Autore: fegyppo

Oggi, 17 gennaio 2022, si svolge il tavolo convocato dalla sottosegretaria Ilaria Fontana a cui partecipano il Prefetto di Frosinone, Ernesto Liguori, il Capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi del Ministero della Transizione Ecologica, Laura D’Aprile, l’assessore regionale alle Politiche Abitative, Urbanistica, Ciclo dei rifiuti e impianti di trattamento, Smaltimento e Recupero, Massimiliano Valeriani, il Direttore Generale della Regione Lazio, Wanda D’ercole, il Commissario straordinario per gli interventi di bonifica e messa in sicurezza della Valle del Sacco, Illuminato Bonsignore, il Dirigente Area V Protezione Civile della Prefettura di Roma, il Dirigente della Direzione generale per…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone sono stati processati 6064 tamponi a fronte dei quali 719 persone sono risultate positive alla Covid19. I negativizzati sono stati in totale 462. Tre le persone decedute in queste ultime ore a causa del Coronavirus: una donna di 83 anni residente ad Alatri, un uomo di 76 anni residente a Sant’Elia Fiumerapido, un uomo di 95 anni residente a Paliano. Di seguito gli altri Comuni colpiti non inclusi nella presente scheda inviata a questa redazione dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone: 2 ARNARA CASTELLIRI GALLINARO MOROLO PICINISCO SUPINO TRIVIGLIANO VALLECORSA VICO NEL LAZIO …

Leggi Tutto

Il settore dell’automotive è centrale per l’economia del Paese e della Regione Lazio, con un indotto che conta un numero totale di unità locali delle imprese attive pari ad oltre 7.700, per un complessivo di addetti di circa 30mila unità dei quali circa 10.000 direttamente coinvolti nella produzione ed il restante nelle attività di servizi e riparazione. Per questo motivo il Presidente di Unindustria Angelo Camilli ed il Presidente del Comprensorio di Cassino Francesco Borgomeo hanno organizzato un incontro con l’Assessore allo Sviluppo Economico della Regione Lazio Paolo Orneli al quale hanno partecipato oltre 30 aziende del settore. Obiettivo dell’incontro…

Leggi Tutto

ACLI Frosinone cresce e rafforza la propria presenza sul territorio: ieri pomeriggio – giovedì 13 gennaio 2022 – al civico 29A di via dello Spizzone, in pieno centro ad Anagni, infatti, si è inaugurato il nuovo centro di assistenza fiscale ACLI “Terra dei Papi”, alla presenza del sindaco di Anagni Daniele Natalia; di mons. Lorenzo Loppa, vescovo della diocesi di Anagni/Alatri; della dott.ssa Paola Di Rosa, notaio in Anagni; di Gianrico Rossi, presidente delle ACLI di Frosinone e provincia; del dott. Maurizio Paolucci, direttore provinciale dei servizi di CAF e Patronato. L’ufficio sarà a disposizione dei cittadini per ciò che…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone sono stati processati 5116 tamponi a fronte dei quali il numero dei casi positivi alla Covid 19 emersi è pari a 770 unità. I negativizzati nelle ultime ore sono stati 556; una donna 92enne residente a Boville Ernica è deceduta a causa del Coronavirus. Altri Comuni colpiti dal Coronavirus non inclusi nella lista inviata a questa redazione dall’ASL di Frosinone: 4 ALVITO, COLFELICE, CORENO AUSONIO, FUMONE, MOROLI, RIPI, SAN VITTORE DEL LAZIO, SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO, SERRONE, VILLA SANTA LUCIA 3 CASTELNUOVO PARANO, C0AST0ROCIEL00.O, FILETTINO, SGURGOLA, VALLEROTONDA, VILLA SANTO STEFANO 2 CASALATTICO,…

