Il Sottosegretario di Stato alla Difesa l’Onorevole Giorgio Mulè, ha ricevuto presso il suo ufficio al palazzo Esercito a Roma, il Rettore Presidente dell’Accademia Bonifaciana Grand’Ufficiale Sante De Angelis, accompagnato per l’occasione dal responsabile dell’ufficio di cancelleria e del comitato organizzativo del premio Bonifacio VIII Mario Di Stefano. Motivo della visita di cortesia gli auguri di un proficuo lavoro per la delicata nomina a Sottosegretario di Stato che il Presidente del Consiglio dei Ministri prof. Draghi, gli ha affidato e la consegna della lettera di conferimento del Premio Internazionale Bonifacio VIII. Tra le altre cose ricordiamo che è nato a…
Autore: fegyppo
Una riunione a pochi giorni dall’apertura del cantiere per la realizzazione della Strada 7/D di penetrazione in destra del fiume Sacco, sita in territorio di Ceccano e inserita tra le sedici opere che vedranno la luce da qui al 2023. Nella sede del Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone, accolti dal presidente Francesco De Angelis, sono intervenuti il sindaco di Ceccano Roberto Caligiore e i rappresentanti delle aziende che insistono sul territorio interessato alla realizzazione dell’opera. Una riunione per comunicare l’inizio dei lavori e che si è dimostrata proficua, partecipata e nella quale è venuta fuori anche una novità…
308 tamponi processati nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone, 11 i nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2. I negativizzati sono 29. Non sono stati registrati decessi nella provincia di Frosinone nelle ultime 24 ore. Frosinone e provincia: i giovani spingono la campagna vaccinale anticoronavirus; la nota dell’ASL di Frosinone Ѐ stato un week-end da record per le somministrazioni, arrivando in questa maniera a 255 mila vaccinati nella provincia di Frosinone. Il cambio di passo è stato netto e decisivo. Si è partiti dal proteggere i soggetti più fragili secondo un cronoprogramma preciso, ora si punta a raggiungere…
Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso oggi l’avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che dal pomeriggio di oggi, lunedì 7 giugno 2021, e per le successive 6 ore e dalla mattinata di domani e per le successive 9-12 ore si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, con quantitativi da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per criticità idrogeologica e criticità idrogeologica per temporali su…
Non sarebbe stato un incontro “disteso e sereno” quello che si è tenuto ieri a Roma nella sede della redazione de “Le Iene” tra il presidente di “Più Italia” Fabrizio Pignalberi e il giornalista Giulio Golia; lo si apprende da una nota stampa inviata via Whatsapp a questa redazione dallo stesso Pignalberi nella quale si legge testualmente quanto segue: “Come concordato si è svolto oggi (ieri per chi legge, n.d.r.) l’incontro tra Fabrizio Pignalberi, Presidente di Più Italia e il giornalista de “Le Iene” Giulio Golia. Pignalberi si è recato nella redazione della trasmissione portando con sé tutta la sua…
Ricorre oggi il 207° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri. Anche quest’anno le misure di contenimento della pandemia non hanno consentito di celebrare l’evento con la solennità del passato, ma si è preferita una simbolica cerimonia, svolta all’interno della Caserma intitolata al Cap. De Tommaso, sede della Legione Allievi Carabinieri, alla quale ha preso parte un ridotto numero di Autorità. La mattinata si è aperta con la deposizione di una corona d’alloro al Sacrario del Museo Storico dell’Arma dei Carabinieri da parte del Comandante Generale Gen C.A. Teo Luzi, e dei Presidenti dell’Associazione Nazionale Carabinieri, dell’Associazione Nazionale Forestali e dell’Opera…
“Le riaperture dei cinema e dei teatri di questi giorni sono un bellissimo segnale di ritorno alla normalità. Ora è il momento di restare accanto ai gestori delle sale per aiutarli a ripartire in sicurezza e metterli in condizione di offrire il meglio a chi sta tornando a frequentare le sale. Da sempre crediamo nell’importanza dell’audiovisivo, per questo, da quando è iniziata l’emergenza provocata dal Covid ci siamo subito attivati mettendo in campo numerose iniziative e interventi per un totale di quasi 3 milioni di euro. Questi nuovi fondi rappresentano un ulteriore segnale di quanto la Regione vuole essere al…
Nel corso dei servizi di controllo del territorio volti alla prevenzione e repressione dei reati, gli operatori delle Volanti della Questura hanno denunciato un 47enne ed una 43enne per il reato di trasporto e detenzione di materiale esplodente. Gli agenti hanno fermato, nelle vicinanze della casa circondariale, un’autovettura con a bordo quattro persone, di cui due minorenni e un uomo e una donna di origine campana che risultavano annoverare diversi precedenti. L’atteggiamento nervoso e sospetto dei due maggiorenni ha indotto gli operatori ad effettuare un controllo più accurato, rinvenendo nel bagagliaio dell’auto una scatola di cartone contenente 25 kg di…
A Paliano, i Carabinieri della locale Stazione, in collaborazione con quelli del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Frosinone, nell’ambito dell’attività ispettiva volta a verificare la corretta applicazione delle norme anti Covid-19 sui luoghi di lavoro, hanno proceduto al controllo di un autolavaggio del luogo gestito da un 41enne cittadino pakistano residente a Paliano, dal quale è emersa la scarsa presenza della prevista cartellonistica di avviso circa le misure anti contagio; la carenza del materiale igienizzante; la presenza di un lavoratore in nero retribuito mediante strumenti non tracciabili. Espletate le formalità di rito a carico del titolare dell’attività sono state…
Nelle ultime 24 ore – secondo quanto riportato nel quotidiano bollettino inviato a questa redazione dall’ufficio Comunicazione dell’ASL di Frosinone – sono stati processati 1304 tamponi. 18 i nuovi casi registrati di persone positive alla Sars-CoV-2, 41 i negativizzati. “Nelle ultime 24 ore – si legge nella nota – abbiamo registrato il decesso di due persone residenti in provincia di Frosinone: un uomo 71 anni di Vallecorsa e una donna di 78 anni di Arpino”.