Autore: fegyppo

Nessun pericolo interno o esterno allo stabilimento, solo un principio di incendio all’impianto elettrico di un pannello fotovoltaico a servizio del reparto Vaccini; è quanto accaduto oggi, giovedì 7 luglio 2022, nella zona industriale di Anagni, precisamente all’interno dello stabilimento Catalent.  Nello specifico, nessun operaio è rimasto ferito, tutti – anzi – si sono attenuti alle procedure; sul posto – in via cautelativa – sono giunti i Vigili del Fuoco del distaccamento provinciale di Fiuggi.  L’allarme è rientrato dopo pochi minuti.

Leggi Tutto

MALTEMPO, PROTEZIONE CIVILE LAZIO: ALLERTA GIALLA PER VENTO DA STASERA E PER 18 ORE “Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione dalla sera di oggi 7 luglio 2022 e per le successive 18 ore, si prevedono sul Lazio: venti forti dai quadranti settentrionali con locali raffiche di burrasca. Inoltre, dal tardo pomeriggio di oggi, e per le successive 12 ore si prevedono precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o breve temporale, specie sui settori appenninici. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità,…

Leggi Tutto

Uno spazio istituzionale di gran pregio storico e un allestimento fuori dagli schemi, del tutto informale. Si esprime così la pittura astratta di Paola Fontana, alla Sala della Ragione e delle Trifore del palazzo comunale di Anagni. La città, dall’8 al 16 luglio, ospita, infatti, la mostra “Anime di donna”, dell’artista nota anche nell’ambiente artistico con lo pseudonimo di Sibilla Azzurra. La parola all’artista: “Ho iniziato un tour di mostre personali di pittura nella mia terra, dalla quale mancavo da anni per ragioni professionali che mi hanno condotta altrove, proprio nel periodo della pandemia in cui ho messo momentaneamente in…

Leggi Tutto

Disagi dall’ora di pranzo di oggi, giovedì 7 luglio 2022, nella Circonvallazione sud, all’altezza di Borgo San Francesco, ad Anagni, dove una copiosa perdita d’acqua al centro della carreggiata sta creando non poche difficoltà al transito di veicoli e pedoni. Sul posto, pochi minuti dopo l’inizio della perdita, sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale su disposizione del comandante, dott. Giuseppe Nunziata; gli stessi agenti hanno immediatamente avvisato l’ufficio Tecnico che, a sua volta, ha provveduto ad informare ACEA Ato 5, società fornitrice dei servizi idrici. La perdita, come segnalato anche da diversi nostri lettori, proviene da un tombino. Le…

Leggi Tutto

Gli agenti della Polizia di Stato, nel corso di un controllo amministrativo  presso una officina meccanica, hanno rinvenuto all’interno del locale alcune targhe e una carta di circolazione appartenenti ad una vettura Renault Clio.  Il titolare dell’officina ha ammesso agli agenti del distaccamento Polizia Stradale di Sora di aver comprato, a seguito di un annuncio pubblicato su Facebook, le targhe di immatricolazione insieme alla carta di circolazione e copia del certificato di proprietà.  Gli accertamenti evidenziavano che in effetti vi era stato l’acquisto delle sole targhe e dei relativi documenti, tutto regolarmente registrato presso la Motorizzazione Civile di Catania, senza…

Leggi Tutto

Happy birthday, Bench! Compie un anno la Big-Bench n°154, la prima nel Lazio, posizionata a Piglio lungo il tratto della pista ciclabile che collega il borgo medievale con la vicina Fiuggi. Nel corso di questo primo anno la panchina gigante ha ospitato sulla sua big-seduta numerosi visitatori amanti dei percorsi naturalistici, alcuni di questi anche famosi come nel caso dell’attore comico e conduttore Giovanni Vernia, che entra nella schiera dei tanti escursionisti immortalati al cospetto della veduta paesaggistica.  Per festeggiare la prima big-candelina, i Parents’ bench dell’associazione Look Up non si sono fatti trovare impreparati ed hanno organizzato nella serata di…

Leggi Tutto

Sulla A1 Milano-Napoli, tra Frosinone e Pontecorvo, verso Napoli, è stata disposta la chiusura del tratto per un incidente in cui è rimasto coinvolto un autoarticolato all’altezza del km 658+300.  Il mezzo, come riporta il collega Vincenzo Caramadre, direttore di Interno 28, “un ttir carico di bottiglie di passata di pomodoro si è intraversato sull’A1, uscita Pontecorvo”. All’interno del tratto chiuso ci sono – nel momento in cui scriviamo (ore 12.23) circa cinque km di coda. Chi è in viaggio verso Napoli deve uscire a Frosinone dove si sono formati tre km di coda, e può rientrare a Pontecorvo, dopo…

Leggi Tutto

È stata inaugurata oggi pomeriggio dal Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal Presidente del Consorzio Industriale del Lazio Francesco De Angelis la rotatoria Asi 4 a Frosinone. Il progetto, avviato appena quattro mesi fa, è stato realizzato in tempi record. Un’infrastruttura fondamentale per le aziende presenti nell’agglomerato industriale, ma anche per quanti ogni giorno percorrono quell’arteria di collegamento. L’opera ha avuto un costo complessivo di circa 800.000 euro e rientra nel più ampio programma operativo sottoscritto tra Regione Lazio, Consorzio Industriale (ex Asi Frosinone) e Astral. Il piano d’investimenti prevede la realizzazione di 16 progetti in tutta la…

Leggi Tutto

Se ne parla a Piglio venerdì 8 luglio alle ore 17.00 presso il Centro culturale Eureka, Viale Umberto I. Interverranno l’avv. Mario Felli, Sindaco di Piglio e Antonio Borgia, presidente della Strada del Vino Cesanese. Le reti diffuse di cooperative valorizzano le comunità locali, stimolando l’autonomia e l’organizzazione dei cittadini – ha detto Antonio Borgia, presidente della Strada – dove tutta la Comunità si assume il ruolo di protagonista nella crescita del territorio. Le cooperative di comunità perseguono l’obiettivo di produrre beni e servizi per incidere in modo stabile su aspetti fondamentali della qualità della vita sociale ed economica migliorando le condizioni…

Leggi Tutto

Si apre ufficialmente il sipario sull’estate 2022 a Paliano con la XXIII edizione di “Vino in festa”, manifestazione eno-culturale e di street-food organizzata dalla Pro Loco cittadina con il patrocinio dell’amministrazione comunale e della regione Lazio. Due stagioni complicate, quelle degli ultimi anni, a causa della pandemia, ma che non sono riuscite a fermare il team della Pro Loco; ricordiamo, durante il periodo di via libera agli eventi, l’organizzazione da parte dell’associazione di spettacoli open-air con annesse tutte le procedure di controllo e contenimento contagi, una grande responsabilità civile affrontata con il piacevole intento di migliorare la qualità della vita nella…

Leggi Tutto