Archi in sequenza e linee squadrate: come un piccolo ‘Colosseo quadrato’ il Palazzo della Civiltà Italiana che domina l’Eur. Di fronte invece le colonne sono quelle morbide che per secoli hanno retto gli acquedotti con cui Roma ha costruito la sua civiltà. Niente asfalto a terra: tutto è lastricato da sampietrini in tonalità diverse, dal grigio del basalto al rosa del granito fino al nero dell’ossidiana; al centro ci sono le strisce pedonali, realizzate inserendo i sampietrini con la testa in smalto bianco. Benvenuti al Padiglione 36 stand 46 del Cersaie, il tempio mondiale della ceramica: il luogo italiano dove…
Autore: fegyppo
“Siete bellissimi”: ha esordito così il direttore dell’Agenzia della Protezione Civile, il dott. Carmelo Tulumello, domenica scorsa 26 settembre, davanti ad una platea di circa 1500 volontari, arrivati nella piazza della sede del Consiglio Regionale Lazio, in zona Magliana. Nel Parco della Pace circondati dai mezzi in dotazione al sistema di Protezione Civile, camion, elicotteri, torri faro ed autobotti; a delimitare il campo che si apriva davanti al palco, gli ingegneri volontari Roberto Cicini e Patrizia Cicini in rappresentanza della Sezione Operativa di Frosinone dell’AIVEM, che – insieme a tutti gli altri volontari – hanno ricevuto i ringraziamenti dal responsabile…
“Con l’istituzione, ormai prossima, del Monumento Naturale ‘Rocca Sorella – Castello di San Casto’, nel Comune di Sora, in provincia di Frosinone, non solo diamo una risposta concreta ad un’istanza del territorio ma aggiungiamo ulteriori 65 ettari alla superficie regionale complessiva di area naturale protetta, attualmente intorno al 14%, che dovremmo portare al 30% secondo gli obiettivi globali di sostenibilità dell’Agenda ONU 2030”. Così Roberta Lombardi, assessora alla Transizione Ecologica e Trasformazione Digitale della Regione Lazio, a margine della presentazione del Monumento Naturale ‘Rocca Sorella – Castello di San Casto’, svoltasi oggi nella Sala Consiliare del Comune di Sora, in…
Amazon ha annunciato oggi l’aumento della retribuzione d’ingresso per tutti i dipendenti impiegati presso i suoi siti logistici in Italia. Negli ultimi dieci anni, l’azienda si è confermata uno dei principali creatori di posti di lavoro del Paese con oltre 12.500 dipendenti a tempo indeterminato, offrendo opportunità professionali stabili e ben retribuite, con una retribuzione d’ingresso tra le più alte del settore e numerosi benefit che includono sconti per i dipendenti su Amazon.it e un’assicurazione integrativa contro gli infortuni. Con il nuovo aumento retributivo annunciato oggi, che rientra nella revisione periodica degli stipendi realizzata da Amazon, la retribuzione d’ingresso per…
Ausonia è uno dei tanti comuni scelti da Poste Italiane in provincia di Frosinone per presentare ai cittadini i temi della filatelia e della scrittura legati alle tradizioni e al patrimonio culturale della comunità. Per l’evento, che si svolgerà mercoledì 29 settembre, in occasione dei festeggiamenti in onore del Santo Patrono “San Michele Arcangelo” alla presenza del sindaco Benedetto Cardillo e di alcuni rappresentanti aziendali, sono stati realizzati un annullo filatelico e una cartolina dedicata. Il timbro figurato, richiesto dal Comune di Ausonia, sarà disponibile, per chi desidera un ricordo della manifestazione, presso il servizio temporaneo allestito nel Museo della…
Si va verso una risoluzione positiva e condivisa che mette da parte – per ora – le polemiche e che accontenta, più o meno, tutti: da lunedì 4 ottobre è garantito il servizio mensa, fino alla fine dell’anno scolastico. Questa mattina il sindaco di Ferentino Antonio Pompeo ha incontrato i genitori e la dirigenza scolastica “garantendo, non senza notevoli sforzi economici – si legge in una nota del Comune di Ferentino – un servizio che altrimenti avrebbe penalizzato le famiglie degli studenti della scuola primaria”. A comunicare l’importante decisione è stato proprio il primo cittadino, nel corso di una riunione…
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 217 tamponi in provincia di Frosinone; quattro i casi registrati di persone positive alla Sars-Cov2. Sono 12 i negativizzati, i ricoverati sono 13. “Non abbiamo registrato decessi”, si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone. *CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI NEL LAZIO SU 7.895 TAMPONI MOLECOLARI E 7.944 TAMPONI ANTIGENICI PER UN TOTALE DI 15.839 TAMPONI, SI REGISTRANO 217 NUOVI CASI POSITIVI (-55), IN CALO RISPETTO A LUNEDÌ 20 SETTEMBRE (-26), 4 I DECESSI (-2), 393 I RICOVERATI (+1), 59 LE TERAPIE INTENSIVE (+1) E 379 I GUARITI. IL…
Nelle ultime 24 ore sono stati processati in provincia di Frosinone 481 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 19 nuovi casi di positivi al SARS-CoV-2. I negativizzati sono 24. I ricoverati sono 12. Non sono stati registrati decessi. NEL LAZIO OGGI NEL LAZIO SU 6.948 TAMPONI MOLECOLARI E 10.355 TAMPONI ANTIGENICI PER UN TOTALE DI 17.303 TAMPONI, SI REGISTRANO 272 NUOVI CASI POSITIVI (-34), 6 I DECESSI (+4), 392 I RICOVERATI (-4), 58 LE TERAPIE INTENSIVE (+3) E 343 I GUARITI. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI È A 1,5%. I CASI A ROMA CITTÀ SONO A QUOTA…
Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 679 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali sono stati registrati 13 nuovi casi di positivi al SARS-CoV-2. I negativizzati sono 39; i ricoverati sono 12.
Si è svolta oggi – giovedì 23 settembre – una delle edizioni più suggestive degli Oscar Green, il concorso di Coldiretti, che ogni anno premia la creatività dei giovani imprenditori agricoli. Sei di loro sono arrivati in finale e questa mattina hanno ricevuto un riconoscimento, che quest’anno è stato conferito alle migliori idee messe in campo per “Sfidare il Covid”. E’ stato questo il tema sul quale sono stati chiamati a progettare le loro innovazioni nell’edizione 2021. A dare il via alla manifestazione è stata la riemersione dal Lago di Nemi delle anfore contenenti il vino di “Caligola”, messe ad…