Gli studenti dell’Istituto scolastico “Bonifacio VIII” insieme agli studenti degli istituti “Maria Consolatrice” e di “Maria Mazzarello” di Roma in Summer School gratuita dal 13 giugno al 3 luglio all’hotel Terminus con il progetto “Alla scoperta dei Borghi” finanziato dall’assessorato Formazione e Istruzione della Regione Lazio. L’anno scolastico 2021/22 è stato un anno di ripresa dei viaggi d’istruzione, della mobilità Erasmus +, anno davvero eccezionale per gli studenti dell’Istituto scolastico “Bonifacio VIII” di Anagni che hanno viaggiato per incontrare gli studenti spagnoli di Cadice e di Siviglia, del Portogallo, della Finlandia con i quali hanno scambiato esperienze e buone prassi in…
Autore: fegyppo
Sarà un inizio di luglio all’insegna della prevenzione per la città di Fiuggi e per l’intero comprensorio con il camper della Asl di Frosinone che arricchisce di una nuova tappa la sua campagna di screening oncologico itinerante per la prevenzione dei tumori della mammella, cervice uterina e colon retto. Il “Truck della Prevenzione” sarà presente sabato 2 luglio in Piazza Martiri di Nassirya dalle 9.00 alle 17.30. Chi può accedere e come L’accesso per la tappa di Fiuggi è libero in ordine di arrivo. Verranno effettuate un massimo di 35 mammografie per le donne tra i 50 e i 74 anni che non abbiano…
I Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Cassino, in collaborazione con quelli delle stazioni di Sant’Apollinare e della Città Martire, hanno identificato e denunciato un 39nne, residente a San Ambrogio sul Garigliano che nella notte tra il 16 e il 17 scorso, esplodendo colpi di arma da fuoco, ha danneggiato la porta blindata d’ingresso di un’abitazione di un residente della zona. I militari, a seguito di una intensa e incisiva attività investigativa, preso atto dello stato dei luoghi e della posizione geografica dell’unità abitativa, anche attraverso la ricostruzione della traiettoria dei proiettili, hanno individuato la proprietà del 39nne come…
Mercoledì 22 giugno 2022 alle 18:03 ora locale, un lanciatore Ariane 5 è decollato con successo dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese, trasportando MEASAT-3d e GSAT-24, due satelliti per le comunicazioni in orbita geostazionaria. “Con questa missione di successo a bordo di Ariane 5, Arianespace è onorata di sostenere le ambizioni di due attori chiave nella regione Asia-Pacifico: MEASAT, il principale operatore satellitare malese, e NewSpace India Limited (NSIL), una società di proprietà statale che fa capo al Ministero dello Spazio indiano (DOS) e che agisce in collaborazione con l’agenzia spaziale indiana, ISRO. Con il lancio di MEASAT-3d,…
Iniziano le cene a lume di candela e i tramonti in musica al Bosco di Paliano. L’oasi del Monumento Naturale Selva di Paliano e Mola di Piscoli, tra Roma e Napoli, apre le persone sabato al Festival del Benessere “Sinergie Vitali”. L’evento dedicato alla cura di sé stessi si terrà sabato 25 giugno tra le 10 e le 22. Nel querceto centenario oltre venti esperti di tecniche e pratiche olistiche illustreranno al pubblico come stare bene e prendersi cura di sé. Verranno esposti prodotti per la cura del corpo e spiegate tecniche di meditazione in una manifestazione pensata per i…
Si è spento la notte scorsa, all’ospedale di Alatri, don Angelo Pilozzi decano del clero della diocesi di Anagni/Alatri; lo scorso febbraio aveva compiuto 94 anni. Ordinato sacerdote il 21 settembre 1951 dall’allora vescovo Giovambattista Piasentini, don Angelo era nato ad Acuto, dove ha risieduto per molti anni. A settembre scorso l’intera comunità che oggi, commossa, lo piange, aveva festeggiato assieme a lui il 70esimo anno di sacerdozio. Nel corso della sua vita è stato vicario generale della Diocesi di Anagni-Alatri, parroco di Porciano e di Fiuggi, rettore del Seminario Minore di Anagni, direttore del Santuario della Santissima Trinità di…
I frusinati hanno infatti riempito le vie e le piazze del centro storico, in occasione della prima festività patronale dopo due anni di sospensione a causa dell’emergenza sanitaria. Sono stati oltre 5.000 i giovani, le famiglie, gli anziani, che hanno preso parte agli eventi laici e religiosi tenutisi in piazza Vittorio Veneto, a cominciare dal concerto di musica pop in degli Ica Brothers, con gli studenti e i docenti del Conservatorio “Refice” e del liceo musicale “Bragaglia”, passando per gli spettacoli di Edoardo Vianello ed Emanuela Aureli. Molto partecipata anche la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Mons. Ambrogio Spreafico. “Vedere le vie…
Come noto, dal 26 giugno al 4 settembre per tutti i week-end, compreso il giorno di Ferragosto, presso il Vallone di Aquino in provincia di Frosinone, sarà allestito un parco divertimenti aperto a famiglie e a tutti coloro che vorranno venire a divertirsi. L’obiettivo è quello di valorizzare la Ciociaria, la Città di Aquino e creare una realtà di svago, positiva e di collaborazione. L’evento è fortemente voluto dall’azienda Meta Lux dei fratelli Meta, Gianni e Fabrizio Meta, l’organizzatrice madre del parco divertimenti a cui si affiancano le due associazioni artistiche “Aedo Studio” sotto la direzione di Oreste Capoccia e…
Investimenti per oltre 110 milioni di euro nel piano triennale delle opere pubbliche. Finanziamenti per 80 milioni di euro sulla viabilità provincialecon 6 accordi quadro e 74 milioni di euro da utilizzare per l’edilizia scolastica, oltre a un nuovo bando per la raccolta differenziata nei Comuni per oltre 6 milioni di euro. Il bilancio di previsione 2022-2024, che ha ottenuto il primo via libera da parte del Consiglio provinciale nella seduta ultrarapida di questa mattina, racconta del grande e proficuo lavoro portato avanti dal presidente Pompeo negli anni del suo mandato, con un obiettivo importante assolutamente centrato: quello di restituire alla Provincia la dignità istituzionale che…
E’ allarme siccità a Frosinone, è già scattato il razionamento di acqua che viene sospesa tutti i giorni dalle 12 alle 18 e per l’intera giornata di mercoledì. La situazione è talmente critica che non si escludono ulteriori restrizioni nei prossimi giorni. A tutto questo si aggiunge il caro carburante e il caro energia, che ha fatto lievitare i costi per il gasolio necessario per il funzionamento delle pompe elettriche. Proprio ieri la federazione regionale ha chiesto lo stato di calamità causato dalla siccità alla Regione Lazio. E per far fronte alle problematiche delle aziende Coldiretti ha presentato al Ministero…