Autore: fegyppo

Un nuovo evento come fonte di sviluppo di resilienza, all’interno delle comunità e nelle Istituzioni, ha visto ancora una volta tra i suoi protagonisti, l’Associazione Ingegneri Volontari di Frosinone, come sostenitrice del progetto di Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale, nelle facoltà di Ingegneria. Un consueto appuntamento, quello della giornata dell’Ingegneria Civile e Ambientale, durante il seminario, svoltosi nella sede dell’Università di Cassino. Nella modalità “in presenza”, oltre al moderatore prof. Maura Imbimbo, hanno partecipato Ing. Luigi Evangelista, Direttore Italferr spa; Ing. Antonio Forcina Italferr spa; Ing. Mauro Annarelli Ordine Ingegneri di Frosinone; Ing. Patrizia Cicini Aivem…

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di domani, giovedì 25 novembre, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato sarà presente al Parco Matusa del capoluogo con l’iniziativa “Questo non è amore”, nell’ambito della campagna permanente contro la violenza di genere. Sensibilizzare alla cultura del rispetto ed invitare le vittime di violenza a rompere il muro del silenzio sono le finalità che la Polizia di Stato si pone nella sua costante attività, la cui parola chiave è la prevenzione, svolta a 360 gradi, con il coinvolgimento di tutti i soggetti che a vario titolo intervengono nei…

Leggi Tutto

Domani, giovedì 25 novembre alle 11.30, presso il Teatro Stabile C. Costantini ad Isola Liri, ci sarà la conferenza stampa di presentazione della mostra di Marzia Bianchi e Pangea Onlus in collaborazione con Rete Reama, che la Regione Lazio, su impulso della consigliera regionale Battisti che presiederà l’evento, ha portato prima al Wegil a Roma ed ora nella nostra provincia.  Si tratta di una mostra che racconta attraverso le radiografie di donne arrivate in Pronto Soccorso, la crudeltà della violenza. “Grazie a Marzia Bianchi, al Comune di Isola del Liri, il Sindaco Massimiliano Quadrini e, in particolare, la disponibilità totale…

Leggi Tutto

La Convenzione di Istanbul, che il Consiglio d’Europa ha varato esattamente dieci anni fa definendo la violenza contro le donne come una violazione dei diritti umani. Ma anche il Codice Rosso e tutte le novità normative che l’Italia ha pian piano recepito e che oggi stanno contrastando, come mai era successo prima, un fenomeno diventato vera emergenza sociale. Il focus di approfondimento dal titolo ‘Non sono una donna addomesticabile’ (da una poesia di Alda Merini), promosso dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Frosinone, dalla Provincia di Frosinone e dal Progetto ARTEMIS, ha visto la partecipazione delle autorità e di molti…

Leggi Tutto

Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota inviata a questa redazione dal coordinamento per l’Ambiente di Anagni e Colleferro: Nello scorso mese di ottobre il Sindaco di Anagni, avv. Daniele Natalia ha annunciato, a sorpresa, il suo NO all’ impianto di un Biodigestore, in località Selciatella, dopo aver sostenuto convintamente per due anni le ragioni del SI. Ha spiegato il cambiamento della sua posizione, motivandola con l’ascolto delle proteste e del dissenso della gran parte degli anagnini e sottolineando la sua insufficiente considerazione delle specifiche caratteristiche tecniche dell’impianto e delle conseguenze preoccupanti per la salubrità dell’ambiente e la…

Leggi Tutto

Le donne che aiutano le donne: in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulla Donna, e in ricordo della giovane Fabiana uccisa nei campi mentre svolgeva l’attività lavorativa, quest’anno si svolgerà per la Regione Lazio a Frosinone presso la sede della Villa Comunale di Frosinone, durante tutta la giornata di Sabato 27 novembre 2021, l’evento annuale di vendita di beneficienza “Clementine Antiviolenza” promosso dalla medesima Associazione Confagricoltura Donna Nazionale e realizzato dalle imprenditrici agricole della provincia di Frosinone associate a Confagricoltura Frosinone attraverso l’adesione al progetto della neo nata Consulta di Confagricoltura Donna Frosinone per volontà della Presidente Alessandra…

Leggi Tutto

77 nuovi positivi alla Covid 19 a fronte di 1260 tamponi processati nelle ultime 24 ore: è questo il dato diramato con una nota inviata agli organi di informazione locali dall’ASL di Frosinone. Nello stesso lasso di tempo le persone che si sono negativizzate sono in totale 38, mentre i ricoverati sono 25. Per quanto riguarda i ricoverati, sono – ad oggi – 25, dislocati in vari nosocomi della provincia di Frosinone. I dati dell’ultima settimana Nella settimana che va dal 12 novembre al 18 novembre sono stati registrati nella provincia di Frosinone 521 nuovi positivi e nessun decesso. Se…

Leggi Tutto

Dopo una valutazione collegiale congiunta con l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma (OPBG), caratterizzata da grande spirito di collaborazione reciproca, il Dr. Antonio Augusto Niccoli, Direttore della UOC di Pediatria Polo Unificato Frosinone-Alatri, ha preso in carico presso l’Ospedale di Alatri, sostenuto dalla sua equipe medica e infermieristica, in collaborazione con l’assistenza domiciliare territoriale e supportato dall’Azienda a tutti i livelli di competenza, una piccola paziente che necessita di cure costanti. È stata allestita in poco tempo una stanza dedicata dotata di tutte le tecnologie necessarie per la terapia infusiva quotidiana, il personale sia ospedaliero che territoriale si è formato…

Leggi Tutto

Numero di casi in leggero calo, in provincia di Frosinone, rispetto agli ultimissimi giorni: oggi, a fronte di 1393 tamponi processati negli ospedali della provincia i nuovi positivi alla Covid19 sono in tutto 61 mentre i negativizzati sono 29. Ieri – mercoledì 17 novembre 2021 – a fronte di 1693 tamponi processati i nuovi casi sono stati 82. Oggi, fortunatamente, nessun decesso è stato registrato; i ricoverati nei nosocomi del frusinate sono – ad oggi – 24. LA NOTA DELL’ASL DI FROSINONE Di seguito pubblichiamo integralmente e senza modifiche la nota stampa inviata a questa redazione dall’ASL di Frosinone: Sono…

Leggi Tutto

Oggi presso il reparto di Radiologia del P.O. “Fabrizio Spaziani” di Frosinone è stata consegnata la nuova Risonanza Magnetica mod. Magnetom SOLA 1.5 Tesla, fornita dalla ditta Siemens Healthcare Srl, e prevista nell’ambito del finanziamento regionale ricompreso nella D.G.R. n. 911 del 27.11.2020. La consegna del nuovo magnete, comprensivo degli accessori previsti, è avvenuto in mattinata, con conseguente inizio delle attività di installazione che prevedono la messa in funzione della nuova apparecchiatura per la settimana del 6 dicembre.

Leggi Tutto