Autore: fegyppo

Quattro imprenditori – Maurizio Stirpe, Gianfranco Battisti, Francesco Borgomeo e Nicola Benedetto – si sono aggiudicati la gara di privatizzazione degli asset termali ed industriali del marchio Fiuggi.  I primi due imprenditori di origini ciociare – scrivono i colleghi di Radio Centro Fiuggi – Maurizio Stirpe presidente del Frosinone Calcio, vicepresidente nazionale di Confindustria e fondatore dell’importante gruppo industriale Prima; Gianfranco Battisti, manager di successo, presidente di Federindustria, già AD di Trenitalia, a cui va riconosciuto quanto tenga alla sua terra, è stato grazie a lui se Frosinone ha una fermata dell’alta velocità e che a breve verrà realizzata un’apposita…

Leggi Tutto

È durato più di sei ore la seduta di consiglio comunale che si è tenuta ieri – martedì 21 giugno 2022 – nella sala della Ragione del palazzo comunale di Anagni; si è trattato di una seduta fondamentale durante la quale si è discusso il bilancio di previsione 2022 con i relativi allegati. All’ordine del giorno, infatti, c’erano i seguenti punti: conferma aliquota Imposta Municipale Unica per l’anno 2022; conferma aliquota addizionale comunale IRPEF anno 2022; aggiornamento Documento Unico di Programmazione per il periodo 2022 -2024; approvazione Piano Economico Finanziario (PEF) annualità 2022 -2025; TARI (Tassa rifiuti) – Determinazione delle tariffe per l’anno 2022; approvazione…

Leggi Tutto

Alla vigilia del voto amministrativo del 26 giugno ripercorriamo le fasi salienti del progetto biodigestore che abbiamo contrastato fin dall’inizio come Comitato ed Associazioni, nello specifico Comitato NO biodigestore Frosinone e Valle del Sacco, Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente, Associazione Frosinone Bella e Brutta, Coordinamento Frosinone Salviamo il Paesaggio, Comitato residenti Colleferro, Comitato genitori NO inquinamento della Valle de Sacco, Cittadini della Valle del Sacco Sgurgola-Anagni, gruppo consiliare Frosinone Indipendente e Cittadini vari. Obiettivo di questo comunicato è quello di dare ai cittadini contezza almeno dei fatti principali e del lavoro da noi svolto in questi anni. Il futuro…

Leggi Tutto

Sabato 25 giugno 2022, alle ore 18,00 presso la Sala Ripari (ex Konver) P.le Enrico Berlinguer, si terrà un’importante Conferenza dal titolo “Il complesso cimiteriale paleocristiano di Colle San Quirico (Paliano)” di Vincenzo Fiocchi Nicolai (Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana) e Angelo Luttazzi (Museo Archeologico comunale del territorio Toleriense) in occasione dell’uscita del volume “Il complesso cimiteriale paleocristiano Colle San Quirico” presso Paliano (Frosinone). Contributo alla conoscenza di un “agglomerato secondario” nella tarda antichità. Di seguito, il programma: Saluti istituzionali Mons. Pasquale Iacobone – Segretario Pontificia Commissione di Archeologia Sacra Mons. Stefan Heid – Rettore Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana Domenico Alfieri – Sindaco del Comune di Paliano Pierluigi…

Leggi Tutto

Saverio Russo, campano classe 2005, ha vinto il Trofeo Mastrosanti 2022, categoria Juniores, a Ferentino. Il corridore della Cps Professional Team del patron Clemente Cavaliere ha conquistato il prestigioso successo sul traguardo di Ferentino imponendosi allo sprint a cinque al termine di una gara durissima e contraddistinta anche dal gran caldo, che si è corsa domenica scorsa 19 giugno con partenza e arrivo nel quartiere Ponte Grande, e l’organizzazione della Velosport Ferentino.  Per la Cps Professional Team è il secondo successo consecutivo, dopo quello di Giuliano Santarpia nell’edizione 2021.Il corridore campano ha preceduto sulla linea del traguardo l’australiano Luke Andre…

Leggi Tutto

All’esito di una investigazione di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Frosinone, attualmente nella fase delle indagini preliminari, validamente condotta da militari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria della Guardia di Finanza di Frosinone, è stata data esecuzione alla ordinanza di applicazione di misure cautelari personali della custodia in carcere disposta dal GIP di Frosinone – dott.ssa Logoluso nei confronti di due soggetti ed al contestuale sequestro preventivo di beni ammontanti a circa € 100 milioni nei confronti di 29 soggetti e delle società agli stessi riconducibili; nonché emesso l’obbligo di dimora nei confronti di sette persone e nei confronti…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi al termine delle indagini svolte dall’Ufficio Volanti della Questura di Frosinone è stata denunciata in stato di libertà per sostituzione di persona una donna di 36 anni di Frosinone. Le indagini iniziate con la querela sporta da una donna di anni 58 contro ignoti, la quale dichiarava di aver ricevuto un SMS da una compagnia telefonica con cui veniva informata della necessità di recarsi presso il punto vendita per comunicare urgenti informazioni amministrative legate alla stipula contrattuale. La malcapitata si recava presso il negozio autorizzato in Frosinone, ove veniva informata che risultavano attive a suo nome, due SIM…

Leggi Tutto

Continua la Festa del Teatro 2022 della Scuola di Teatro Popolare, che in questo giugno porta i propri spettacoli in diversi luoghi della città con i saggi realizzati dai vari laboratori teatrali. Dopo aver aperto la rassegna con i successi di “Ho l’aria di chi ha mai vinto qualcosa?” del Lab Adulti 1 e di “Ti ‘a piaciato?!!” del Lab Ragazzi, ora tocca al Lab Adulti 2 con lo spettacolo CIRQUE ABSURDE che andrà in scena domenica 26 giugno in due repliche (ore 18.30 e ore 21.00) al Teatro del Convitto Principe di Piemonte. Uno spettacolo energico e pieno di…

Leggi Tutto

Nei giorni scorsi, ad Acuto, è stata ufficialmente presentata – nella splendida cornice del giardino del convento delle suore adoratrici del preziosissimo Sangue – l’associazione “R’entra” che, come da Statuto, “si propone di lavorare per il paese ed in particolare per la rivalutazione delle sue radici e del centro storico”. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti, tra questi il sindaco di Acuto Augusto Agostini; Giuseppe Cerasa, direttore de “Le Guide ai Piaceri e ai Sapori” del quotidiano “La Repubblica”, in collegamento Skype da Roma; Lina Sparagna, della Pro Loco di Acuto; Anna Maria Pilozzi, vicepresidente de “La Caramella Buona” onlus; Paolo Sarandrea,…

Leggi Tutto

Salvaguardare, proteggere, valorizzare uno dei tesori storici più importanti ma pure tra i più dimenticati dell’intero territorio comunale: via Casale Stefanucci, da tutti conosciuta meglio come “la strada romana”; a spingere verso questa direzione l’amministrazione comunale è il gruppo consiliare “Anagni cambia Anagni” che attraverso il suo rappresentante in consiglio comunale, l’esponente della minoranza dott. Nello Di Giulio, ha depositato una proposta di emendamento allo schema di bilancio formalmente ammesso all’esame consiliare nella seduta di assise civica prevista per oggi, martedì 21 giugno 2022. Con tale proposta di emendamento, Di Giulio chiede “un primo intervento di recupero e salvaguardia straordinario del Bene…

Leggi Tutto