“L’assessore Carlo Marino dovrebbe avere un atteggiamento più consono al suo ruolo di amministratore, avere rispetto delle istituzioni, assumersi le proprie responsabilità e fare un bagno di umiltà”. E’ quanto si legge in una nota a firma dei consiglieri di opposizione Alessandro Cardinali, Nello Di Giulio, Fernando Fioramonti, Sandra Tagliaboschi e Valeriano Tasca all’assessore alla Cultura sulla perdita del finanziamento regionale di 40.000 euro per la 29esima edizione del Festival del teatro medievale e rinascimentale. “Il progetto presentato dal Comune di Anagni – dichiarano gli esponenti di minoranza – non ha raggiunto il punteggio minimo per ottenere i fondi. L’assessore…
Autore: fegyppo
Sono terminati da qualche giorno i lavori di valorizzazione e di ammodernamento dei locali della biblioteca comunale “G. Altieri” di Morolo, finanzianti con fondi regionali pari a 100mila euro; a darne notizia è il sindaco del Comune lepino dott. Gino Molinari che saluta con favore questo “servizio per la cultura che appartiene a tutti e ad ognuno di noi può offrire informazioni e servizi utili”. “Si tratta di un’opera di riqualificazione importante – ha sottolineato il primo cittadino ad anagnia.com – per uno dei luoghi più significativi del paese, a cui i morolani sono particolarmente legati; buona lettura e buono…
Nessuna esibizione in piazza, questa sera – venerdì 24 giugno 2022 – per il trapper neomelodico catanese Enzo Pandetta, in arte Niko Pandetta che avrebbe dovuto cantare in un noto locale di località Colli di Monte San Giovanni Campano; a rimandare tutti a casa, Polizia di Stato e Carabinieri su disposizione – afferma il cantante – della Prefettura di Frosinone: un evento segnalato come “anomalo” a causa dei testi controversi di alcune canzoni di Pandetta. Sull’evento del cantante già nei giorni scorsi erano state sollevate non poche polemiche a causa della sua parentela con il boss catanese Salvatore Cappello dal…
Dopo l’inaugurazione del 6 giugno scorso, apre ufficialmente al conferimento la nuova isola ecologica di via Bagnatore, in località Ridotto, a Ferentino. L’Amministrazione comunale, in collaborazione con la società Lavorgna, ha organizzato per la giornata di domani, 25 giugno 2022, un open day dalle 10 alle 18, in modo tale che tutti i cittadini possano depositare i rifiuti negli appositi contenitori, ricevendo tutte le informazioni e le modalità relative alle operazioni di conferimento. Nella struttura il materiale conferito verrà raccolto in contenitori di adeguate dimensioni e capacità e, ad avvenuto riempimento di questi ultimi, il materiale sarà avviato all’impianto di…
MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia, dà appuntamento al più grande campionato di fuochi artificiali in Italia: il Magic Fire Festival! Due weekend – 2 e 3 luglio e 9 e 10 luglio – interamente dedicati a un’incredibile e nuovissima versione di Magic Fire, il primo e più importante spettacolo di giochi pirotecnici. Quest’anno, per la prima volta in assoluto, il cielo di MagicLand, oltre a essere illuminato dal tradizionale e stupefacente spettacolo pirotecnico, sarà solcato da straordinarie proiezioni laser. A sfidarsi tra creatività, stile e potenza di fuoco i migliori Maestri Pirotecnici italiani. Sabato 2…
Il progetto PERORA – PaEsaggio, valoRi e valORizzazione è uno strumento della Terza Missione dell’Università Sapienza di Roma, consistente nel trasferimento alla comunità delle conoscenze e dei risultati della ricerca, ponendoli a servizio della collettività. PERORA permetterà la scoperta del patrimonio geologico della provincia di Frosinone come substrato della cultura e delle tradizioni locali. Il progetto avrà il supporto di un partnerariato costituito del Comune di Pofi e il Museo Preistorico “Pietro Fedele”, che ospiteranno le attività del progetto, le Associazioni locali TUA – Territorio dell’Uomo Antico e Gottifredo esperte nella valorizzazione del patrimonio geologico e culturale, le Cooperative ETICAE…
Non c’è solo il gran caldo di questi giorni ad arrecare malesseri e disagi a tante persone – anziane, ma non solo – costrette a fare i conti con temperature da record e da una stringente siccità dovuta alla mancanza di piogge che, si teme, dovrà protrarsi ancora per molto; ad aumentare il calvario di questa estate rovente c’è, infatti, la notizia di questi giorni relativa al razionamento dell’acqua previsto dal decreto regionale firmato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti in cui si proclama lo “stato di calamità naturale” per l’intero territorio della Regione Lazio e fino alla data del 30…
Non c’è solo il gran caldo di questi giorni ad arrecare malesseri e disagi a tante persone – anziane, ma non solo – costrette a fare i conti con temperature da record e da una stringente siccità dovuta alla mancanza di piogge che, si teme, dovrà protrarsi ancora per molto; ad aumentare il calvario di questa estate rovente c’è, infatti, la notizia di questi giorni relativa al razionamento dell’acqua previsto dal decreto regionale firmato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti in cui si proclama lo “stato di calamità naturale” per l’intero territorio della Regione Lazio e fino alla data del 30…
Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dal movimento “No Biodigestore Anagni”: Ad un anno esatto dal quel consiglio comunale/farsa nel quale il sindaco Natalia ha spalancato le porte della Sala della Ragione all’impresa che propone la costruzione di un impianto di trattamento di rifiuto umido da 80000 tonnellate/anno, riceviamo la convocazione per la terza ed ultima seduta della conferenza di servizi, quella decisoria, che dovrà pronunciarsi definitivamente sull’autorizzazione ambientale dell’impianto. Un anno in cui tutti i nostri amministratori avrebbero potuto e dovuto compiere azioni concrete per contrastare seriamente l’avvento di questo impianto…
Una nuova brillante operazione da parte dell’Ufficio Coordinamento Trapianti, dell’UOC Rianimazione e UOC Pronto Soccorso della Asl di Frosinone che ha effettuato un prelievo multi-organo e di tessuto sclerocorneale e osteomuscolare di un giovane donatore. La donazione sarà salvavita in particolare per un ricevente compatibile a cui verrà trapiantato il fegato. Un gesto di grande solidarietà e civiltà compiuto dalla famiglia del giovane che la Asl ringrazia. Nella stessa giornata sono stati effettuati altri due prelievi di tessuto sclerocorneale da altrettanti donatori a suggellamento di un’attività molto intensa e di altissimo livello da parte del reparto che conferma l’azienda ai…