Con la cerimonia di consegna di oltre 300 tra borse di studio e premi agli studenti più meritevoli dei comprensivi del Capoluogo, si è conclusa l’edizione 2021 del progetto Solidiamo FormAzione. L’iniziativa si è tenuta al Parco Matusa sabato mattina alla presenza dell’assessore Valentina Sementilli e dei consiglieri Marco Ferrara, Corrado Renzi, Debora Patrizi e Igino Guglielmi. Sono intervenuti con un indirizzo di saluto, inoltre, i dirigenti scolastici Edina Furlan, Mara Bufalini e Giovanni Guglielmi, unitamente alla professoressa Francesca Pacciani in rappresentanza del dirigente Roberto Pellegrini. “L’incertezza iniziale delle condizioni meteorologiche non è riuscita a intaccare minimamente la gioia e…
Autore: fegyppo
Nella serata di ieri, venerdì 22 ottobre 2021, il personale del Commissariato di Polizia di Stato di Cassino, a seguito di accurate indagini condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cassino, ha dato esecuzione ad un’ordinanza della misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Cassino, dott.ssa Alessandra Casinelli, nei confronti di un nigeriano, residente a Cassino. Gli investigatori avevano già denunciato l’uomo per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate, dopo che la moglie aveva avuto la forza di denunciare una lunga serie…
Due comunità in lutto – quella di Anagni e quella di Paliano – piangono la scomparsa di Catia Pescetelli, 49enne moglie e madre di un ragazzo adolescente, venuta a mancare ieri sera, giovedì 21 ottobre 2021, nella clinica “Le Farfalle” di Isola del Liri dove si trovava ricoverata da qualche giorno. Ne dà notizia il marito Massimiliano, caro amico di questa redazione e nostro affezionato lettore. Catia, originaria di Paliano, lavorava come segretaria in uno studio privato ed era conosciuta da tutti per la sua cortesia e generosità. La redazione di anagnia.com e tutti i nostri lettori sono vicini alle…
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dalle prime ore di domani, 22 ottobre 2021, e per le successive 12-18 ore si prevedono sul Lazio precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati da deboli a localmente moderati, sui settori meridionali delle province di Frosinone e Latina. La Sala Operativa Permanente della Regione Lazio ha diramato l’allertamento del Sistema di Protezione Civile Regionale e invitato tutte le strutture ad adottare tutti gli adempimenti di competenza. Si ricorda,…
“Abbiamo pubblicato oggi il bando della misura investimenti Organizzazione Comune Mercato Vino che stanzia 1.244.342 euro per la campagna 2021/2022. Si tratta di risorse importantissime per il settore del vitivinicolo, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti materiali e immateriali per gli impianti di trattamento, le infrastrutture vinicole, le strutture di commercializzazione del vino, per migliorare il rendimento globale dell’impresa e aumentarne la competitività, senza tralasciare il miglioramento dei risparmi energetici, dell’efficienza globale e dei trattamenti sostenibili”. Così in una nota l’Assessora Agricoltura, Foreste, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Pari Opportunità della Regione Lazio, Enrica Onorati. Tra gli…
Una vicenda che si è conclusa in tempi brevi e che permette di tirare un sospiro di sollievo sulle sorti dell’Archivio di Stato, dopo l’allarme lanciato la settimana scorsa dalle sigle sindacali che avevano chiesto l’interessamento del presidente della Provincia di Frosinone. Dopo il colloquio, lo scorso 15 ottobre, con i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil, (Carlo Campagna di Uilpa, Giovanni Palazzo della Cisl Fp e Vittorio Simeone di Fp Cgil Fr/Lt), che avevano sottoposto al presidente la delicata questione dell’Archivio di Stato a causa della carenza di organico e il serio rischio chiusura, Pompeo ha scritto al ministro…
Il mondo della Scuola esprime la più profonda commozione e sincero cordoglio per la scomparsa della prof.ssa Marina Mastrostefano, docente di Storia e Filosofia di altissimo profilo, che per tanti anni ha prestato servizio ad Anagni, prima all’Istituto Magistrale e poi al Liceo Classico “D. Alighieri”. Apprezzata dai suoi tanti studenti per la sua vivacità intellettuale, alimentata da una profonda cultura umanistica e dalla qualità e dalla varietà dei suoi interessi di ricerca, la prof.ssa Mastrostefano è stata una “colonna portante” del Liceo dove ha insegnato più a lungo, distinguendosi non soltanto per la sua profonda preparazione, ma per la…
Oggi facciamo i nostri migliori auguri e le nostre più vive congratulazioni per l’importante traguardo raggiunto a Giorgio Alessandro Pacetti, illustre studioso di Storia locale e collaboratore di anagnia.com da diversi anni. Giorgio – persona straordinaria e dal cuore grande – compie 80 anni! Davvero tanti, tantissimi auguri di cuore e un abbraccio fraterno! Ad maiora, Giorgio!
Mostre, concerti, il volo pacificatore di due colombe bianche liberate da due bambine: sono queste le immagini della giornata che resterà negli annali della città, con l’emozionante inaugurazione del nuovo palazzo comunale di Frosinone. “L’apertura al pubblico del nuovo Palazzo comunale, nella parte alta della città – ha dichiarato il sindaco di Frosinone, Nicola Ottaviani – restituisce al capoluogo una pagina importante della propria identità, storica e culturale dopo che la sede municipale era stata bombardata e distrutta nel corso dell’ultimo conflitto bellico, nell’autunno del 1943. L’inaugurazione della nuova casa comunale, dopo la terza guerra mondiale rappresentata dalla pandemia, avviene…
Come annunciato nei giorni scorsi, ieri – 15 ottobre 2021 – con la conferenza dal titolo “Le metodologie di controllo della Guardia di Finanza. Aspetti procedurali”, lo Studio Tributario “Professione Consulenza – dottori Commercialisti e Revisori Legali dei conti” – ha ufficialmente ripreso il ciclo di incontri trimestrali organizzati presso l’Hotel Colaiaco di Anagni. Complice, forse, il delicato tema della verifica fiscale della Finanza che ha stimolato l’interesse degli imprenditori, l’evento ha registrato il “tutto esaurito”. Prima dei lavori, il dott. Michele D’Ambrosio, responsabile dell’area Comunicazione di “Professione Consulenza” ha formulato i saluti di benvenuto ed ha presentato la nuova…