Le ferite lasciate dall’emergenza epidemiologica sono state profonde. Alcuni settori, soprattutto quelli legati al comparto turistico, sono stati colpiti più di altri e hanno dovuto fare i conti con evidenti perdite di fatturato. A partire da questa considerazione, con l’obiettivo di tamponare le perdite e sostenere l’attività economica delle nostre imprese, la Giunta regionale ha approvato una delibera con cui vengono stanziati quasi 2 milioni di euro come contributo a fondo perduto a parchi tematici, parchi divertimenti, parchi geologici e giardini zoologici, compresi gli acquari, della Regione Lazio. Un’iniziativa proposta da Valentina Corrado, Assessore al Turismo, Enti Locali, Sicurezza Urbana,…
Autore: fegyppo
Accademia di Belle Arti e Banca Popolare del Frusinate insieme per il territorio e con un occhio rivolto ai più giovani. Nella sede di Palazzo Tiravanti il presidente di BPF, Domenico Polselli, ha consegnato cinque borse di studio ad altrettante studentesse dell’Accademia. Con il presidente anche Luigi Conti, della commissione marketing dell’istituto di credito. Per l’Accademia erano presenti la direttrice Loredana Rea, la direttrice amministrativa Emanuela Tata e la professoressa Eleonora Pusceddu, le cui studentesse del corso di Pittura-Arte Pubblica sono state premiate nel corso della cerimonia. La borsa di studio era inizialmente destinata ad un progetto di internazionalizzazione, poi…
Arriva anche in provincia di Frosinone la più importante campagna educativa itinerante realizzata dalla Polizia di Stato nell’ambito delle iniziative di sensibilizzazione e prevenzione dei rischi e pericoli della Rete rivolte ai minori, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”. La manifestazione farà tappa a Frosinone con il truck di una vita da social in data 10 dicembre p.v. presso il Parco Matusa, mentre a Sora in data 13 dicembre p.v. in Piazza Indipendenza. L’evento avrà inizio alle ore 9.00 con l’accoglienza degli studenti da parte del personale della Polizia Postale di Frosinone. Intorno al truck…
2077 tamponi processati in provincia di Frosinone, 123 nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2. Sono questi i numeri dell’ultimo bollettino diramanto dall’ASL di Frosinone relativi alle ultime 24 ore. I negativizzati sono in tutto 96; questa mattina è stato registrato un decesso nella provincia di Frosinone: un uomo di 73 anni residente a Rocca d’Arce, con pregresse patologie. Le persone ricoverate negli ospedali della provincia di Frosinone sono, ad oggi, 38.
Si terrà venerdì prossimo 17 dicembre, con inizio alle ore 21 presso il Centro pastorale di Fiuggi, la veglia dei giovani della diocesi di Anagni-Alatri come preparazione al Natale. Ci sarà anche una attività… a sorpresa, per cui i giovani del Servizio della pastorale giovanile e vocazionale della Diocesi, che hanno organizzato la veglia, raccomandano ai coetanei di portare uno smartphone ben carico! La veglia verrà anche trasmessa in diretta sul sito Web della Diocesi; sul canale Youtube e sulle pagine Facebook della Diocesi e del mensile Anagni-Alatri Uno.
In base agli ultimi dati ufficiali della ASL, ad Anagni attualmente ci sono 53 anagnini positivi alla Covid 19, tutti in isolamento domiciliare. “Rispetto a quella che sembrava una risalita dei contagi c’è stata, fortunatamente ma anche grazie al comportamento responsabile, un crollo dei positivi”, commenta il sindaco di Anagni avv. Daniele Natalia. “Rispetto ad altre città della Provincia di Frosinone – aggiunge il primo cittadino – Anagni si conferma come una delle realtà meno colpite dalla pandemia. Per goderci pienamente le festività natalizie però occorre sempre la massima prudenza, non mi stancherò di ripeterlo, perché è dal comportamento dei…
La splendida e storica struttura dell’Istituto “Regina Margherita” di Anagni ha ospitato – nei giorni scorsi – le prime due giornate di accoglienza riservate agli studenti in uscita dalla scuola secondaria di primo grado che dovranno indirizzarsi, nell’anno scolastico 2022/2023, verso gli studi di istruzione superiore. L’evento – annunciato d/al nostro giornale nelle scorse settimane – ha ottenuto un grande successo, con tanti studenti, accompagnati dai rispettivi genitori, che hanno avuto modo di visitare le aule, i laboratori e le strutture della scuola diretta dal prof. Fabio Magliocchetti. A fare gli onori di casa sono stati i docenti dell’Istituto e…
I Carabinieri della Stazione di Alatri hanno eseguito un provvedimento per espiazione di pena detentiva in regime di detenzione domiciliare, emessa dal Tribunale di Frosinone nei confronti di un 24enne di Ceccano, ma domiciliato ad Alatri, già censito per reati inerenti gli stupefacenti e contro il patrimonio. Il giovane è stato condannato alla pena di due anni, tre mesi e 17 giorni di reclusione, per il reato di continuazione in spaccio di sostanze stupefacenti, commesso in vari Comuni della provincia di Frosinone tra il 27.10.2017 ed il 01.05.2018. La pena verrà espiata dallo stesso presso il proprio domicilio di Alatri.…
A fronte di 1424 tamponi processati nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone sono 97 i nuovi casi di persone positive alla Covid 19 mentre sono 125 i negativizzati. Nnon è stato registrato nessun decensso, in totale le persone ricoverate a causa del Coronavirus negli ospedali della provincia di Frosinone oggi sono 36.
Si è svolto nei giorni scorsi al Castello Ladislao di Arpino l’annuale evento dell’Associazione SOS Donna – Centro d’Ascolto, “Primae Inter Pares”, patrocinato dal Comune di Arpino, dalla Fondazione Umberto Mastroianni, dall’AIPES e dal Consorzio del Cassinate. Nella splendida cornice del Castello, quest’anno sono state premiate donne illustri tra cui il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Cassino, Dott.ssa Marina Marra, riferimento nella lotta giudiziale contro ogni forma di violenza di genere; della docente universitaria Prof.ssa Fiorenza Taricone, faro della conoscenza del fenomeno femminile e del contrasto alla discriminazione; la dirigente assistente sociale presso l’ASL di Frosinone, la…