Autore: fegyppo

Sarà formata da Rita De Luca e Lucia Imperioli la nuova coppia di artiste che presenterà le proprie opere nella sala d’arte Crystal, a partire da sabato 2 a domenica 17 luglio. L’inaugurazione della mostra è prevista alle 18,00 nella galleria di via Casalunga a Veroli, in provincia di Frosinone. Si tratta di due artiste con poetiche molto diverse ed opere quasi all’opposto: la prima, Rita De Luca, scolpisce materiali duri come pietra lavica, marmo, travertino per dare forma ad un “viaggio inconscio dentro di sé”. La seconda invece, Lucia Imperioli, fa convivere sulla tela l’anima a colori e quella…

Leggi Tutto

In funzione del periodo estivo, l’ASL di Frosinone ha riorganizzato gli orari di accesso agli hub vaccinali provvedendo a mantenere le aperture in tutti i quattro Distretti aziendali. Gli orari sono stati rivisti per rispondere alle esigenze dei cittadini, in particolare degli over 80 e delle persone fragili della fascia d’età 60-79 anni che si stanno sottoponendo alla quarta dose di vaccino anti-covid. Da venerdì prossimo primo luglio, dunque, verranno osservati nelle diverse sedi gli orari di seguito riportati: P.O. San Benedetto Alatri: merc. e ven. 8.30-12.30 (adulti e pediatrico)P.O. F. Spaziani Frosinone: lun.- mart.- giov – sab. 8.30-13.30 (adulti…

Leggi Tutto

I piloti del Motoclub Ferentino ZAFO TEAM RACING – D’ALIESIO CORSE e PARRAVANO CORSE dominano alla gara del CIVS valida per il campionato italiano velocità in salita ISOLALIRI – ARPINO che si è disputata lo scorso 26 giugno. Sono saliti ben otto volte sul podio nelle varie specialità con Daniele Parravano primo classificato nella classe TTMini; Giuseppe D’Aliesio secondo classificato nella classe 500 TT Twin; Gianni Di Sarra secondo nella classe TT 500; Gabriele Peticca secondo nella classe Super Open 1000; Mario Tersigni terzo classificato ne gruppo 4 Vintage e per finire con il trio Francesco Cianfarani, Daniele Parravano e Gabriele Rea l’intero podio nella classe Entry Moderne. Buona anche…

Leggi Tutto

Come abbiamo riferito nel comunicato stampa del 10 dicembre scorso le associazioni Anagni Viva, Comitato Residenti Colleferro e Retuvasa si sono opposte, ricorrendo al TAR del Lazio, alla  autorizzazione  regionale VIA del 2019 di un processo definito come “recupero delle  ceneri“ proposto dalla società Saxa Gres. Come si ricorderà si tratta di produzione di gres porcellanato con materiale composto da rifiuti pericolosi, come le ceneri dei termovalorizzatori.  Il TAR ha respinto tale ricorso e le associazioni, tramite il loro legale avv. Vittorina Teofilatto,  hanno impugnato la sentenza, chiedendone  la sospensione al Consiglio di Stato. Si è ritenuto di continuare in questa ferma opposizione all’autorizzazione regionale in quanto…

Leggi Tutto

Dopo le dimissioni di mons. Giuseppe Zenti, che ha raggiunto da qualche mese il limite di età dovrebbe essere – il condizionale è di obbligo – mons. Domenico Pompili, attuale vescovo di Rieti dal 2015, il suo successore a guidare la diocesi di Verona. Domenico Pompili 59 anni, originario di Acuto, ha tutte le carte in regola essendo prete da 34 anni, vescovo da sette, segretario della fondazione Comunicazione e cultura, docente di Teologia Morale all’Istituto Leoniano dal 1990 di Anagni. Domenico Pompili si è sempre distinto per la sua profonda formazione teologica e culturale, la precisione nel portare a termine…

Leggi Tutto

Oltre ottanta serate, di cui la metà inserite nel bando ‘Tutto fa spettacolo’. Sette rassegne tra musica, teatro, cinema, sport, cultura e fiabe per bambini. Sei grandi ospiti speciali – ai quali se ne aggiungeranno anche altri – ma, soprattutto, un cartellone variegato e multiforme che accompagnerà la stagione estiva dal 6 luglio all’11 settembre. Sono questi i numeri più importanti dell’Estate Ferentinate 2022 che il sindaco Antonio Pompeo, ha illustrato questo pomeriggio nel corso di una conferenza stampa a Villa Gasbarra, a cui hanno preso parte l’assessore a Cultura e Turismo, Angelica Schietroma; il presidente della Pro Loco, Luciano Fiorini, diversi rappresentanti dell’Amministrazione comunale e i protagonisti…

Leggi Tutto

Grande successo la serata di “Quizzami” che si è tenuta ieri sera – martedì 28 giugno 2022 – a Serrone e che ha aperto il programma degli eventi dell’estate serronese. Gremita la bella piazzetta “Francesco Pais” con 40 squadre che si sono sfidate su domande di vario genere. “Non potevamo inaugurare gli eventi dell’estate serronese meglio di così – commentano il Sindaco Giancarlo Proietto, il vicesindaco Enilde Tucci ed il consigliere delegato agli eventi Andrea Lucidi – un’ iniziativa che sicuramente verrà ripetuta al termine degli eventi estivi. Un ringraziamento particolare ad Alessandro Felici e Kristiana Sheqeri che hanno organizzato…

Leggi Tutto

“Musica&Artigianato al Parco Helmstedt” è il titolo della iniziativa che si terrà domani 10 luglio prossimo nel parco intitolato alla ridente città tedesca della Bassa Sassonia, dal 1986 legata alla città termale da un patto di amicizia e di scambio di collaborazione.  L’evento è organizzato dall’ufficio Pro Loco ed è patrocinato dal Comune di Fiuggi.  Tutti sono invitati a partecipare.

Leggi Tutto

Location d’eccezione – il prestigioso e bellissimo Hotel Colaiaco, poco fuori Anagni – per la conferenza stampa convocata ieri pomeriggio, martedì 28 giugno 2022, da Pierino Naretti e Guglielmo Rosatella, rispettivamente consigliere comunale e coordinatore cittadino di Forza Italia ad Anagni, per spiegare le ragioni politiche del “pesante strappo” – così l’ha definito lo stesso Rosatella in apertura di convegno – maturato nella maggioranza che fa capo al sindaco Daniele Natalia e lo stesso gruppo di Forza Italia. Uno strappo che, comunque, non è ancora del tutto definitivo, come spiegato dai due esponenti forzisti: “infatti, – almeno nel brevissimo termine…

Leggi Tutto

Il rilancio del turismo nel Lazio passa soprattutto dal rilancio della potenzialità turistica delle nostre provincie; a dichiararlo è la segretaria regionale della UILtucs di Roma e del Lazio con delega al turismo Roberta Valenti. “In questo quadro assume particolare rilevanza – spiega, ancora, la segretaria – il progetto di rivitalizzazione del complesso termale di Fiuggi. La privatizzazione dell’azienda Acqua&Terme, precedentemente controllata dal Comune, dovrebbe finalizzarsi con l’acquisizione da parte di una cordata imprenditoriale che ha già fatto importanti dichiarazioni enfatizzando la portata ed il perimetro dell’investimento”. “A questi imprenditori, quindi, dovrebbe essere affidato il ridisegno e la gestione del…

Leggi Tutto