso il presidente di Confcommercio Lazio Sud che ha ottenuto 20 voti contro i 12 dell’avversario ciociaro Marcello Pigliacelli, presidente uscente. “Sono orgoglioso per questa elezione e consapevole di avere una grande responsabilità: pensare a ciò che si può fare per tutte le aziende, in un contesto di economia reale ancora debole e incerto – ha dichiarato Acampora – Sono pronto a lavorare insieme…