Autore: fegyppo

E’ stata eletta ieri mattina, lunedì 29 giugno 2021, membro della consulta dei giovani di ANCI Lazio L’assessore alla Cultura e Turismo del Comune di Ferentino, Angelica Schietroma, componente dell’associazione “Fare Futuro” è stata eletta ieri mattina – lunedì 21 giugno 2021 – nella consulta dei giovani di ANCI Lazio. Un risultato importante, per il quale Angelica afferma: “ringrazio chi ha creduto in me dandomi questa opportunità, che cercherò di svolgere al meglio. Un grande in bocca al lupo alla coordinatrice Federica Battafarano, una donna determinata e competente. Buon lavoro a tutti noi”. Per il presidente di “Fare Futuro”, Alessandro…

Leggi Tutto

“Stiamo vivendo una nuova stagione di ripartenza e in questo momento, in particolare, abbiamo la responsabilità di garantire a tutti le stesse opportunità di ripresa. Per questo motivo, sosteniamo con 2,2 milioni di euro di fondi straordinari la fase di riapertura di cinema e teatri nel Lazio”. Ad annunciare la notizia il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Sono stati pubblicati oggi, infatti, due nuovi Avvisi pubblici, gestiti dalla società regionale in house LAZIOcrea S.p.a., rivolti a esercenti cinematografici e gestori teatrali: 1,2 milioni di euro andranno ai gestori di sale cinematografiche che potranno ottenere un contributo una tantum a…

Leggi Tutto

Il 64esimo congresso distrettuale del Rotary, andato in scena a Fiuggi dal 25 al 27 giugno, è stato un successo collettivo per il Rotary Club Fiuggi, organizzatore dell’evento, ma anche individuale per Tonino Boccadamo. Presenti, tra gli altri, il prefetto di Frosinone, Ignazio Portelli, e il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, che con i loro saluti hanno aperto ufficialmente i lavori congressuali, al commendatore, da sempre membro attivo del club fiuggino e promotore di innumerevoli eventi ed iniziative, sono stati riconosciuti i suoi meriti in ambito solidale, con particolare riconoscenza per l’impegno dimostrato a favore della campagna “End…

Leggi Tutto

“Ostia-Monte Viglio, da zero a duemila156 metri, era un’idea astratta che giorno dopo giorno ha preso forma fino alla programmazione nei minimi dettagli, allenamenti, nutrizione e sacrifici”; a parlare è Mauro Venditti, vicepresidente dell’ASD Rifugio Viperella, che aggiunge: “un giorno parlandone al rifugio Viperella siamo arrivati alla conclusione che sarebbe stato possibile portarlo a termine coprendo la distanza da Ostia a Filettino in mountain bike e da Filettino alla vetta del monte Viglio in trail. Stefano Caporali, atleta tesserato con ASD circolo Rifugio Viperella, ha raggiunto l’obiettivo in sette ore e 53 minuti. La soddisfazione ancora più grande è stato…

Leggi Tutto

Il 6 settembre la comunità di Paliano ha subìto la drammatica perdita del giovane Willy Monteiro Duarte, il cuoco 21enne ucciso a calci e pugni dal branco a Colleferro mentre stava rientrando a casa dopo una serata trascorsa al lavoro e poi in compagnia dei suoi amici. La “colpa” di Willy è stata aver avuto il coraggio di difendere un suo amico in difficoltà, non essersi voltato dall’altra parte, aver capito che quando c’è bisogno di noi non possiamo far finta di niente. Questo gesto è costato la sua giovane vita che nessuno, a Paliano e non solo, potrà mai…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, nel territorio della provincia di Frosinone, sono stati processati 690 tamponi a fronte dei quali solo quattro nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2 sono stati riscontrati. I negativizzati sono stati sette. Non sono stati registrati decessi. LA SITUAZIONE NEL LAZIO CORONAVIRUS: D’AMATO, “OGGI SU QUASI 8MILA TAMPONI NEL LAZIO (-1053) E OLTRE 16MILA ANTIGENICI PER UN TOTALE DI QUASI 24MILA TEST, SI REGISTRANO 91 NUOVI CASI POSITIVI (-6), 5 DECESSI (+2), I RICOVERATI SONO 224 (-30). I GUARITI SONO 123, LE TERAPIE INTENSIVE SONO 64 (-10). IL RAPPORTO TRA POSITIVI E TAMPONI E’ AL 1,1%,…

Leggi Tutto

Cielo giallo/arancione sul Lazio e sulle altre regioni del centro Italia: un fenomeno del quale avevamo già parlato nei giorni scorsi e che è dovuto alle alte concentrazioni di sabbia proveniente dal deserto del Sahara, spinta dai forti venti stagionali, direttamente dal continente africano. Decine di milioni di tonnellate di sabbia si sollevano – ogni anno – dal Sahara nord-occidentale dirette non solo verso l’area mediterranea ma anche oltreoceano, verso le Americhe. Tale fenomeno, particolarmente intenso in questi ultimi giorni, comporta inevitabilmente un degrado della qualità dell’aria ma ha anche dei vantaggi importanti: prima di diventare un deserto – infatti…

Leggi Tutto

Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato all’ambiente coordinato da Massimiliano Tagliaferri, ha predisposto per il giorno 24 giugno 2021, a partire dalle ore 08.00, una campagna di derattizzazione sul territorio comunale. Le zone interessate saranno le aree di pertinenza del Civico Cimitero e zone limitrofe – Centro storico e zone limitrofe (Via Moccia, Piazza Diamante, Via San Martino, Piazza Scappaticci, Via La Forma) – Piazza Madonna della Neve – Via Aldo Moro (ascensore, parcheggio, senso unico OVS,) – Esterno Villa Comunale (perimetro) – Via Marittima (Angolo entrata Via Grappelli, parcheggio Umberto I° fino al pargheggio Via Vado del Tufo, Questura)…

Leggi Tutto

Nelle ultime 24 ore, nella provincia di Frosinone, sono stati processati in totale 910 tamponi a fronte dei quali solo sei nuovi casi di persone positive alla Sars-CoV-2 sono stati registrati. I negativizzati sono stati 20. Non sono stati registrati decessi, si legge nella nota dell’ASL di Frosinone inviata a questa redazione a metà mattinata di oggi, 19 giugno 2021.

Leggi Tutto