Nelle ultime 24 ore sono stati effettuati 392 tamponi in provincia di Frosinone. A fronte di questi, sono stati registrati 24 nuovi casi di persone positive alla SARS-CoV-2. I negativizzati sono 37. Non sono stati registrati decessi.
Autore: fegyppo
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 442 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali sono stati registrati 16 nuovi casi di positivi al SARS-CoV-2. I negativizzati sono 54; non sono stati registrati decessi. La ASL di Frosinone: “enorme balzo della fascia 12-15 anni nella campagna vaccinale” Enorme balzo in avanti della copertura vaccinale della fascia di età compresa tra i 12 e i 15 anni. Sono gli adolescenti che stanno scalando la classifica nella campagna vaccinale raggiungendo il 76,8%, in provincia di Frosinone. L’accelerazione nei numeri rappresenta un fattore di interesse soprattutto per la ripresa in sicurezza…
Ha preso avvio in data odierna, e proseguirà fino al 10 settembre, il campo estivo organizzato presso le strutture sportive del Convitto “Principe di Piemonte” di Anagni dal Liceo “Dante Alighieri”, diretto dal prof. Adriano Gioè: un’interessante ed innovativa formula di apertura al territorio, con circa 70 allievi iscritti tra i 6 e i 16 anni, e al tempo stesso di Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento (l’ex alternanza scuola lavoro), che vede protagonisti, come tutor dei partecipanti, gli allievi della classe 3^ F del Liceo sportivo. L’idea di organizzare un centro estivo condotto dai ragazzi più grandi ed…
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 497 tamponi in provincia di Frosinone. A fronte di questi, sono stati registrati 33 nuovi casi di persone positive alla SARS-CoV-2. I negativizzati sono 17. Non sono stati registrati decessi. VACCINI; D’AMATO: “OGGI NEL LAZIO 4 MILIONI DI CITTADINI COMPLETATO CICLO VACCINALE” “Oggi nel Lazio 4 milioni di cittadini hanno completato il ciclo vaccinale, abbiamo raggiunto un risultato importante. Da questa mattina è possibile vaccinarsi anche senza prenotazione, la campagna vaccinale prosegue, ringrazio tutti gli operatori per il grande impegno”. Lo ha annunciato l’assessore alla Sanità e Integrazione Sociosanitaria della Regione Lazio Alessio…
Il Consiglio di amministrazione del Consorzio Industriale di Frosinone ha deliberato le richieste di finanziamento per tre progetti attraverso lo strumento della legge 46, per un valore complessivo di circa un milione e ottocentomila euro. Fondi che arrivano dalla Regione Lazio previsti in un programma operativo datato 2019 e che verrà aggiornato attraverso queste tre nuove opportunità. Il primo progetto riguarda alcuni interventi di realizzazione di infrastruttura in minitrincea – utilizzata per l’estensione della fibra ottica – necessaria al collegamento del depuratore consortile e degli insediamenti industriali limitrofi, in comune di Ceccano, località Colle Lami. Il secondo interessa gli interventi…
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 488 tamponi in provincia di Frosinone. A fronte di questi, sono stati registrati 14 nuovi casi di positivi alla SARS-CoV-2. I negativizzati sono 51; è stato registrato un decesso: una donna di 90 anni, di Amaseno. VIA ALLE VACCINAZIONI SENZA PRENOTAZIONE La ASL di Frosinone – nella consueta nota quotidiana inviata a questa redazione – ricorda a tutti che domani primo settembre è possibile vaccinarsi, con accesso diretto, con o senza prenotazione. Di seguito, i punti vaccinali, i vaccini somministrati, le modalità e gli orari.
E’ stato trasportato d’urgenza in ospedale l’uomo rimasto coinvolto alle 15.00 di oggi pomeriggio – lunedì 30 agosto 2021 – in un brutto incidente dalle parti di piazzale De Mattheis, nel pieno centro del capoluogo. Subito dopo l’accaduto, sul posto sono accorsi gli agenti della Polizia Locale di Frosinone e gli operatori dell’Ares 118 che hanno preso in carico il ferito e lo hanno accompagnato in ospedale. articolo a cura di Francesco Recchia
Michele Placido con il suo “Omaggio a Dante” ha chiuso, con grande successo di pubblico, la XXVIII Edizione del Festival del Teatro medievale e rinascimentale. Il 2, 3 e 4 settembre con i “Giorni dello Schiaffo” termineranno gli eventi estivi ad Anagni. È tempo quindi di fare un bilancio delle festività patronali e degli eventi culturali di questa estate nella città dei papi. A fare questo sono il Sindaco Daniele Natalia e l’Assessore alla Cultura Carlo Marino: «L’evento d’apertura dell’estate anagnina, il concerto di Massimo Ranieri del 19 agosto, è stato una grande festa per la città oltre che una…
Nelle ultime 24 ore sono stati processati 455 tamponi in provincia di Frosinone. 26 sono stati i nuovi casi di positivi alla SARS-CoV-2 registrati. I negativizzati sono 29. Non sono stati registrati decessi. Arte terapeutica Manifestazione di interesse per Donazioni di Opere d’Arte “La ASL di Frosinone ringrazia tutti gli artisti che hanno accolto l’invito per la donazione di un’opera scultorea in memoria delle vittime del coronavirus della nostra Provincia”; è quanto si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ufficio stampa dell’ASL di Frosinone. “Le opere scultoree che ci sono arrivate – è scritto ancora nella nota -…
Rifiuti accatastati a bordo strada che, in apparenza, sembrerebbero star lì perché lasciati dai soliti incivili in quella che è comunque, a tutti gli effetti, una vera e propria discarica abusiva a cielo aperto… ma che, in realtà, sono stati raccolti ed accatastati dai membri di un’associazione ambientalista molto conosciuta operante sul territorio e che, da quasi un mese, sono in attesa di essere rimossi. Tale scempio è visibile a chiunque percorre la strada provinciale 272 che da Fiuggi, costeggiato il lago di Canterno, porta verso Fumone e Ferentino, in una porzione di territorio che appartiene al Comune di Anagni,…