Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi il documento “Previsione Sinottica e QPF” che riporta una previsione di precipitazioni da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, specialmente sulle zone interne e appenniniche del Lazio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali con validità dalla tarda mattinata di domani, venerdì 29 maggio, e per le successive 9-12 ore su Bacini Costieri…
Autore: fegyppo
Maggiori risorse per compensare la perdita delle entrate causata dall’emergenza Covid-19 e sostegno agli Enti locali che devono garantire servizi a cittadini e imprese, nell’ottica di rilancio del Paese che non può prescindere dagli aiuti ai territori. Di questo ha parlato, stamattina, il presidente di Upi Lazio e della Provincia di Frosinone, intervenendo in audizione sul decreto Rilancio davanti alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. “La quota di 500 milioni di euro del fondo per le Province non è sufficiente a garantire la tenuta dei servizi – ha osservato Pompeo – Servono, invece, risorse mirate per gli investimenti e…
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, ha firmato l’ordinanza per il riavvio di ulteriori attività economiche, produttive e sociali.1. A decorrere dal 29 maggio 2020 sono consentite le ulteriori seguenti attività economiche, commerciali e artigianali: a. stabilimenti termali e centri per il benessere fisico; b. guide turistiche.2. Ferme restando le attività previste dal cerimoniale di Stato in occasione della Festa della Repubblica, sono consentite, per quella data, ulteriori iniziative di celebrazione che devono attenersi all’accessibilità massima ed alle modalità organizzative di cui all’art. 1, comma 1, lett. m), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 17 maggio…
Acea Ato 5, accogliendo le numerose istanze giunte da più parti, comunica di aver attuato una serie di misure straordinarie a sostegno degli utenti più in difficoltà a causa delle conseguenze della crisi sanitaria ancora in corso. A seguito del confronto avuto anche con l’Ente d’Ambito e in ossequio a quanto in quella sede concordato la Società ha deciso di rinviare ulteriormente le procedure di gestione della morosità la cui sospensione è cessata lo scorso 4 maggio. Acea Ato 5 ha dunque deciso di mantenere bloccati, come dall’inizio dell’emergenza, gli interventi di limitazione e sospensione dell’erogazione dell’acqua agli utenti morosi.…
La Giunta Regionale del Lazio approva il Protocollo d’Intesa con l’Ordine degli Avvocati di Roma e definisce le modalità̀ di accesso al “Patrocinio legale” in favore delle donne vittime di violenza – senza limiti d’età e che non dispongono di un reddito sufficiente ad assicurarsi un’adeguata difesa – al fine di garantire loro l’assistenza legale in ambito penale e civile. “La Regione Lazio – dichiara l’Assessora alle Pari Opportunità e Turismo Giovanna Pugliese – è da sempre in prima linea contro la violenza maschile sulle donne. Con questo atto di Giunta, sosteniamo le donne vittime di violenza o di atti…
Con una lettera aperta inviata al presidente della Provincia di Frosinone avv. Antonio Pompeo, l’associazione “Diritto alla Salute” con sede in Anagni e da tempo impegnata nella salvaguardia e nella tutela della Sanità pubblica nel territorio dell’area nord della provincia di Frosinone torna a chiedere misure più incisive per garantire la sicurezza stradale sul territorio. “Ci sono delle strade come la via Casilina che sono pericolose perché mancano di tutto: dalla segnaletica verticale e orizzontale, all’integrità del manto stradale con buche senza segnaletica. E i controlli sono modesti”, spiegano dall’associazione. “Chiaramente – si legge ancora nella lettera firmata dalla segretaria…
Nell’ambito della serie di incontri dedicati alle criticità ed ai conflitti ambientali nella Valle del Sacco inseriti nel progetto “Appennino Fragile” attuato con l’Associazione Civis, i volontari del servizio dei Corpi Civili di Pace intervisteranno il dott. Francesco Borgomeo, presidente della Saxa Gres di Anagni. L’intervista verrà trasmessa in diretta streaming sulla pagina di Civis Ferentino martedì 26 maggio a partire dalle ore 10.00. “Riteniamo importante l’opinione degli imprenditori che svolgono le loro attività sul nostro territorio, e raccogliere la testimonianza delle loro esperienze sulle difficoltà incontrate e sulle prospettive di sviluppo nell’area del SIN Bacino del Fiume Sacco -…
Il Comune di Frosinone, su iniziativa del sindaco Nicola Ottaviani, ha messo a punto il logo del “Consorzio Frosinone Alta Velocità”, la startup di tipo associativo che si propone di valorizzare immediatamente le molteplici opportunità scaturenti dalla partenza e dall’arrivo dei primi treni ad alta velocità dalla stazione di Frosinone, prevista nella prossima estate. Il Consorzio metterà insieme imprese, categorie datoriali e dei lavoratori, associazioni, enti accademici e di alta formazione, universitaria ed artistica, ordini professionali, operatori del sistema bancario e immobiliare ed altri stakeholder. Sarà di carattere associativo e volontario e non distribuirà gettoni di presenza, ma avrà il…
Saremo tutti persone migliori, quando ci lasceremo alle spalle queste due terribili esperienze, quella della strage di Capaci e l’emergenza del Covid19? Possiamo senz’altro dire che alcune persone, durante questi mesi, non sono diventate “migliori”, perché, semplicemente, già davano il 100% della loro umanità, delle loro energie, delle loro competenze alla nostra società, proteggendone i membri più fragili. Semplicemente, l’emergenza sanitaria – dalla quale, lo ricordiamo, non siamo ancora del tutto usciti – ha reso queste persone più visibili: stiamo parlando dei medici, del personale paramedico, delle donne e degli uomini delle forze dell’ordine, dei tanti volontari che hanno raggiunto…
Una nuova, importante iniziativa messa in campo dall’associazione “Aiutaci ad aiutare”: è quella realizzata in collaborazione l’associazione “Andrea Tudisco” e che si prefigge di realizzare alcune importanti opere migliorative della nuova struttura di accoglienza denominata “La Casa del Dottor Carota – La Casa dei Papà”- “La malattia di un figlio e il conseguente ricovero in ospedale, a volte per lunghi mesi, rappresenta un grave problema per la gestione quotidiana delle famiglie – si legge in una nota inviata a questa redazione – spesso papà e mamme sono costretti a dividersi per accompagnare il figlio nella degenza e tutto diventa ancora…