Dalla segreteria del Partito Comunista riceviamo la seguente nota che di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche: In questi giorni molti cittadini di Anagni e comuni limitrofi hanno ricevuto dal Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni un avviso di pagamento non dovuto con scadenza al 20 giugno 2020. Visti i tempi ristretti della scadenza molti utenti si sono recati presso gli sportelli del Consorzio di Bonifica e dopo aver atteso per ore visto l’alto afflusso di utenti hanno scoperto che il pagamento richiesto non era dovuto in quanto la loro abitazione è ubicata in zona urbana e quindi il…
Autore: fegyppo
Nuovo avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi – lunedì 15 giugno – e per le successive 6-9 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, specie sui settori orientali e interni della regione, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacino Medio Tevere, Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio…
Una morte improvvisa e del tutto inattesa che ha gettato nello sconforto l’intera comunità di Sant’Elia Fiumerapido, quella dell’appuntato dell’Arma dei Carabinieri Pietro Rossi, qui residente nel quartiere Olivella. Rossi – che prestava servizio nella stazione di Cassino, Compagnia di Cassino – è venuto, forse a seguito di un infarto, all’età di soli 52 anni: lascia la moglie e un figlio da poco 18enne. Le esequie si svolgeranno alle 15.30 di domani – domenica 14 giugno – nella chiesa di Olivella. “Un amico, un bravo carabiniere e un uomo molto disponibile e gentile. Pietro era stimato da tutti qui in…
“La situazione di emergenza causata dal Covid19 non ha risparmiato i cittadini di Ferentino dalla improvvisa ed inattesa “pioggia” di avvisi di pagamento inviati dal Consorzio di Bonifica A Sud di Anagni per i presunti contributi ed altre spese relativi all’anno 2020”; si apre così la nota inviata a questa redazione dall’avv. Patrizio Coppotelli, rappresentante cittadino della Lega. “Numerosi cittadini di Ferentino – spiega Coppotelli – hanno rappresentato il loro stupore e malcontento poiché sono stati destinatari di tali improvvisi avvisi, pervenuti anche a proprietari di immobili ricadenti in area urbana per i quali il contributo sarebbe non dovuto, e…
Pubblichiamo di seguito – integralmente e senza modifiche – la nota inviata a questa redazione dai responsabili del santuario della Santissima Trinità di Vallepietra: Domenica scorsa, giorno della festa della Santissima Trinità, il santuario per la prima volta nella storia è rimasto chiuso ai pellegrinaggi dei fedeli; il rettore però ha voluto ugualmente onorare questo giorno con una messa svoltasi per l’occasione all’interno della cappella del santuario, presieduta da Mons. Vescovo Lorenzo Loppa e concelebrata dal rettore Mons. Alberto Ponzi. Alla celebrazione hanno partecipato poche persone, tra le quali il sindaco e le autorità militari di Vallepietra e il priore…
Un incidente tra due veicoli – fortunatamente non grave – ha rallentato notevolmente il traffico in entrambi le direzioni sulla via Anticolana; il sinistro si è verificato al km 4, all’altezza del centro Gommauto e dell’ex mobilificio Folgori. Tra le probabili cause dell’incidente – forse – una precedenza non rispettata. Sul posto si sono subito portati i Carabinieri della Compagnia di Anagni con tre pattuglie e il personale dell’Ares 118. Una persona avrebbe riportato ferite lievi.
Meno automobili, più biciclette. Elettriche, possibilimente. La Regione Lazio punta (anche) sulla mobilità sostenibile per fronteggiare la fase due dell’emergenza coronavirus e stanzia un milione di euro per finanziare voucher destinati all’acquisto di biciclette normali e a pedalata assistita per i cittadini dei Comuni al di sotto dei 50mila abitanti. Questa misura è stata pensata per i Comuni più piccoli del Lazio che non possono usufruire del bonus governativo riservato ai comuni sopra i 50mila abitanti. A differenza degli anni passati, nella delibera sono inclusi anche i non possessori di abbonamenti metrebus. L’unico requisito richiesto per accedere al voucher è…
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni metereologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, lunedì 8 giugno, e per le successive 18-24 ore, si prevedono sul Lazio: precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forte raffiche di vento. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali…
La città di Anagni sarà parte attiva del comitato promotore del Consorzio Frosinone Alta Velocità, sorto – su iniziativa del sindaco di Frosinone Nicola Ottaviani – per favorire la partecipazione delle realtà produttive del territorio alla nuova sfida. Ad annunciarlo ad anagnia.com è stato, ieri – sabato sei giugno – il primo cittadino di Anagni avv. Daniele Natalia che ha parlato di “proposta (quella avanzata dal Comune di Frosinone, n.d.r.) funzionale ad un ampio programma di sviluppo economico, sociale e culturale anche per l’area nord della provincia ed espressione della volontà, da noi sempre sostenuta, di fare rete nel nome…
“Per la città di Frosinone è come se venisse inaugurato un nuovo casello autostradale – ha dichiarato il sindaco, Nicola Ottaviani, commentando l’arrivo del primo Frecciarossa presso lo scalo frusinate – Dobbiamo rimanere tutti con i piedi per terra, concreti e concentrati sulle nuove opportunità nel periodo immediato, a prescindere da quelle che potrebbero essere, in futuro, le realizzazioni di ulteriori stazioni ex novo, all’interno della provincia di Frosinone, nei prossimi anni. Noi del capoluogo e dintorni siamo abituati a valorizzare le risorse concrete che abbiamo a nostra disposizione e, tra queste, oggi spicca la fermata dei treni ad alta…