Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 2504 tamponi a fronte dei quali 267 persone sono risultate essere positive alla Sars-Cov2. Tre i decessi registrati: una donna di 89 anni residente a Vallerotonda; una donna di 84 anni residente a Monte San Giovanni Campano e una donna di 76 anni residente a Fiuggi, tutte con pregresse patologie.
Autore: fegyppo
Le due opere, la cui riqualificazione comporta un investimento di circa due milioni di euro, totalmente finanziato dai fondi ministeriali, rappresentano l’ultimo tassello della riqualificazione del centro storico, dopo l’acquisto del teatro Nestor, la realizzazione della nuova sede dell’Accademia di Belle Arti, la ricostruzione, ormai imminente, del teatro Vittoria e l’apertura della nuova sede comunale a Palazzo Munari. Il sindaco, Nicola Ottaviani, di concerto con l’assessore al centro storico Rossella Testa, aveva inserito l’obiettivo dei Piloni e di Largo Turriziani tra quelli strategici per valorizzare ulteriormente la parte alta della città, anche a seguito della riscoperta delle aree di socializzazione…
Cittàtrepuntozero, il movimento civico che – in consiglio comunale – fa capo al dott. Fernando Fioramonti è tra i promotori dell’assemblea ecologista che avrà luogo il prossimo 5 febbraio a Firenze e che raccoglie liste civiche, parlamentari di FacciamoECO, associazioni e gruppi di cittadine/i impegnate/i sul territorio, sindaci, assessori, consiglieri comunali e regionali, donne e uomini impegnate/i sui temi dei cambiamenti climatici, della giustizia ambientale e sociale, dei diritti, “che, insieme, considerano prioritario portare al centro del dibattito politico, nel paese e nelle istituzioni una visione e delle proposte di governo ecologiste per la realizzazione di una transizione giusta del…
A fronte di 6157 tamponi processati – nelle ultime 24 ore – in provincia di Frosinone, 806 persone sono risultate essere positive alla Covid19 mentre 1036 sono le persone che nello stesso lasso di tempo si sono negativizzate. Due persone – un uomo di 57 anni di Morolo e un uomo di 72 anni di Fiuggi entrambi con pregresse patologie – sono deceduti. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa redazione: 7 BROCCOSTELLA FONTANA LIRI PICO PIGLIO PIGNATARO INTERAMNA TORRICE VALLECORSA 6 CERVARO POFI RIPI SGURGOLA 5…
Dopo quasi quarantadue anni di servizio svolto nell’Arma dei Carabinieri, Elpidio Pezzella, comandante della Stazione di Cervaro cesserà il servizio attivo e sarà collocato in congedo. Il Luogotenente Pezzella, originario del casertano, arruolatosi nell’Arma nel 1980, dopo aver frequentato il corso di Allievo Carabiniere presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma e, successivamente, quello di Allievo Sottufficiale presso la Scuola Sottufficiali di Velletri e Firenze, fu destinato al Battaglione Carabinieri di Gorizia, quale Comandante di Squadra. Nel 1995 giunse alla Compagnia Carabinieri di Sora, ove ha prestato servizio presso il Comando della Stazione quale addetto e presso l’Aliquota Radiomobile ed il…
La legge n.211 del 20 luglio 2000 riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, come “Giorno della Memoria”. La finalità della legge è quella di creare un momento di riflessione, in modo particolare nelle scuole di ogni ordine e grado, su quanto è accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti in modo da conservare nel futuro dell’Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, e affinché simili eventi non possano mai più accadere. In occasione di questa giornata il Prefetto…
Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone i tamponi processati sono stati 6309 a fronte dei quali 984 persone sono risultate essere positive alla Sars-Cov2 mentre 764 sono stati coloro che nel frattempo si sono negativizzate. Quattro sono stati i decessi che sono stati registrati: una donna di 84 anni di Boville Ernica; un uomo di 77 anni di Villa Latina; un uomo di 74 anni di Cassino; un uomo di 89 anni di Sant’Apollinare, tutti con pregresse patologie. Di seguito, l’elenco degli altri Comuni con nuovi casi non inclusi nella scheda inviata oggi dall’ASL di Frosinone a questa…
Quella di oggi – 27 gennaio – per l’Italia e per il mondo non è una data come le altre; quella di oggi è la Giornata della Memoria, il giorno in cui, 77 anni, fa le truppe dell’Armata Rossa liberavano il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo intero l’orrore di quanto stava accadendo nel cuore dell’Europa. La Giornata della Memoria è stata istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite il 1° novembre 2005 per ricordare per sempre il genocidio degli ebrei nei campi di concentramento nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Con l’entrata ad Auschwitz delle truppe russe e…
Il reparto di Neurologia di Frosinone ha arricchito la propria offerta sanitaria con un nuovo ambulatorio dedicato alla diagnosi e alla cura dell’epilessia presso l’Ospedale “F. Spaziani“. L’Epilessia è un disturbo neurologico cronico caratterizzato dall’occorrenza di crisi epilettiche, definite come manifestazioni cliniche a occorrenza parossistica, e ricorrenza imprevedibile nella maggioranza dei casi, di brevissima durata, caratterizzate da segni e/o sintomi dovuti a un’attività neuronale anomala. E’ una delle malattie neurologiche più diffuse ed in Italia colpisce circa 500.000 persone. Data la complessità della patologia, le sue molteplici sfaccettature e la presenza di effetti sulla qualità della vita quotidiana, è pertanto…
Si terranno alle ore 15.00 di domani – giovedì 27 gennaio 2022 – nella chiesa di Sant’Antonio a Frosinone le esequie di Elisabetta Petricca, 46enne frusinate impiegata presso l’Agenzia delle Entrate di Frosinone, venuta a mancare ieri, presso la propria abitazione, dopo aver fieramente combattuto contro una terribile malattia che purtroppo, però, non le ha lasciato scampo. La dipartita di Elisabetta, giovane mamma e moglie, ha gettato nello sconforto amici e parenti, e tutti coloro che la conoscevano come una donna solare, sorridente, di profondissima Fede cristiana. Numerosi i messaggi di cordoglio e di partecipazione postati sulla sua bacheca di…