La ASL ha potenziato il servizio con l’arrivo, nel mese di marzo, del nuovo primario del Polo Oncologico di Sora, la dottoressa Cecilia Nisticò e con la convenzione con l’IFO per la fornitura di chirurghi plastici ricostruttivi che faranno interventi di altissima complessità ricostruttiva. Sulle strumentazioni e sull’innovazione tecnologica la ASL ha proceduto con investimenti mirati a supporto del Polo Oncologico. Sono stati acquistati una risonanza magnetica, un acceleratore lineare Dual Energy 15 MEV, una ulteriore TAC e, inoltre, l’Azienda sta procedendo alla sostituzione della TAC presso la Radioterapia con una TAC 128 strati che permette di ottimizzare l’esecuzione dei…
Autore: fegyppo
Del grave, gravissimo momento di crisi vissuto dal comparto – crollato del 92,7% rispetto ai dati dell’anno precedente – ne avevamo parlato già alcune settimane fa con una esperta professionista del settore, Sabrina Urilli. Oggi, più che mai, torna d’attualità l’argomento dopo che la ministra Mariastella Gelmini ha dichiarato che contribuirà a definire una data di ripartenza per il settore wedding, nel corso del check che il governo farà a metà maggio. L’attenzione al settore è arrivata dopo numerosi incontri con le associazioni di categoria in diversi tavoli tecnici con i politici, dopo l’organizzazione degli stati generali matrimonio ed eventi,…
Di seguito, pubblichiamo integralmente e senza modifiche il documento approvato all’unanimità dall’Associazione “Fare Futuro” di Ferentino. Tale documento è stato presentato ed illustrato dal Presidente Alessandro Semplici alla presenza dell’assessore Angelica Schietroma, del consigliere comunale Alessandro Cellitti e dei componenti del direttivo al completo. L’esperienza politico-amministrativa della coalizione ha da poco superato la metà del percorso stabilito. Gli scenari politici ed elettorali che si pongono davanti sono delineati in maniera piuttosto chiara, anche se le elezioni amministrative del prossimo autunno potrebbero modificare il quadro amministrativo regionale e, a cascata, poter interessare anche il nostro territorio. Indipendentemente da eventuali accelerazioni che…
Anche in Ciociaria Poste Italiane celebra la Festa della Mamma e dedica alla ricorrenza, in calendario domenica 9 maggio, due colorate e animate cartoline filateliche. Le cartoline sono già disponibili negli uffici postali di Frosinone Centro (Piazza della Libertà, 9), Alatri, Anagni, Cassino e Ferentino dove fino al 10 maggio sarà possibile chiedere l’annullo speciale rettangolare dedicato alla ricorrenza, da utilizzare esclusivamente in abbinamento al bollo con datario mobile. Un’occasione unica per ogni collezionista o per chi desidera ricordare in modo originale una giornata di festa. Poste Italiane vuole sostenere ancora una volta il valore della scrittura e una semplice…
Dopo i voucher taxi per docenti e personale ATA di Roma, in arrivo dalla Regione Lazio, in collaborazione con Astral spa, una nuova misura per la mobilità di categorie fragili ed esposte al contagio da Covid-19. Si tratta di servizi integrativi e temporanei di trasporto pubblico locale rivolti a tutto il territorio regionale, Roma esclusa, che saranno svolti con autovetture private (Ncc). Saranno riservati al personale sanitario impiegato presso strutture e presidi vaccinali, al personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in comuni diversi da quelli di residenza. “Un’iniziativa…
Dopo una settimana di ricovero in ospedale ed un intervento d’urgenza, Tonino Boccadamo è tornato a casa, grato per la professionalità riscontrata all’ospedale Fabrizio Spaziani di Frosinone. Ricoverato in serie condizioni il 26 Aprile scorso nel reparto di chirurgia, le condizioni del commendator Boccadamo sono apparse da subito molto gravi, tanto da richiedere un intervento d’urgenza, molto delicato ed impegnativo, durato alcune ore. Ad eseguire l’intervento sono stati i medici chirurghi, dottoressa Iorio e dottor Papetti. L’operazione, riuscita con successo, ha richiesto una degenza di sette giorni, durante i quali Tonino Boccadamo ha apprezzato l’umanità del personale medico ed infermieristico.…
Nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone, nelle ultime 24 ore, sono stati processati 564 tamponi; 20 i nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2, 69 invece sono stati i negativizzati. Due i decessi registrati nelle ultime ore in provincia di Frosinone a causa del Coronavirus: un uomo di 76 anni di Sant’Elia Fiumerapido e un uomo di 92 anni di Ferentino.
Nelle ultime 24 ore nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 378 tamponi a fronte dei quali 10 persone sono risultate essere positive alla Sars-Cov2. 25 sono stati i negativizzati. Quattro i decessi registrati nelle ultime 24 ore di persone residenti in provincia di Frosinone: una donna di 54 anni di Ferentino, una donna di 76 anni di Frosinone, una donna di 76 anni di Ferentino e un uomo di 74 anni di Pigantaro Internamna.
Cinque anni d’Amore (con la A maiuscola…), tanti momenti meravigliosi trascorsi insieme, altrettante difficoltà superate: una storia importante e straordinaria, quella tra Franco e Ariadna – lui serronese, lei messicana – finalmente coronata dal fatidico “sì” pronunciato oggi, primo maggio 2021, a Puebla, in Messico. “E’ stata una cerimonia meravigliosa – commentano i due novelli sposi ad anagnia.com – anche se, purtroppo, non tutti i nostri parenti hanno potuto presenziare all’evento, a causa dell’attuale situazione di emergenza sanitaria. In questi ultimi cinque anni ne abbiamo passate tante: sacrifici, spostamenti, videochiamate tutti i giorni con il fuso orario di sette orario,…
Da domenica 2 maggio torna “A passeggio per due chilometri – da piazza Vittorio Veneto a piazzale De Matthaeis”, l’iniziativa ideata già lo scorso anno dall’amministrazione Ottaviani, che prevede l’istituzione di isole pedonali nella parte alta e in quella bassa della città. Il progetto, adattato al calendario di svolgimento degli eventi culturali, sportivi e di socializzazione che si terranno nei sei mesi, ha visto un crescente consenso e la partecipazione da parte di cittadini e visitatori, confermandosi una attrattiva e una offerta migliore sia per lo shopping che per quanti amino semplicemente passeggiare nei viali commerciali della città. Il progetto sarà attivo fino…