Leggi Tutto

L’artista, coreografo e docente dell’Accademia Nazionale di Danza Ricky Bonavita sarà in collegamento all’open-day del Liceo Coreutico domani – venerdì 14 gennaio – per la presentazione dell’offerta formativa di questo particolarissimo percorso di studi. Quello di Sora, che è il primo Liceo Coreutico della provincia di Frosinone, propone una offerta didattica unica nel panorama provinciale con un percorso di studi della durata di cinque anni in grado di offrire allo studente una solida preparazione di stampo liceale con lo studio di materie umanistiche e scientifiche di pari passo con le discipline specifiche dell’arte della danza, come il linguaggio coreutico, la sua…

Leggi Tutto

La STO dell’EGATO5 di Frosinone, con nota via pec del 10.01.2022 prot. n.56, ha chiesto a tutti i Comuni interessati di individuare un proprio referente tecnico in seno all’Amministrazione Comunale per accedere alla piattaforma informatica al fine di creare un collegamento diretto di informazioni tra la STO e i Comuni dell’ATO5. Un primo utilizzo di questa piattaforma, trova applicazione nell’aggiornamento del programma degli investimenti, da realizzarsi nel biennio 2022-2023, da adottarsi, secondo le direttive di ARERA, entro il prossimo 30 aprile. Tutte le amministrazioni comunali ricomprese nella gestione unica del servizio idrico integrato dovranno, in questa fase, indicare le opere e gli impianti sui quali…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, a fronte di 6543 tamponi processati in provincia di Frosinone, sono emersi 850 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2. I negativizzati sono 828, zero le persone decedute. Di seguito, la lista degli altri Comuni colpiti dalla pandemia non inclusi nella scheda che qui riportiamo: 4 VILLA SANTO STEFANO 3 ARCE, CASTROCIELO, COLFELICE, GIULIANO DI ROMA, PIGLIO, POFI, SANT’APOLLINARE, VILLA LATINA 2 ACUTO, ARNARA, BELMONTE CASTELLO, FUMONE, GALLINARO, PASTENA, PESCOSOLIDO, PICO, SAN DONATO VAL DI COMINO, SANT’ANDREA DEL GARIGLIANO, STRANGOLAGALLI, TREVI NEL LAZIO, VALLEMAIO 1 ALVITO, AMASENO, CASALATTICO, CASTELNUOVO PARANO, COLLEPARDO, FONTANA LIRI, FONTECHIARI, POSTA FIBRENO,…

Leggi Tutto

A fronte di 6989 tamponi processati in queste ultime 24 ore in provincia di Frosinone, 1103 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2 sono emersi. 611 sono le persone che si sono negativizzate; deceduta una donna di 66 anni residente a Sgurgola con pregresse patologie. Altri Comuni che hanno registrato nuovi casi: 6 – Ausonia, Castrocielo 5 – Aquino, Campoli Appennino, Cervaro, Gallinaro, Picinisco, San Donato Val di Comino, Serrone 4 – Coreno Ausonio, Pico, Pignataro Interamna, Pofi, Trivigliano, Vallemaio, Villa Santa Lucia, 3 – Alvito, Castelliri, Castelnuovo Parano, Collepardo, Fontechiari, San Vittore del Lazio, Trevi nel Lazio, Vallecorsa, Villa…

Leggi Tutto

Come specificato nel documento inviato a questa redazione dall’ASL di Frosinone, Anagni diventerà una delle sedi della Centrale Operativa Territoriale che gestirà i servizi per tutto il distretto, strettamente collegata alle due Case di Comunità HUB: Anagni e Fiuggi. Ad Anagni sorgerà il nuovo Ospedale di Comunità con 20 nuovi posti letto e servizi specialistici in rete, rete palliativa oltre ad una serie di servizi da co-progettare con la comunità stessa. A completare l’offerta del distretto delle due importanti sedi ci sarà una Casa di Comunità Spoke a Paliano ristrutturata e potenziata. Cosa è una casa di comunità Le case…

Leggi Tutto