Autore: fegyppo

Auguri moltiplicati per cento – con infinita stima e riconoscenza per quanto ha dato alla comunità anagnina in tanti anni di delicata quanto importante professione di docente – alla nostra cara lettrice Fernanda Parenti Caruso che oggi – martedì 2 novembre 2021 – taglia l’invidiabile e straordinario traguardo di… un secolo di vita! Nata a Piglio il 2 novembre 1921, solo pochi anni dopo la fine del primo conflitto mondiale, la signoraFernanda ha attraversato un secolo di storia nazionale e locale ed è stata festeggiata da tutti i parenti e dagli amici più cari per questo traguardo simbolico e di…

Leggi Tutto

La diocesi di Anagni-Alatri ricorda mons. Luigi Belloli a dieci anni dalla scomparsa: il prossimo venerdì 5 novembre alle ore 18.00 nella Cattedrale di Santa Maria Annunziata di Anagni, infatti, terrà una concelebrazione eucaristica di suffragio presieduta da mons. Lorenzo Loppa, attuale vescovo della diocesi. “Alla manifestazione – si legge in una nota inviata a questa redazione – tutta la comunità diocesana è invitata a partecipare e ad unirsi nella preghiera”.

Leggi Tutto

Nel pomeriggio di ieri – sabato 31 ottobre 2021 – i volontari del Soccorso Alpino e Speleologico Lazio – CNSAS e i Vigili del Fuoco hanno portato a termine un veloce intervento di soccorso per recuperare una famiglia di escursionisti in difficoltà a Prato di Campoli. I tre, tutti adulti di cui uno diversamente abile, sono stati individuati facilmente e recuperati dall’elicottero dei Vigili del Fuoco per poi essere ricondotti alla loro automobile. In provincia di Roma, sempre nella giornata di ieri, diverse richieste di soccorso che poi sono rientrate prima che il Soccorso Alpino intervenisse sul posto.

Leggi Tutto

Nuova intensa ondata di temporali, freddo e neve è pronto a colpire anche il centro Italia, Lazio compreso. Dopo il previsto ma breve miglioramento di domani – martedì 2 novembre – a partire dal prossimo mercoledì una importante perturbazione accompagnata da aria freddo arriverà dal nord Europa e con essa un deciso peggioramento delle condizioni climatiche su tutta l’Italia, con il rischio di piogge e temporali su buona parte del centro nord. Il maltempo persisterà anche giovedì, con piogge in diverse regioni d’Italia – comprese quelle centrali – portando in qualche caso anche nevicate piuttosto intense.

Leggi Tutto

“Grande successo di partecipazione all’avviso pubblico sul trasporto sostenibile. Ora riapriamo il bando e portiamo a completo esaurimento l’intera dotazione finanziaria di 10 milioni di euro”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start – Up e Innovazione, Paolo Orneli. “Sono 654 le domande risultate utili, per un contributo complessivo di 8,5 milioni di euro richiesto dalle micro, piccole e medie imprese e titolari di licenze taxi e Ncc operanti nel Lazio che, con agli aiuti previsti dal bando sulla mobilità sostenibile, potranno acquistare un nuovo veicolo a basso impatto ambientale”. “Sono molto soddisfatta…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore – in provincia di Frosinone – sono stati processati 851 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 40 nuovi casi di persone positive alla SARS-CoV-2. I negativizzati sono 39, i ricoveri sono 10. Non sono stati registrati decessi. L’appello dell’ASL di Frosinone “Stiamo assistendo da qualche giorno ad un lento ma costante incremento dei casi di COVID-19, e tale aumento diffuso in tutta Italia, potrebbe essere il preludio ad una recrudescenza dell’epidemia anche in considerazione dell’abbassamento delle temperature e dell’aumento delle attività sociali in ambienti chiusi. Appare allora sempre più importante attenersi alle regole comportamentali…

Leggi Tutto

“Valutazione dell’effetto prodotto dal genere e dalla disabilità visiva sulle abilità motorie nei bambini”: questo il titolo della tesi brillantemente discussa nei giorni scorsi dalla nostra cara lettrice Stefania Pugliese, relatore il prof. Stefano D’Ottavio, nella sede della Facoltà di Medicina e Chirurgia – corso di Laurea in Scienze motorie – dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Una discussione straordinaria che, unita ad un percorso di studi luminoso, è valsa alla nostra lettrice il massimo dei voti e cioè 110 cum laude. Stefania all’amore per lo studio ha unito quello dell’impegno sociale: è, infatti, volontaria in “Real Eyes Sport”,…

Leggi Tutto

Al via la terza edizione del Concorso “Oro Verde”, dedicato all’olio extra vergine d’oliva di qualità, organizzato dall’Associazione Ferao in collaborazione con l’Associazione Capol Latina. Anche quest’anno il concorso interesserà gran parte della provincia sud di Roma, dai Castelli Romani all’Alta Valle del Sacco, dai Monti Lepini (compresi quelli del frusinate) ai Monti Prenestini, con l’aggiunta degli oliveti del litorale romano, dell’area Casilina e dei Monti Tiburtini. La novità di quest’anno riguarda la promozione delle aziende e dei produttori di qualità: dalla collaborazione di “Oro Verde” con il concorso “L’Olio delle Colline” della provincia di Latina, nascerà infatti una guida con le eccellenze che parteciperanno ai due concorsi. Si chiamerà “EVO – L’Oro delle…

Leggi Tutto

Milano, 25 ottobre 2021– Cementi e calcestruzzi sostenibili e di qualità, studiati con l’obbiettivo di ridurre la CO2 e dare vita a un’economia circolare. Sono questi i prodotti della linea eco.build di Italcementi e Calcestruzzi presentati presso la sede di Assimpredil Ance di Milano alla presenza di rappresentanti delle imprese di costruzioni, clienti e progettisti. «Siamo a Milano, cuore dell’Italia che produce e innova, per lanciare la nuova linea di prodotti sostenibili di Italcementi e Calcestruzzi, studiati e messi a punto per offrire al mercato soluzioni nuove che siano in linea con la nostra ambizione di ridurre l’impronta ambientale dei…

Leggi Tutto

“Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal mattino di domani, martedì 26 ottobre 2021, e per le successive 12-18 ore si prevedono sul Lazio precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su Bacini di Roma, Aniene, Bacini Costieri Sud e Bacino del Liri. La Sala Operativa Permanente della Regione…

Leggi Tutto