In occasione della Festa della Repubblica, oggi 2 giugno 2022, presso la Prefettura di Frosinone sono state consegnate sedici Medaglie d’onore per i Militari Italiani Internati (IMI) durante la II Guerra Mondiale. Una studentessa della classe V B SIA dell’I.I.S. “G. Marconi” di Anagni, Vera Spaziani, ha ritirato la Medaglia d’onore alla memoria per il Soldato Alfredo Spaziani di Sgurgola, consegnata dal Prefetto di Frosinone dott. Ernesto Liguori, alla presenza del sindaco diSgurgola prof. Antonio Corsi. La giovanissima studentessa, nell’ambito di un progetto di Educazione Civica, ha studiato la problematica dei soldati italiani, catturati e internati dopo l’armistizio dell’8 settembre…
Autore: fegyppo
Ci sono i valori su cui si fondano la Repubblica e la libertà al centro del messaggio che questa mattina il sindaco Enzo Perciballi ha rivolto ai cittadini in occasione del settantaseiesimo anniversario della Repubblica Italiana: il primo cittadino ancora una volta ha rimarcato l’importanza della pace in Europa e nel Mondo, a garanzia della libertà. Poi ha ricordato il monito del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sulla necessità di interrompere la guerra in Ucraina, che sta creando problemi alimentari in tante parti del mondo. All’inizio del suo intervento Perciballi ha ringraziato tutti i presenti, in particolare i carabinieri della…
Tanti, tantissimi cari auguri al nostro caro lettore Lorenzo Panacchia, ufficialmente maggiorenne avendo oggi tagliato splendidamente l’ambito traguardo dei 18 anni. A Lorenzo – studente al quarto anno dell’I.I.S. “D. Alighieri” di Anagni, grande appassionato di sport (e soprattutto di calcio…) – giungano i più cari ed affettuosi auguri da parte della redazione di anagnia.com, di tutti i nostri lettori e, soprattutto, da parte della sua splendida famiglia. Ad maiora, Lorenzo!
Mercoledì 8 giugno, alle ore 10 in piazza Santa Maria Salome a Veroli, si terrà l’iniziativa promossa dalla Presidenza della Commissione Consiliare, in collaborazione con il Comune di Veroli, l’Osservatorio Antimafia della Regione Lazio, l’Associazione “Quarto Savona Quindici”, durante la quale verrà esposta la teca contenente i resti dell’automobile sulla quale viaggiava la scorta del Giudice Giovanni Falcone, nella strage di Capaci. “Un momento importante, per rendere omaggio alle donne e agli uomini vittime di mafia, nel trentesimo anniversario della morte di Falcone e Borsellino”, spiega in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali. All’evento interverranno anche…
L’olio d’oliva, vergine ed extravergine, è stato protagonista a Colleferro nelle scorse due settimane. Si è trattato del “Corso tecnico riconosciuto per assaggiatori di olio di oliva vergine ed extravergine” tenuto per la prima volta dal Capol di Latina in provincia di Roma. Il corso è stato autorizzato dalla Regione Lazio e patrocinato dal Comune di Colleferro. Vi hanno partecipato diciassette aspiranti assaggiatori, che hanno conseguito l’attestato di idoneità fisiologica necessario a proseguire il percorso per arrivare all’iscrizione nell’elenco nazionale tenuto dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Di grande valore scientifico e tecnico i relatori del corso. Docenti sono…
Anche la Provincia di Frosinone sfilerà, il prossimo 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica, nella tradizionale parata nella capitale, alla presenza del Presidente Mattarella e delle più alte cariche dello Stato. L’ente di piazza Gramsci, presieduto dal presidente Antonio Pompeo, schiererà una rappresentanza del corpo di polizia locale della Provincia di Frosinone che scorterà il Gonfalone dell’Upi. Il corpo della polizia locale, inoltre, sarà presente, sempre il 2 giugno, alla cerimonia in programma in Prefettura, con un picchetto di quattro agenti e il Gonfalone dell’ente, sotto la guida del comandante Pierfrancesco Vona. “Un grande onore per la Provincia…
Fumone si aggiudica il concorso “Paesi sì” in onda il sabato pomeriggio nel corso della trasmissione “Italia sì” condotta da Marco Liorni. “Una grande soddisfazione per il nostro Comune – ha detto il sindaco Matteo Campoli – una bellissima festa che ha visto tante persone accorrere e per sostenere l’amico Stefano Petri che ha dato lustro a Fumone e all’intero territorio. Lo ringraziamo, e grazie anche alla mia squadra di amministratori, alla Pro loco, al gruppo folk, alle attività commerciali del centro storico, al centro anziani, alla Polizia locale di Fumone e Trivigliano, alla Protezione Civile, alle donne che hanno…
Una nuova straordinaria novità presso l’area naturale del Lago di Canterno. È stato sottoscritto nei giorni scorsi, infatti, un protocollo di intesa tra l’Ente Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi e l’Associazione Astronomica Frusinate per la realizzazione di una struttura per un telescopio da utilizzare come osservatorio astronomico. Un impegno che sarà utile per promuovere i valori ambientali della riserva, con riferimento anche al problema dell’inquinamento luminoso. “Con questa intesa – spiega l’avv. Bruno Marucci, Presidente del Parco – si compie un ulteriore passo per la valorizzazione di un’area straordinaria come quella del Lago di Canterno. Con…
L’Amministrazione comunale del Sindaco Luigi Germani, per tramite dell’assessorato alla Cultura, ha raccolto l’idea del Direttore del Parco, Marco Germani, di proporre un percorso di avviamento all’archeologia destinato in particolare agli studenti dell’Istituto Comprensivo di Ceprano. La scuola ne ha fatto un progetto PON (Programma Operativo Nazionale) che è stato finanziato con i Fondi Strutturali Europei del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Venticinque i bambini coinvolti che hanno frequentato il corso articolato in ore di didattica frontale e ore di apprendimento diretto con i laboratori dell’argilla, del mosaico e della carta. «È per noi una grande soddisfazione – ha…
La Asl di Frosinone, grazie all’accordo che ha stretto con professionisti interni e specialisti ambulatoriali, ha attivato ulteriori sedute per i servizi di cardiologia, angiologia, radiologia (ecografia, mammografia e tac con e senza mezzo di contrasto), otorinolaringoiatria, oculistica e pneumologia. I servizi aggiuntivi Presso l’ambulatorio di Viale Mazzini Visita Angiologica Ecocolordoppler tronchi sovra e sotto aortici tutti i giovedì (tranne il terzo del mese) dalle 15.00-20.00 Presso il Presidio Sanitario di Isola del Liri Prima visita fisiatrica: primo martedì del mese 14.00-20.00, dal secondo in poi 14.00-18.00Prima visita oculistica: il martedì dalle 8.00 alle 13.00Ambulatorio Otorino: visita ed esame audiometrico, lunedì 8.00-14.00 e mercoledì…