Autore: fegyppo

Ha vinto la sostenibilità unita alla creatività agli Oscar Green 2020, il concorso di Coldiretti Lazio che premia le idee innovative dei giovani imprenditori. Nella categoria “Creatività” è spiccata l’idea di Marco Iacobelli, trentaseienne di Sora,in provincia di Frosinone, che insieme al suo socio Gabriele Cedrone ha creato l’app Wine Listening. E’ già tra le più scaricate, tramite un complesso algoritmo può riconoscere oltre 2.5 milioni di vini dalla sola foto dell’etichetta e permette di degustare il vino abbinandolo al giusto sound. I due giovani imprenditori organizzano inoltre numerosi eventi in vigna a impatto zero, grazie alla partnership con Silent…

Leggi Tutto

Si chiama Francesco Mercorelli e, di professione, fa il pilota di aerei. Su Instagram può contare su oltre 58mila followers e, oltre a pubblicare foto di luoghi meravigliosi ed esotici, ascolta le vicende traumatiche legate alla paura di volare e trova le soluzioni adatte a ciascuno. Esistono delle accortezze, dei piccoli suggerimenti, infatti, che possono aiutare chi ha paura di volare. Come propone il pilota: “bisogna concentrarsi su ciò che ci aspetta all’arrivo”, tutto quello che potremmo perderci se non viaggiassimo La lista dei suggerimenti prevede tecniche e soluzioni ad ogni tipo di problema: dalla sensazione di nausea, alla cinetosi…

Leggi Tutto

Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore domani, lunedì 28 settembre 2020, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: il persistere di precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco, sui settori meridionali. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su…

Leggi Tutto

E’ partita oggi, venerdì 25 settembre, l’attività messa in campo dalla ASL di Frosinone per i piccoli residenti della provincia (0-13 anni), che potranno contare su un importante ampliamento dell’offerta dei tamponi nasofaringei dedicata ai bambini, per i quali può essere disagevole l’uso dei drive in utilizzati dalle persone adulte. L’iniziativa, che permetterà alla popolazione di avere un punto di prelievo del tampone il più possibile prossimo al proprio domicilio, intende garantire l’effettuazione dei tamponi in ambiente riparato, da parte di infermieri adeguatamente formati e dedicati ai bambini, che rassicureranno i piccoli per la migliore accettazione della procedura. I Centri…

Leggi Tutto

Il 27 settembre si celebrerà la “Giornata Mondiale del Turismo”, istituita dalle Nazioni Unite nel 1979, ed Anagni – perla del turismo nazionale – non potrà che essere protagonista. Per domenica 27 settembre infatti la Pro Loco Anagni ha organizzato due visite guidate, una la mattina ed una il pomeriggio, con prenotazione obbligatoria al numero 0775727852.  Ma gli appuntamenti non finiscono qui, l’intero fine settimana sarà infatti dedicato alle bellezze storico-artistiche della città dei papi, spiega infatti l’assessore alla Cultura e al Turismo Carlo Marino: «La Giornata Mondiale del Turismo è stata istituita per promuovere lo sviluppo e la diffusione…

Leggi Tutto

Si è tenuta nel pomeriggio di mercoledì la conferenza dei servizi convocata dal sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani, per verificare lo stato di sicurezza delle scuole di competenza comunale, a seguito delle modifiche tecniche connesse alle misure anti-covid e alla fornitura dei banchi monoposto da parte del Ministero. Alla riunione hanno partecipato, oltre ai dirigenti scolastici dei comprensivi, l’assessore alla pubblica istruzione, Valentina Sementilli, il dirigente del settore comunale, dott. Antonio Loreto, e il funzionario, dott.ssa Valeria Saiardi. Dall’incontro è emerso che le scuole potranno riprendere regolarmente, giovedì, in presenza, l’attività didattica, mettendo in atto alcuni accorgimenti in grado di…

Leggi Tutto

Poste Italiane sostiene la ripresa economica del Paese, nel quadro delle misure previste dal Decreto Rilancio, attraverso il servizio di “cessione del credito di imposta” con il quale offre la possibilità a cittadini e imprese correntisti BancoPosta della provincia di Frosinone di ottenere liquidità a fronte della cessione a Poste Italiane dei crediti previsti dalla normativa incentivante. Il Decreto Rilancio prevede infatti una serie di incentivi fiscali per cittadini privati e imprese, tra cui, il cosiddetto “Superbonus” (Ecobonus e Sismabonus) con il 110% di detraibilità delle spese e la possibilità per il beneficiario di cedere il corrispondente credito fiscale a…

Leggi Tutto

Roma – 22 set 2020 – I Giornalisti 2.0- Gruppo Gino Falleri” sono in aperto contrasto con la Presidente dell’Ordine Regionale, Paola Spadari. Hanno infatti preso le distanze dalle decisioni dell’assise Regionale dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio per “evidenti e difformi chiavi di lettura di quanto sta succedendo in queste ore”. Si tratta – precisano- di “principi per noi irrinunciabili” e che hanno all’origine il dibattito aspro in corso in questi giorni sul rinnovo del Consiglio Regionale dell’Ordine e sul rinnovo del Consiglio nazionale dei Giornalisti Italiani. “Poiché riteniamo valide le tesi del Presidente Nazionale dell’Ordine Carlo Verna, che proprio qualche giorno fa…

Leggi Tutto

Si è riunita presso l’area eventi dell’Officina della Memoria, a Fiuggi fonte, l’assemblea provinciale dell’Avis: un appuntamento importante, incentrato sul confronto dell’attività e degli obiettivi futuri dell’associazione. A portare i saluti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, il presidente del Consiglio comunale di Fiuggi Nicola Della Morte: “Ringrazio l’Avis e i tantissimi volontari che ogni giorno svolgono un’azione fondamentale sul territorio. Come amministrazione comunale tengo a sottolineare la vitale collaborazione con il Presidente Fausto Di Tommaso, il quale ringrazio ulteriormente per le due targhe donate al Comune di Fiuggi in segno di amicizia. Vorrei altresì ringraziare e rinnovare l’invito a tutti i…

Leggi Tutto

È stato inaugurato sabato mattina il nuovo parcheggio in piazzale Kambo, di fronte la stazione ferroviaria di Frosinone. Erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore ai lavori pubblici, Fabio Tagliaferri, l’assessore ai servizi sociali, Massimiliano Tagliaferri, il comandante della Polizia locale, Donato Mauro, il consigliere Corrado Renzi, il referente dell’ufficio lavori pubblici geom. Salvatore Cirillo. La giunta Ottaviani, infatti, aveva dato indicazione, nei mesi scorsi, ai tecnici comunali di procedere a reperire nuovi spazi da destinare all’utenza che frequenta lo Scalo ferroviario, anche in ragione dell’aumento del flusso di viaggiatori, connesso all’ingresso della città nel circuito dell’Alta Velocità, con la…

Leggi Tutto