La digitalizzazione rappresenta uno dei maggiori driver di innovazione e può essere la soluzione per vincere la sfida della sostenibilità nel settore sanitario. L’invecchiamento della popolazione, l’aumento delle patologie croniche e le limitate risorse economiche e umane mettono sotto pressione il sistema sanitario, imponendo un cambiamento che deve concretizzarsi in migliori servizi sanitari per gli assistiti, maggiore efficienza dell’assistenza medica da parte dei professionisti e razionalizzazione delle risorse economiche. La ASL di Frosinone è stata il cuore pulsante del convegno Ciociaria Cuore 2021: due giorni dedicati agli sviluppi nel campo delle malattie cardiovascolari. Erano presenti molti professionisti della ASL per…
Autore: fegyppo
Una vita spesa tra famiglia, lavoro e impegno per gli altri; un traguardo, quello oggi raggiunto, che rappresenta un lungo cammino percorso tra difficoltà, gioie e dolori, forte di una esperienza e di una saggezza invidiabili e ricordi da condividere con chi le sta accanto e con le tante persone che le vogliono bene. Maria Ottaviani di Filettino oggi compie 100 anni e tra i primi ad accorrere per festeggiarla c’era il sindaco Gianni Taurisano, assieme ad alcuni altri membri dell’amministrazione comunale e a don Pierluigi Nardi, parroco a Trevi nel Lazio e a Filettino. Motivo di orgoglio per tutta…
E’ Alessandro Dalla Valle, 37 anni, marito e papà amorevole ed esemplare, la giovane vittima del terribile incidente che si è verificato questa mattina – 29 novembre 2021 – sulla superstrada Sora-Ferentino, in territorio di Castelmassimo. Ancora tutta da chiarire la dinamica di quanto accaduto; ai rilievi, questa mattina, hanno pensato gli agenti della Polizia Stradale di Frosinone, coadiuvati dai Vigili del Fuoco di Frosinone, tra i primi ad accorrere sul luogo della tragedia. Attonita e sgomenta l’intera città di Sora dove Alessandro, membro di una famiglia di stimati imprenditori, era conosciuto e benvoluto. Le esequie si terranno nei prossimi…
A fronte di 1375 tamponi processati in provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore sono stati registrati 103 nuovi casi positivi alla Sars-Cov2. 68 sono i negativizzati, zero i deceduti a causa del Coronavirus. In questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone, sono 35 le persone ricoverate per Covid19.
Nell’ambito di una complessa e innovativa indagine del IV Dipartimento (Frodi e Tutela del Consumatore – Cybercrime) della Procura della Repubblica di Milano, coordinata dal Procuratore Aggiunto Eugenio Fusco e diretta dai Sostituti Procuratori Bianca Maria Baj Macario e Maura Ripamonti, i Finanzieri del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche hanno concluso un’importante operazione di contrasto al fenomeno delle truffe del “green pass”, identificando gli ideatori e materiali esecutori dell’illecita attività. Gli strumenti di investigazione Bot e Avatar, di ultimissima generazione, messi in campo anche grazie all’ausilio fornito dal team di investigazioni informatiche di Group-IB, partner tecnologico di Interpol…
Con atto deliberativo 797 del 23 novembre 2021 “stabilizzazione ex art. 20 comma del D.Lgs. n. 75/2017 e s.m.i. del personale precario della Dirigenza – Area sanità e comparto” la Direzione Strategica della ASL di Frosinone ha provveduto alla stabilizzazione di 27 unità di personale di cui:un dirigente medico otorinolaringoiatra, tre dirigenti medici cardiologi, due dirigenti psicologi, un dirigente biologo, tre tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico, una CPS ostetrica e 16 CPS Infermieri. L’azienda – si legge in una nota inviata a questa redazione – continuerà progressivamente, secondo quanto stabilito dalla Regione Lazio, all’assunzione in ruolo degli aventi diritto fino…
E’ Sora, con 11 nuovi casi il Comune più colpito in queste ultime 24 ore della provincia di Frosinone dove in totale i nuovi positivi sono 76, i negativizzati 95 e le persone decedute, fortunatamente, nessuna. In questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone, sono ricoverate 38 persone a causa del Coronavirus.
Apre ad Alatri e Anagni lo Sportello Distrettuale GAP, un servizio promosso dal Distretto socio assistenziale A, che unisce l’esperienza della comunità In Dialogo di Trivigliano al progetto Regionale “Lazio in gioco”. Cosa si nasconde dietro questa patologia? Sempre più spesso si sente parlare di gioco d’azzardo patologico, ma quanti sanno realmente cosa si nasconde dietro questa patologia? E’ un disturbo che solo in Italia colpisce 900 mila persone tra cui moltissimi giovani, risucchiandoli spesso in una spirale di altre dipendenze come l’abuso di alcool e stupefacenti. Le insidie del gioco d’azzardo Il gioco d’azzardo è un fenomeno complesso che…
La Giunta Regionale ha approvato in prima lettura la delibera che fissa la data dell’inizio dei saldi invernali nel Lazio a mercoledì 5 gennaio. Il provvedimento deve ricevere ora il parere della XI Commissione Consiliare, Sviluppo Economico e Attività Produttive ed è stato adottato a seguito di consultazioni con le associazioni di categoria. La Regione segue quindi gli orientamenti definiti in Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome con l’intesa del 24 marzo 2011, che prevedono il via dei saldi invernali il primo giorno feriale antecedente l’Epifania. Sono proibite, come previsto dalla normativa regionale, le vendite promozionali nei 30 giorni…
Nelle ultime 24 ore, in provincia di Frosinone, sono stati processati 1709 tamponi a fronte dei quali 56 persone sono risultate positive alla Sars-Cov2. I negativizzati, nello stesso lasso di tempo, sono stati 37; zero i deceduti a causa del Coronavirus. In questo momento, negli ospedali della provincia di Frosinone, si trovano ricoverate in tutto 39 persone. Questi i dati diramati oggi dall’ASL di Frosinone.