Autore: fegyppo

La Regione Lazio si piazza al terzo posto tra le regioni che si distinguono per l’offerta di servizi dedicati alla prevenzione, diagnosi e cura delle principali malattie delle donne. Con 65 Bollini Rosa l’amministrazione regionale sale sul podio delle regioni più virtuose dietro Lombardia e Veneto nella classifica stilata dalla Fondazione Onda – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere per il biennio 2020-2021. I bollini rosa sono il riconoscimento che Fondazione Onda, da sempre impegnata sul fronte della promozione della medicina di genere, attribuisce dal 2007 agli ospedali che dimostrano una sensibilità particolare verso la salute delle…

Leggi Tutto

Ha preso il via domenica scorsa 8 dicembre, con l’accensione delle luminarie, la decima edizione della Buona Novella. La manifestazione, promossa dal Comune di Arce, con il patrocinio e il contributo della Regione Lazio e la collaborazione dell’Associazione Nuovi Segnali, la Parrocchia SS. Pietro e Paolo e il Piccolo Laboratorio Popolare, prevede una serie di appuntamenti a tema natalizio che mirano alla promozione della storia, della cultura, delle tradizioni e dell’eno-gastronomia di Arce e della Valle del Liri. Domenica scorsa, in piazza Umberto I, con una piccola cerimonia, è stato acceso “L’albero dei pensieri”. Un abete addobbato con delle tavolette…

Leggi Tutto

Sanità. L’assessore regionale Alessio D’Amato: “con nuovo servizio SMS di conferma recuperate oltre 13mila prenotazioni; si tratta del 5% del totale delle prestazioni nell’ultimo mese che vengono recuperate e reinserite nel sistema”

Leggi Tutto

Il 22, 26 e 29 Dicembre 2019 e il 1 e 6 Gennaio 2020 a Castro dei Volsci, il paese natale di Nino Manfredi, torna la manifestazione “Il Paese diventa Presepe”. Da 25 anni il Natale in Ciociaria è caratterizzato dal tradizionale appuntamento che si svolge in uno dei “Borghi più belli d’Italia”. Oltre cento figuranti che animano una quarantina di scene e fanno rivivere, in questa piccola Betlemme nostrana, scorci di vita quotidiana di una comunità contadina ciociara tipica dei primi anni dell’Ottocento. Tutta la rappresentazione è inserita all’interno dello scenario naturale del centro storico dove vicoli, archi, stradine,…

Leggi Tutto