Alle migliori idee di team, imprese, startup, spin-off di università e organismi della ricerca che parteciperanno alle sfide per lo scouting di soluzioni innovative per il riposizionamento competitivo del Lazio saranno assegnati dei premi, sia sotto forma di servizi che di contributi in denaro. Possono partecipare: startup e micro, piccole e medie imprese (MPMI); team informali composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità; spin-off di dipartimenti e Istituti di Università e Centri di Ricerca Tutte le tecnologie sono ammesse e ogni idea è ben accetta, sia su uno dei temi indicati e sia trasversalmente…
Autore: fegyppo
Si chiude con un successo la tre giorni medievale “I Giorni dello Schiaffo” e con essa questa straordinaria estate anagnina. Proprio nell’anniversario del celebre Schiaffo di Anagni di Sciarra Colonna a papa Bonifacio VIII è tempo di fare un bilancio degli eventi culturali e ricreativi estivi. L’assessore alla Cultura e Turismo Carlo Marino dichiara: “i “Giorni dello Schiaffo” chiudono un’estate fantastica, un’estate in cui Anagni ha saputo cogliere l’opportunità del turismo di prossimità. La collaborazione con le Associazioni, i commercianti, i ristoratori, e i luoghi della cultura si sta rivelando vincente e sono sicuro che la strada intrapresa sia quella…
La Regione Lazio ha pubblicato oggi un Avviso pubblico per l’affidamento diretto di servizi di trasporto pubblico integrativi e temporanei ai servizi di linea automobilistici per il periodo dal 14 settembre al 31 ottobre 2020. La seconda fase, che sarà gestita completamente da Cotral, si avvarrà dei dati ottenuti in questa prima fase e sarà preceduta dall’esperimento di una gara per l’affidamento, fino a giugno 2021, dei servizi aggiuntivi necessari a trasportare in sicurezza i ragazzi che andranno a scuola. La Regione Lazio recependo le indicazioni giunte dalla commissione mobilità del consiglio regionale, tenendo conto del prevedibile e rilevante impatto…
“Una stagione senza sbavature, senza disservizi, senza alcuna interruzione. Copertura totale delle superfici coltivate grazie anche alla tempestività delle manutenzioni straordinarie nei comuni dove si sono presentate criticità. La stagione irrigua che anche in provincia di Frosinone volge al termine è stata lineare e non ha registrato inconvenienti”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione da Anbi Lazio. Gli impianti attivati dai Consorzi di Bonifica A Sud di Anagni, Conca di Sora e Valle del Liri hanno funzionato tutti a pieno regime, assicurando alle aziende agricole la risorsa idrica necessaria per la semina e i raccolti…
Avvicendamento ai vertici del Comando provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Frosinone; lunedì prossimo 7 settembre, infatti, il colonnello Alfonso Pannone, comandante del reparto operativo (investigativoe informativo), prenderà il posto del col. Fabio Cagnazzo, destinato a ricoprire un importante ruolo nei Carabinieri Forestali. Il colonnello Alfonso Pannone, comandante del Reparto operativo – che comprende i nuclei investigativo ed informativo – dei Carabinieri del Comando Provinciale di Napoli vanta una importante esperienza in territori ritenuti ad elevato indice di criminalità organizzata; in passato ha condotto con successo numerose ed importanti operazioni che gli hanno consentito di arrestato diversi pericolosi latitanti.
“Il nodo del trasporto è stato sciolto dopo l’approvazione del vademecum dell’ Istituto Superiore di Sanità, delle linee guida sulla riapertura delle scuole definite nella Conferenza Stato-Regioni, l’accordo tra il ministero e le organizzazioni sindacali per la riapertura in sicurezza, le linee guida dedicate alla fascia d’età da zero a sei anni, dopo lo sblocco delle assunzioni del personale docente e ATA fino agli interventi per i nuovi arredi delle aule”. Così in una nota Claudio Di Berardino assessore al Lavoro, Scuola e Formazione della Regione Lazio. “Come Regione, unitamente all’ufficio scolastico regionale, all’Anci e all’UPI – spiega Di Berardino…
Non solo i docenti, gli studenti e l’intero personale dell’Istituto Comprensivo Secondo Anagni ma anche la comunità anagnina perdono un importante punto di riferimento: è venuta prematuramente a mancare, infatti, presso la propria abitazione, Luisa Reggio, docente e primo collaboratore del Dirigente Scolastico dott.ssa Daniela Germano. “Una grande professionista, una docente di cui si ricordano il sorriso e l’attaccamento alla professione e che mancherà al mondo della scuola anagnino”, ha scritto il sindaco di Anagni Daniele Natalia su Facebook. “La nostra comunità scolastica – fa sapere la dott.ssa Daniela Germano, dirigente scolastico – è drammaticamente ferita da questo profondo dolore.…
1444 nuovi contagi da Coronavirus e una vittime: in questo momento in Italia sono 266.853 i casi di persone affette da Covid 19 e 35.473 deceduti dall’inizio dell’emergenza sanitaria. A diffondere i dati, il Ministero della Salute. Per quanto riguarda il Lazio, su 13 mila tamponi oggi si registrano 171 casi, di cui 103 sono a Roma; nessuna persona è deceduta. “Si conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 60%) e con link dalla Sardegna (circa 40%)”, spiega l’Assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D’Amato. Nella Asl di Frosinone si registrano dieci casi e di questi uno con…
Bilancio più che entusiasmante per “Teatro musica e cabaret tra le porte” che ha registrato ancora una volta la calorosa la partecipazione da parte del pubblico frusinate e non solo. Ideata dall’amministrazione comunale di Frosinone presieduta da Nicola Ottaviani mediante gli assessorati al Centro storico e alla Cultura, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Valentina Sementilli, con il consigliere delegato ai grandi eventi Gianpiero Fabrizi, “Teatro musica e cabaret tra le porte” è stata realizzata in collaborazione con Atcl e con il prezioso contributo della Banca Popolare dei Frusinate. La rassegna, inoltre, è risultata beneficiaria del contributo a “sostegno di…
Oggi nel Lazio si registrano 166 casi e un decesso. Di questi 87 sono a Roma e si conferma una prevalenza dei casi di rientro (circa 60%) ed in particolar modo con link dalla Sardegna (38%). Continua lo straordinario lavoro di testing e tracciamento, record tamponi oltre 14 mila. Da lunedì a Civitavecchia sarà possibile anche per chi parte verso la Sardegna effettuare volontariamente e gratuitamente il test. Ai drive-in regionali, che rimarranno aperti anche al sabato e la domenica, sta entrando in funzione progressivamente la rete dei test rapidi gratuiti e validati con risposta entro la mezz’ora. Presso ciascuna…