Autore: fegyppo

Il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, ha ricevuto questa mattina la visita del nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Frosinone, il colonnello Cosimo Tripoli, accompagnato dal colonnello Alessandro Gallozzi, in procinto di lasciare la Ciociaria per assumere un nuovo incarico nella capitale. Un rapporto sin da subito cordiale e collaborativo ha unito l’Amministrazione provinciale al comandante Gallozzi che, da parte sua, non ha mancato di sottolineare lo spirito di cooperazione tra l’Ente e il Comando. “In questi anni alla guida della Guardia di Finanza di Frosinone – ha detto il presidente Pompeo – con il colonnello…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore sono stati processati 419 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali sono stati registrati 20 nuovi casi di positivi alla SARS-CoV-2. I negativizzati sono 40; non sono stati registrati decessi. Il commento del Direttore Generale della ASL di Frosinone In provincia di Frosinone il 95.8 % dei ragazzi della fascia 12-15 anni si è vaccinata. Prendiamo esempio dai giovanissimi. Non facciamoci influenzare dalle chiacchiere alimentate sui social che infondono incertezze, dubbi e inutile ansia. L’appello va alla fascia dei 20/40 anni.  Ormai lo sappiamo tutti: col vaccino limitiamo i danni seri.  Il rumore di…

Leggi Tutto

Termina oggi l’attività vaccinale nell’hub di Torrice, dopo oltre quattro mesi di intenso lavoro. Dall’8 maggio, giorno della inaugurazione, al 21 settembre, giorno della sua chiusura, nell’hub di Torrice la ASL di Frosinone ha somministrato 70 mila dosi di vaccino. Sono stati quattro mesi e mezzo di lavoro infaticabile degli operatori della ASL e della Croce Rossa nel primo hub fatto in una fabbrica a ottenere l’autorizzazione della Regione Lazio e tra i primi in Italia, per garantire il supporto alla campagna vaccinale. Il centro è stato allestito in una parte dell’impresa dismessa: otto postazioni che sono servite – insieme…

Leggi Tutto

Nell’anno scolastico appena iniziato, il suono della campanella è stato accompagnato dalle note di “torneremo a scuola”, un motivo musicale nato da un’idea della Polizia di Stato. Arrangiata dal Vice maestro Roberto Granata, interpretata dalla Banda musicale della Polizia di Stato e cantata dai bambini del coro della scuola “Maria Chierichini” di Amelia con la partecipazione di Red Canzian, Torneremo a scuola racconta in musica, le emozioni degli studenti che dopo i mesi difficili della pandemia ripopolano le aule rimaste a lungo vuote a causa del covid. Oggi finalmente si torna alla normalità anche se bisogna ancora rispettare le misure di protezione anticovid. Ed ecco allora che…

Leggi Tutto

“Questo anno e mezzo dall’inizio della pandemia è stato il più difficile dal dopoguerra, ma la grande campagna vaccinale alla quale tutti insieme abbiamo lavorato sta sortendo gli effetti sperati. La Regione Lazio, grazie al lavoro del Presidente Zingaretti e dell’Assessore Alessio D’Amato, si è distinta nella lotta al Covid; se è stato possibile, però, lo dobbiamo soprattutto a Voi che, con spirito di servizio ed abnegazione, avete affrontato la più grave pandemia che la storia recente ricordi”. Così la consigliera Sara Battisti in una lettera di ringraziamento indirizzata a tutti gli operatori sanitari della ASL di Frosinone con l’invito…

Leggi Tutto

Questa mattina il personale della Questura di Frosinone ha incontrato nell’ambito del Progetto di educazione alla legalità “Il mio diario” 2021/2022 alcuni dei bambini delle classi quarte, destinatari dell’agenda realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Gli operatori hanno distribuito i diari presso le scuole primarie degli Istituti Comprensivi di Ripi, Broccostella, Sora 2 e Ceccano 1, dove ad attenderli hanno trovato gli alunni che per l’occasione avevano preparato anche dei lavori da mostrare ai poliziotti. “Il mio diario” è un’agenda scolastica che attraverso i propri…

Leggi Tutto

La giunta comunale di Frosinone ha approvato l’area operativa di lancio del servizio e lo schema di convenzione per la sperimentazione di mobilità in sharing free-floating con monopattini elettrici, proposto dal settore mobilità coordinato dall’assessore Massimiliano Tagliaferri. L’Amministrazione Comunale sta infatti portando avanti un intenso programma di riqualificazione e valorizzazione del contesto urbano all’insegna della rigenerazione urbana, del risanamento ambientale, della realizzazione di infrastrutture verdi, di investimenti, progettualità e servizi a supporto della mobilità sostenibile e di progetti di riqualificazione e valorizzazione di diversi ambiti del territorio comunale: nel medesimo ambito si inserisce, dunque, l’iniziativa in oggetto, quale integrazione al…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 388 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali sono stati registrati 14 nuovi casi di positivi alla Covid 19. I negativizzati sono 23. Non sono stati registrati decessi. Verso Dea II livello. Fatti concreti: Unità Trattamento Neurovascolare classificata come Centro Platino dalla European Stroke Organization Continua l’impegno della ASL di Frosinone per ottenere il riconoscimento di Dea II livello. L’Unità di Trattamento Neurovascolare (UTN) di Frosinone è stata classificata come Centro Platino tra i centri europei, nell’ambito del programma European Stroke Organization (ESO) Angels Awards. Dopo essere stata classificata per due…

Leggi Tutto