Cordoglio e commozione nelle due comunità di Ferentino e di Frosinone per la prematura dipartita di Silvia Sabellico, venuta a mancare oggi pomeriggio – mercoledì 16 febbraio 2022 – nella sua abitazione di Frosinone. Silvia, che da tempo lottava contro una grave malattia, è morta all’età di 46 anni; lavorava alla Sacar Spa Concessionaria di Frosinone e a Ferentino era molto conosciuta perché per due stagioni ha condotto “Rumors”, un programma di musica, notizie e curiosità in onda su Radio Ferentino, emittente radiofonica seguitissima a Ferentino e dintorni che ha voluto ricordare la propria amica dedicandole questa pagina. “Sono felice…
Autore: fegyppo
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 3650 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali i nuovi casi positivi emersi sono stati 567. In totale, ad oggi, 78 persone sono ricoverate per Covid19 nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone. Non sono stati registrati decessi causati dal Coronavirus nelle ultime ore in provincia di Frosinone. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione: 3 VILLA SANTA LUCIA VILLA SANTO STEFANO 2 CASTROCIELO FALVATERRA FONTECHIARI MOROLO PICO POSTA FIBRENOSAN DONATO VAL DI COMINO SAN GIORGIO A LIRI…
La Segreteria tecnico operativa dell’Egato 5, guidata dall’ingegner Vincenzo Benincasa, intende fare chiarezza su alcune dichiarazioni ed aspetti emersi a margine della Conferenza dei Sindaci, svoltasi il 10 febbraio, che ha approvato la partecipazione all’avviso del Ministro della Transizione Ecologica (MiTE) per il finanziamento nell’ambito del PNRR di 8 progetti di ampliamento/ammodernamento di altrettanti impianti di depurazione, per un importo di circa 53 milioni di euro. Prima di tutto va precisato che il provvedimento del MiTE in questione si articola in tre ‘linee’ di intervento: le prime due (A e B) concernenti i settori della raccolta e trattamento dei rifiuti;…
Sempre a sostegno delle fasce più deboli, la Questura di Frosinone, anche grazie alla generosità delle realtà economiche locali, continua a promuovere l’iniziativa “CondiviDiamo”, giunta alla seconda edizione ed avviata anche quest’anno in concomitanza delle festività natalizie. L’iniziativa è nata per sostenere le famiglie in difficoltà del nostro territorio ed ha visto nel tempo un grande sostegno da parte delle aziende e delle associazioni di tutta la provincia, che in vari modi hanno fatto arrivare la loro vicinanza a chi più ne aveva bisogno. Ed è in questo contesto che nei giorni scorsi è arrivata da parte della Coldiretti la proposta di partecipare alla…
A fronte di 4189 tamponi processati in provincia di Frosinone, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 586 nuovi casi di persone positive alla Covid19. I negativizzati sono stati in totale 871, zero le persone decedute a causa del Coronavirus. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione: 4 ATINA AUSONIA RIPI SANTOPADRE 3 CASTROCIELO GIULIANO DI ROMA MOROLO PATRICA PICINISCO PICO TORRE CAJETANI VALLEROTONDA VILLA SANTO STEFANO 2 ACUTO ARNARA CASTELLIRI CASTELNUOVO PARANO COLFELICE FONTANA LIRI PIGNATARO INTERAMNA POFI SAN VITTORE DEL LAZIO VICO NEL LAZIO 1 BELMONTE…
Proseguirà anche domani l’ondata di maltempo iniziata ieri sera – 13 febbraio 2022; a darne notizia è il Centro Funzionale Regionale che in una nota inviata a questa redazione ha reso noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal primo mattino di domani, e per le successive 12 ore, si prevedono sul Lazio precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale specie sui settori interni e meridionali con quantitativi cumulati puntualmente moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato…
Questa mattina, la Polizia di Stato ha ricordato il Commissario Giovanni Palatucci, in occasione dell’anniversario della sua morte avvenuta il 10 febbraio 1945 nel campo di concentramento di Dachau. Il giovane poliziotto nel 1937 venne assegnato alla Questura di Fiume, della quale sarà il Questore reggente dal febbraio del 1944 fino al momento del suo arresto da parte della polizia tedesca, avvenuto nel settembre dello stesso anno. A Fiume riuscì ad organizzare una rete di prima assistenza per aiutare i perseguitati dal regime nazista e per questo fu tradotto nel campo di sterminio di Dachau. Il 10 febbraio 1945 morì, a…
Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 3600 tamponi a fronte dei quali sono emersi 540 nuovi casi di persone positive alla Covid19; i negativizzati sono stati in tutto 738. Nessun decesso, causato dal Coronavirus, è stato registrato in queste ultime ore. Sono 79 le persone ricoverate nelle strutture ospedaliere della provincia di Frosinone a causa della Covid 19. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione: 4 CASALVIERI CASTELLIRI CASTRO DEI VOLSCI PASTENA ROCCASECCA SAN VITTORE DEL LAZIO SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO SANTOPADRE TORRICE …
A fronte di 4214 tamponi processati in provincia di Frosinone, nelle ultime 24 ore sono stati registrati 625 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2. 922 sono stati i negativizzati. In questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone sono ricoverate 81 persone. Due i decessi registrati in provincia di Frosinone: quello di un uomo di 95 anni residente ad Isola del Liri e quello di una donna di 84 anni residente a Sora, entrambi con pregresse patologie. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione: 4 ATINA…
Anche in Ciociaria Poste Italiane celebra la Festa degli Innamorati e dedica a San Valentino una colorata e animata cartolina filatelica e un annullo filatelico speciale. Nella provincia di Frosinone, la cartolina e l’annullo filatelico saranno disponibili nei cinque uffici postali con sportello filatelico, a Frosinone Centro (Piazza della Libertà, 9), Alatri, Anagni, Cassino e Ferentino. Con l’annullo filatelico speciale, oltre alla cartolina, si potranno timbrare le corrispondenze presentate agli sportelli filatelici, presso i quali saranno disponibili i francobolli per l’affrancatura. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera ricordare in modo originale una giornata speciale, facendo dono…