Autore: fegyppo

Per la prima volta scenderanno in campo gli apicoltori, vere sentinelle dell’ambiente, nella Giornata mondiale delle Api, che si celebra domani, venerdì 20 maggio. Le donne e i giovani di Coldiretti hanno organizzato al Mercato di Campagna Amica in Via Tiburtina 695 a Roma a partire dalle ore 9 e fino alle 13. Un’ occasione unica per conoscere la vita delle api e toccare con mano tutte le meraviglie della “bee economy”, un comparto del Made in Italy divenuto sempre più importante per la difesa biodiversità e l’offerta di alimenti sani e naturali Tra gli apicoltori che saranno presenti domani…

Leggi Tutto

In collaborazione con il Comune di Fumone, la masterclass si articolerà in tre appuntamenti settimanali, a partire dal 3 giugno. Il mercato del lavoro è una realtà ormai ampiamente diversificata, con meccanismi di incontro tra domanda e offerta sempre più complessi. Un atteggiamento proattivo, una forte convinzione e un’efficace valorizzazione delle proprie competenze personali sono tra gli aspetti che agevolano la ricerca di un’occupazione. Oltre questo, però, la società sempre più connessa in cui viviamo, richiede passi altrettanto importanti da compiere per proporsi al mercato del lavoro. Ad esempio, non si può esimere dal saper redigere un Curriculum Vitae efficace. Ma questo è…

Leggi Tutto

Continuano gli appuntamenti di prevenzione, negli ambulatori Asl, per la promozione di una migliore cultura della salute. Il 20 maggio è in programma l’Asma Day.  L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica e interessa circa un bambino su 10. Gli attacchi acuti d’asma sono causa di un numero elevato di accessi presso gli ambulatori e i pronto soccorso pediatrici e conducono sovente a ricoveri ospedalieri, in quanto risultano essere condizione potenzialmente pericolosa per la vita.  Cos’è l’asma? È una condizione caratterizzata da vie aeree particolarmente sensibili e che tendono ad ostruirsi in risposta a stimoli…

Leggi Tutto

A fronte di 2655 tamponi processati nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone, 393 persone sono risultate essere positive alla Covid19. I negativizzati sono stati 547; in totale – in questo momento – 56 persone si trovano ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone a causa del Coronavirus. Due i decessi registrati: quello di una donna di 90 anni residente a Ceccano e quello di una donna di 91 anni residente a Boville Ernica.

Leggi Tutto

A fronte di 1602 tamponi processati nelle ultime ore in provincia di Frosinone, i nuovi positivi sono stati 115 mentre i negativizzati 171. Alla data di oggi, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 60 persone. Frosinone è stata la città più colpita, con 26 nuovi casi HUB VACCINALI RIORGANIZZATI: ECCO I NUOVI ORARI A PARTIRE DA OGGI 16 MAGGIO La Asl di Frosinone ha riorganizzato gli hub vaccinali aziendali per ottimizzare la ricettività e continuare ad offrire alla popolazione il miglior strumento per combattere il virus: la vaccinazione La nuova mappa A partire da oggi 16…

Leggi Tutto

A fronte di un numero di tamponi processati pari a 1814, i nuovi positivi in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore sono stati 322 mentre i negativizzati sono stati 493. In totale, le persone che si trovano ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone a causa del Coronavirus sono – in questo momento – 57. Non sono stati registrati decessi in provincia di Frosinone.

Leggi Tutto

Venerdi 22 Aprile, presso la sala conferenze dell’hotel Astor di Frosinone, si è tenuto il primo incontro di presentazione del catalogo Tecnoalarm 2022. L’incontro organizzato da LM Forniture in occasine dell’apertura del nuovo punto vendita in Via Casilina, 99 a Frosinone, ha visto larga partecipazione da parte di professionisti del settore. Nei giorni scorsi, a Frosinone, nella sala conferenze dell’hotel Astor, si è tenuto il primo incontro di presentazione del catalogo Tecnoalarm, azienda torinese di altissimo livello tecnologico che progetta e produce avanzatissimi sistemi antintrusione. Ad organizzare l’incontro, l’azienda LM Forniture di Luca Meniconzi, imprenditore anagnino, che poche settimane fa…

Leggi Tutto

Sono 326 le persone che, in queste ultime ore, in provincia di Frosinone, sono risultate positive al tampone della Covid19; i negativizzati sono stati 471. Registrato anche un decesso: un uomo di 86 anni residente a Ripi. LA DOTT.SSA PIERPAOLA D’ALESSANDRO SALUTA LA PROVINCIA DI FROSINONE Cesserà il suo servizio in provincia di Frosinone domenica prossima la dott.ssa Pierpaola D’Alessandro, dirigente dell’ASL di Frosinone. Prima della nomina del suo successore a reggere le redini della sanità provinciale ci saranno le dott.sse Eleonora Di Giulio e Simona Carli. Di seguito le dichiarazioni della dott.ssa D’Alessandro: “ringrazio questa terra che mi ha…

Leggi Tutto