In un post su Facebook del 26 giugno, il sindaco Daniele Natalia ribadisce con convinzione quanto da lui già affermato, riguardo al SIN, nell’incontro pubblico del 24 giugno presso la Sala della Ragione. Queste le parole del sindaco della città di Anagni: “Il dibattito sull’inquinamento nella Valle del Sacco nel corso degli anni ha messo in luce molte verità, ma è innegabile che in certi casi sia stato anche alimentato da grandi bugie. Le analisi delle caratterizzazioni effettuate in questi ultimi anni, e condivise con ARPA, hanno dimostrato che non tutti i terreni a valle sono inquinati come si vorrebbe far…
Autore: fegyppo
L’atteso concerto di Mirko Casadei è stato rinviato al prossimo 11 agosto. Ad annunciarlo è il vicesindaco di Fiuggi e delegata alla cultura Marina Tucciarelli. “Siamo costretti a rinviare il concerto di Mirko Casadei a causa di un problema tecnico che si è verificato prima dell’inizio dell’esibizione. Pertanto è stato necessario rinviare il concerto al prossimo 11 agosto, quando, nella cornice del bellissimo centro storico di Fiuggi, festeggeremo tutti insieme Santo Biagio estivo, nostro amato patrono”. Il vicesindaco Tucciarelli non si perde d’animo e guarda oltre l’inconveniente tecnico di ieri, annunciando una serie di appuntamenti davvero interessanti: “Piazza Trento e…
Un grave lutto ha colpito nelle scorse ore la comunità ferentinese: Roberto Campoli, 42 anni, co-titolare nella città gigliata di due attività di ristorazione – una sita lungo la via Casilina, l’altra nei pressi di porta Sant’Agata, nel centro storico di Ferentino – è venuto a mancare a seguito dopo aver combattuto strenuamente e con coraggio contro una malattia che non gli ha lasciato scampo. Molto conosciuto in città, e anche fuori, Roberto – che in passato aveva svolto anche la professione di tipografo – gestiva assieme ai genitori e ai fratelli anche un birrificio artigianale in località Roana di…
Dopo la pubblicazione, in questa pagina, della notizia della presa di posizione del Comune di Sgurgola nei confronti del progetto del biodigestore che dovrà essere realizzato nella zona industriale di Anagni, diversi – tra esponenti politici, associazioni e semplici cittadini – hanno espresso il loro pensiero al riguardo. Di seguito riportiamo quello del dott. Nello Di Giulio, dell’associazione Quartiere Cerere e quello di Legambiente Anagni: IL DOTT. NELLO DI GIULIO (ANAGNI CAMBIA ANAGNI): “GRATITUDINE IMMENSA; questa volta è Sgurgola, è l’intera valle del Sacco che ci richiama; ci aspettiamo tutti che i colleghi consiglieri di maggioranza, oltre che muti, non…
Nella giornata di ieri, venerdì 30 luglio, la squadra Volanti della Questura di Frosinone, nell’ambito del servizio straordinari di controllo del territorio attuato per il contrasto dei reati connessi allo spaccio di sostanze stupefacenti e allo sfruttamento della prostituzione, ha proceduto all’arresto di un uomo per possesso di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e per violazione delle prescrizioni della sorveglianza speciale. In particolare, il personale operante ha proceduto al controllo di un uomo, già noto per aver commesso in passato reati connessi allo spaccio degli stupefacenti, in quanto sottoposto alla misura di prevenzione della Sorveglianza Speciale con Obbligo di Soggiorno…
L’Istituto Italiano di Paleontologia Umana – come già avvenuto lo scorso anno e negli anni passati – organizza un programma di visite guidate dal 30 agosto al 2 settembre 2021 presso Fontana Ranuccio, uno dei siti preistorici più antichi d’Italia e ancora oggi oggetto di ricerche e scavi archeologici. Il sito di Fontana Ranuccio, scoperto nel lontano 1976, è uno dei siti più noti anche a livello internazionale in quanto teatro di sorprendenti ritrovamenti: decine di manufatti costruiti dall’uomo preistorico utilizzando sia la pietra ma anche le ossa degli animali, centinaia di fossili di animali e quattro denti umani appartenenti…
Nelle ultime 24 ore – in provincia di Frosinone – sono stati processati 645 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 50 nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2. I negativizzati sono stati sei in tutta la provincia. Non sono stati registrati decessi. LA SITUAZIONE NEL LAZIO CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU QUASI 11MILA TAMPONI NEL LAZIO (-911) E OLTRE 19MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 30MILA TEST, SI REGISTRANO 845 NUOVI CASI POSITIVI (+65), 4 DECESSI (RIFERITI A RECUPERI DI NOTIFICHE), I RICOVERATI SONO 290 (+17), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 44 (+5) I GUARITI SONO 211. IL RAPPORTO…
Nei giorni scorsi su tutto il territorio nazionale, si è svolta la Mototerapia 2021, una giornata speciale all’insegna dello sport e dell’abbattimento delle barriere per le persone disabili. Anche la sezione Unitalsi Anagni-Alatri, coordinata dal presidente Piergiorgio Ballini, ha onorato questa importante giornata organizzando delle iniziative mirate alle attività motorie dei ragazzi disabili. Una location suggestiva, come quella del parco naturale della Fonte Anticolana, ha ospitato nella giornata di ieri (e fino al 15 settembre) molteplici attività: tour in Mountain bike, trekking tra i castagni fiuggini, passeggiate in compagnia di docili animali.
Nelle ultime 24 ore, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone, sono stati processati 762 tamponi in provincia di Frosinone a fronte dei quali sono stati registrati 36 nuovi casi di positivi alla Sars-CoV-2. I negativizzati sono tre. Non sono stati registrati decessi. “La positività – si legge in una nota inviata a questa redazione dall’ASL di Frosinone – si riscontra all’interno di festicciole, eventi privati e luoghi di ritrovo. Evitiamo gli assembramenti!”. LA SITUAZIONE NEL LAZIO CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU OLTRE 11MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1436) E OLTRE 16MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 28MILA TEST, SI REGISTRANO…
Nelle ultime 24 ore, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone, sono stati processati 795 tamponi a fronte dei quali sono stati registrati 35 nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2. I negativizzati sono cinque; una persona è deceduta a causa della Covid 19. LA SITUAZIONE NEL LAZIO CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU OLTRE 13MILA TAMPONI NEL LAZIO (+85) E OLTRE 18MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI OLTRE 31MILA TEST, SI REGISTRANO 772 NUOVI CASI POSITIVI (+229), 2 DECESSI (+2), I RICOVERATI SONO 262 (+8), LE TERAPIE INTENSIVE SONO 36 (+1), I GUARITI SONO 78. IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI…