Autore: fegyppo

Nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone sono stati processati 345 tamponi a fronte dei quali sono emersi 79 nuovi casi di persone colpite dal Coronavirus. I negativizzati sono stati in totale 427: “questo dato – fanno sapere dalla ASL di Frosinone – contiene i recuperi dei negativizzati dei giorni precedenti“. In totale, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone, in questo momento si trovano ricoverate 62 persone affette dalla Covid19. 

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone sono stati processati 4020 tamponi a fronte dei quali 467 persone sono risultate essere positive alla Covid19. I negativizzati sono stati 800. Registrato un decesso: quello di un uomo di 82 anni di Amaseno. In questo momento, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 58 persone.  Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

A fronte di un numero di tamponi processati pari a 2564, oggi in provincia di Frosinone si registrano 497 nuovi casi di persone risultate positive alla Covid19. I negativizzati sono stati 644; nessun decesso causato dal Coronavirus è stato registrato. In questo momento, nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone si trovano ricoverate 62 persone, una in più rispetto a ieri. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

Per promuovere il territorio non si può prescindere dall’enogastronomia. Il turismo è cultura, divertimento, sport, arte, natura, spiritualità e tanto altro, mille segmenti diversi legati trasversalmente dall’enogastronomia, un asset che necessita di organizzazione e valorizzazione.  Ne è convinto Antonio Borgia, presidente dell’associazione della Strada del vino Cesanese, di ritorno da Vinitaly dove è stata presentata “Cesanese vino da amare”, la nuova Guida di Repubblica realizzata in collaborazione con Arsial, che “racconta le mille sfaccettature di un territorio dalle enormi potenzialità”.  Il Vino Cesanese, prodotto di punta e ambasciatore del Made in Italy nel mondo è trait d’union di diverse tipologie…

Leggi Tutto

Una giornata dedicata allo screening del carcinoma del cavo orale. È quanto organizzato dalla Asl di Frosinone per giovedì prossimo 21 aprile. Presso l’ambulatorio ORL sito al secondo piano dell’Ospedale “F. Spaziani” di Frosinone, dalle 9 alle 14, verranno effettuate visite specialistiche del cavo orale durante le quali verranno analizzate approfonditamente tutte le sue sotto sedi: lingua, gengive, mucosa della guancia, palato, cresta alveolare, labbro e pelvi orale. COME SI ACCEDE La giornata di screening, patrocinata dall’Associazione Italiana Otorinolaringoiatri Ospedalieri, è rivolta in particolare a coloro che presentano: lesioni del cavo oralefastidi intensietà maggiore di 18 anni. Si accede prenotandosi all’indirizzo mail prevenzionetestacollo@aslfrosinone.it…

Leggi Tutto

Il mese di marzo ha visto nascere la collaborazione tra l’Associazione “Risorse Donna” e lo stabilimento di Frosinone del Gruppo ABB a sostegno dell’iniziativa “Valigia ABB – Abbigliamento e Beni per i primi Bisogni”,una proposta che si ispira al progetto regionale “Valigia di Salvataggio” nato per rispondere in tempo reale alle necessità di chi scappa dagli abusi. L’associazione “Risorse Donna” da anni svolge interventi specifici di prevenzione della violenza di genere e supporto alle donne vittime di violenza. Solo nel 2021 sono state registrate dal Centro antiviolenza 134 richieste di aiuto di cui almeno la metà riguardavano richieste di accoglienza in un luogo protetto.…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 2304 tamponi a fronte dei quali sono emersi 718 nuovi casi di persone colpite dalla Covid19. I negativizzati sono stati 805. A Fiuggi è stato registrato il decesso di un uomo di 90 anni.  In totale, in questo momento, sono 61 le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone poiché affette dal Coronavirus. Altri Comuni della provincia di Frosinone in cui sono stati registrati nuovi casi di Coronavirus:

Leggi Tutto

Il parco pubblico comunale ancora teatro di iniziative che vedono al centro le giovani generazioni. Durante la mattinata di venerdì scorso è stata la volta dei bimbi delle sezioni Primavera “Le Coccinelle” di Santa Liberata e “Le Casette delle Favole” di Valle Ariana che, nel rispetto delle disposizioni anticontagio, hanno festeggiato l’arrivo della bella stagione a contatto con la natura e hanno esposto nel giardino l’albero della pace. All’evento è stato invitato anche il sindaco Enzo Perciballi che ha portato i saluti dell’intera Amministrazione. I piccoli, dopo aver accolto festanti il primo cittadino, lo hanno omaggiato con un vaso di…

Leggi Tutto

La commissione di valutazione del concorso pubblico promosso dall’Asl finisce sott’accusa. A intervenire pesantemente è la Cisl Funzione Pubblica che contesta la modifica della commissione di valutazione e annuncia azioni a tutela dei lavoratori. Di seguito riportiamo la nota integrale e senza modifiche inviata a questa redazione dalla segreteria CISL Funzione Pubblica di Frosinone: L’Azienda sanitaria locale di Frosinone ha avviato una serie di procedure concorsuali per il reclutamento di dietisti, tecnici di laboratorio biomedico e tecnici di radiologia medica. A seguito di tale procedura fu sorteggiata la commissione di valutazione come riportato in apposito verbale del 17.02.2022. Qualche giorno…

Leggi Tutto

La questione della caratterizzazione ambientale del sito industriale attualmente di proprietà della società Catalent ha inizio nel 2020. In sede di acquisizione, il precedente proprietario del sito, la società Bristol-Myers Squibb (B-MS), concorda con la società acquirente che sarebbero rimasti a suo carico tutti gli oneri relativi alle pratiche per la caratterizzazione del sito. Il 4 maggio 2020 B-MS presenta il piano di caratterizzazione, il successivo 8 giugno viene convocata la Conferenza dei Servizi per l’approvazione del piano che, con decreto del 11 settembre 2020, viene approvato, con alcune richieste del Ministero per valutare l’effettiva estensione della “contaminazione riscontrata nelle acque…

Leggi Tutto