Autore: fegyppo

Una rassegna stampa “esilarante” quella degli ultimi giorni con tardive difese d’ufficio della Lega e ridicoli richiami al buon senso di Forza Italia; a definirla tale è, in una nota inviata a questa redazione, il presidente di Fiuggi Viva Marco Privitera. Spiega Privitera nella nota: “oltre ad elogiare gli assessori decantando operati che la città ancora non ha visto, perché non ci spiegate a quali dati precisamente si fa riferimento nei servizi sociali visto che, solo per fare un esempio, la gara dell’asilo nido è andata deserta e, in ambito turistico, le collette dell’assessore stentano a decollare? O magari perché…

Leggi Tutto

È stato pubblicato sul sito del Comune di Frosinone l’avviso di manifestazione di interesse relativo al progetto “La terrazza del belvedere”, promosso dall’amministrazione Ottaviani, per l’assegnazione straordinaria, provvisoria e temporanea in concessione a titolo gratuito di 21 aree libere destinate alla vendita e alla somministrazione di alimenti e bevande a mezzo di dehors temporanei. Sul sito è possibile scaricare anche la piantina con le 21 aree in oggetto. L’Ente, mediante gli assessorati al centro storico e al commercio, coordinati rispettivamente da Rossella Testa e Antonio Scaccia, intende procedere così ad una indagine di mercato, finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse…

Leggi Tutto

IL Comune di Frosinone ha firmato nei giorni scorsi il protocollo d’intesa per avviare dei tirocini formativi nell’ambito del progetto Siproimi gestito dalla cooperativa sociale Diaconia. L’attività si inserisce all’interno della convenzione già stipulata tra Prefettura di Frosinone, Comune di Frosinone e Diaconia nel luglio 2018, per la promozione di iniziative di volontariato degli utenti del progetto Sprar e di prima accoglienza per la cura di aree verdi e spazi pubblici. Il protocollo relativo al progetto Siproimi prevede tirocini formativi per persone richiedenti asilo o titolari di protezione internazionale, in un’ottica di efficace integrazione con il tessuto sociale, al fine…

Leggi Tutto

A proposito del rallentamento dell’attività della relativa Commissione che, come è noto, è dovuto ad una intervenuta carenza per quiescenza di specialisti, con specifiche competenze e requisiti, alla quale l’ASL sta cercando di porre rimedio con l’attivazione delle procedure previste la ASL di Frosinone comunica quanto segue: “Per rilascio e rinnovo delle patenti normali basta prenotarsi ai Cup ove, ad oggi, non esiste lista d’attesa. Per quanto attiene, poi, rilasci e rinnovi delle patenti che necessitano della visita della Commissione Patenti, dopo l’Emergenza Covid, la Commissione di Cassino dal primo giugno ha ripreso ad operare prendendo le prenotazioni, mentre per…

Leggi Tutto

L’assessorato al Commercio del Comune di Frosinone coordinato da Antonio Scaccia ha pubblicato l’ordinanza relativa alle disposizioni attuative per lo svolgimento del mercato in via Giordano Bruno, nel centro storico (quartiere Giardino). Preso atto delle prescrizioni normative vigenti e delle indicazioni fornite dal Prefetto di Frosinone in merito all’esercizio delle attività di vendita nelle aree pubbliche, il Comune ha effettuato una serie di rilievi tecnici eseguiti da un professionista incaricato dall’Ufficio stesso, valutando così positivamente l’opportunità, mediante nuova dislocazione dei banchi di vendita, di poter riprendere la effettuazione del mercato settimanale del giovedì in Via Giordano Bruno. L’effettuazione del mercato…

Leggi Tutto

“Ho inviato una lettera per evidenziare i disservizi sanitari di Anagni al nuovo Direttore pro-tempore della ASL dottoressa Magrini e per conoscenza al Prefetto Portelli, al Presidente della Regione Lazio Zingaretti, al Presidente della Commissione regionale Sanità Simeone, al Presidente della Provincia Pompeo ed al Presidente dell’Assemblea dei Sindaci Ottaviani”; è quanto dichiara il primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia in una breve nota inviata a questa redazione. “Nella missiva – spiega ancora il sindaco – si fa presente che a partire dallo scorso 15 giugno presso l’ex Ospedale civile di Anagni non si effettuano più servizi essenziali come…

Leggi Tutto

300 mila euro per l’acquisto di parrucche per i malati oncologici e l’istituzione di una Banca della Parrucca presso ogni Azienda sanitaria locale che, in collaborazione con le altre Asl e con il coinvolgimento degli Enti del terzo settore che operano per l’assistenza ai malati oncologici, le fornirà gratuitamente: a darne notizia l’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali Alessandra Troncarelli e l’assessore alla Sanità e Integrazione sociosanitaria, Alessio D’Amato. “La Regione Lazio – spiegano congiuntamente gli assessori Troncarelli e D’Amato – si conferma al fianco dei malati oncologici. La perdita dei capelli è una conseguenza collaterale delle terapie…

Leggi Tutto

Le pensioni del mese di luglio verranno accreditate a partire da mercoledì 24 giugno per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution i quali potranno prelevare i contanti dai 79 ATM Postamat disponibili a Frosinone e provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello. A comunicarlo, in una nota inviata a questo giornale, l’ufficio stampa di Poste Italiane che spiega anche che coloro che invece non possono evitare di ritirare la pensione in contanti, nell’ufficio postale, dovranno presentarsi agli sportelli rispettando la turnazione alfabetica prevista da un calendario che varia a seconda…

Leggi Tutto

Un modo meraviglioso per onorare la memoria di una splendida ragazza che, purtroppo, non c’è più; Stella Tatangelo, morta a soli 18 anni a seguito di un terribile incidente stradale avvenuto lo scorso agosto, è stata ricordata dai suoi compagni della classe V sez. A del Liceo Classico “Vincenzo Simoncelli” di Sora che per mantenere viva la sua memoria hanno deciso di discutere la Maturità al posto suo. Così, questa mattina, dinnanzi alla commissione, sette di loro hanno sostenuto il suo esame di maturità discutendo un elaborato pluridisciplinare sull’amicizia per darle modo, così, di ricevere simbolicamente il diploma. Alla discussione…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione da ConfImprese Italia, Federalberghi Frosinone e ConfCommercio Lazio sud: Da qualche giorno i treni ad Alta Velocità si fermano in Ciociaria. Abbiamo respirato l’ottimismo di chi ha visto tutto questo come un’opportunità irripetibile per l’economia e per l’intero tessuto sociale e culturale del territorio”.Purtroppo non vorremmo che questa opportunità si trasformasse in un treno di sola andata, ovvero un vettore che porti dalla Ciociaria e non verso la Ciociaria. Se si continuerà ad ignorare il grido di dolore che giunge dall’intero comparto turistico della provincia di Frosinone,…

Leggi Tutto