Autore: fegyppo

La Regione Lazio ha approvato il calendario scolastico 2022-2023. Le lezioni – dalla scuola primaria alla scuola secondaria di primo e secondo grado – inizieranno giovedì 15 settembre 2022 e si concluderanno giovedì 8 giugno 2023, per garantire 206 giorni di lezione. Le scuole dell’infanzia potranno, in base al piano dell’offerta formativa, anticipare la data di apertura, mentre la chiusura è fissata a venerdì 30 giugno 2023. “La scuola riparte il 15 settembre con la consapevolezza del grande lavoro fatto in questo ultimo anno che ci ha consentito di garantire ai nostri studenti un livello di sicurezza elevato grazie all’impegno…

Leggi Tutto

Endurance Europeo – Sara’ un weekend da raccontare per il prestigioso motoclub “ciociaro” trascorso presso l’autodromo Paul Ricard a Le Castellet in Francia in occasione della 13^ edizione del Sunday Ride Classic, una prestigiosa manifestazione classic e vintage. Ospiti della manifestazione molti campioni di ieri e di oggi tra i quali il mitico Giacomo Agostini. I due team “ciociari” Zafo Racing Team e Parravano Corse hanno partecipato alla Endurance Classic valida come prima prova dell’ European Endurance classic 2022. Alla gara hanno partecipato 43 equipaggi, lo Zafo Racing Team ha schierato ai nastri di partenza i piloti Mario Tersigni, Diego Colella e Gianni Di Sarra ed ha gareggiato nella categoria Classic con una Suzuki 1000, ad assisterli al box…

Leggi Tutto

Archiviata la stagione della pandemia ritornano a Fiuggi gli incontri letterari curati da Pino Pelloni nell’ambito della 33esima edizione di FiuggiPlateaEuropa. Si parte venerdì 17 giugno con “Fbi” di Antonella Colonna Vilasi e si prosegue sabato 18, alle 17,30 al Giardino dell’Universo di Fiuggi Fonte con “Emozioni private” di Amalia Mancini, una biografia psicologica di Lucio Battisti con una intervista esclusiva a Mogol. Dal 5 al 20 luglio sarà un vero e proprio tour de force: 7 luglio, “Sesso, Chiesa Streghe” di Maria Mantello; 9 luglio, “Ugo Tognazzi” di Chiara Ricci; 13 luglio “La silenziosa complice” di Elisabetta Fernandez e…

Leggi Tutto

Con la serata di ieri – martedì 14 giugno 2022 – si sono conclusi i saggi di fine anno del Centro Danza Degas di Serrone e dell’Aurora Team di Fiuggi sotto la guida artistica della Maestra Francesca Milana. “L’uomo finalmente aveva capito il segreto dello scrigno, la sua ricerca era conclusa! Ogni uomo, ogni donna che riesce ad affrontare le sue paure dovrà prima conoscersi per liberarsene, tutti quelli che si metteranno alla ricerca di se stessi con bontà d’animo avranno chiara la strada per raggiungere la chiave della felicità e la custodiranno poi nel proprio cuore” Splendida l’ambientazione nel…

Leggi Tutto

Giovedì 23 giugno 2022, alle ore 18:00, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, alla presenza del Comandante Regionale Lazio, Gen. D. Virgilio Pomponi, e delle massime Autorità civili, militari e religiose della provincia, avrà luogo la cerimonia militare celebrativa del 248° Anniversario della Fondazione del Corpo. Era il primo ottobre del 1774, infatti, quando venne istituita nel Regno di Sardegna la “Legione Truppe Leggere”, con compiti di difesa militare e di vigilanza del cosiddetto “cordone doganale”, primo vero esempio di Corpo speciale preposto alla tutela degli interessi erariali nel panorama nazionale, con la quale ha avuto…

Leggi Tutto

Promuovere la salute mentale, contro l’uso e l’abuso delle sostanze psicotrope. E’ l’obiettivo delle iniziative promosse dalla Asl di Frosinone per la Giornata Mondiale di Lotta contro le Droghe in programma il prossimo 26 giugno. Le U.O.C. Patologie da Dipendenza di Frosinone, Alatri, Sora e la UOC Patologie da Dipendenza di Cassino, hanno organizzato una serie di incontri in stretta collaborazione con la rete delle Associazioni di volontariato del territorio e le Comunità Residenziali, con le quali l’Azienda Sanitaria Locale ha dato vita al Sistema Integrato Patologie Dipendenza (SIPD). Lo SPID è composto dalle tre Comunità Residenziali presenti sul territorio:…

Leggi Tutto

Disagi, treni in ritardo e impossibilità ad acquistare in biglietti in stazione; è quanto sta accadendo, in queste ultime ore, alla Stazione Termini di Roma dove un problema tecnico alla rete di comunicazione impedisce il funzionamento dei sistemi di vendita e informativi al pubblico e ai treni e sta obbligando dalle 9.30 a una gestione non automatizzata dei vari processi. Questo comporta tempi di elaborazione e consegna delle prescrizioni ai treni non in linea con quelli standard provocando ritardi in partenza, sia ai convogli a percorrenza nazionale sia regionale. Anche la vendita dei biglietti in stazione è sospesa mentre le biglietterie online…

Leggi Tutto

Alla presenza di autorità e volontari provenienti da tutta la regione Lazio, è stata inaugurata ad Arnara la sede della Protezione Civile affidata all’Associazione cittadina “La Rocca”. La nuova struttura, guidata dal Presidente Daniele Cecconi, ha sede in Via Gornja Bistra all’interno dei locali dell’ex-Scuola Media ceduti in comodato gratuito dalla municipalità arnarese ed oggetto, nei mesi passati, di un importante intervento di riqualificazione che ha interessato l’interno, il piazzale e le aree verdi circostanti. Nel nuovo presidio, base operativa e di supporto h24, trovano ora spazio le varie attrezzature in dotazione al gruppo utili e indispensabili per operare nei casi…

Leggi Tutto

Bellissima partita per i ragazzi della serie C del Frosinone Pallanuoto, che sabato 11 giugno hanno perso 13-12 in casa del Campus Roma. All’Infernetto, i ciociari partono benissimo e mettono sotto i romani, terzi in classifica e ancora in lotta per la promozione in serie B. Poi, dalla fine del terzo tempo, il calo – complice un po’ di stanchezza, alcune fischiate e soprattutto l’uscita per limite di falli di giocatori importanti. Il Campus quindi rimonta e può festeggiare i 3 punti, ma anche il Frosinone ha da festeggiare: salvezza raggiunta con 3 giornate di anticipo, un’ottima base di lavoro…

Leggi Tutto

Cresce la telemedicina alla Asl di Frosinone, una realtà per più di 20 unità operative. Facciamo il punto della situazione con il responsabile della trasformazione digitale dell’Azienda Dott. Sergio Pillon. Come si sta muovendo la nostra Asl per la telemedicina? Le Televisite oggi sono una realtà per più di 20 unità operative, la Teleradiologia domiciliare è attiva, la telerefertazione cardiologica è un utile strumento per la riduzione delle liste di attesa per gli elettrocardiogrammi. Non solo le unità operative aziendali ma anche gli specialisti ambulatoriali nei distretti stanno attivando percorsi di televista, ad esempio per la Cardiologia, la Dermatologia, la…

Leggi Tutto