Autore: fegyppo

Al via il contest #Ricrea – Artisti del riciclo, rivolto ai bambini della scuola primaria per coinvolgerli e sensibilizzarli sui temi ambientali e su tutte quelle pratiche utili ai fini di una corretta raccolta differenziata. Questa iniziativa invita i più piccoli a inviare all’azienda, per il tramite dei loro genitori o tutori, una foto della propria creazione che dovrà essere realizzata tenendo presente l’importanza del riuso e della trasformazione migliorativa di prodotti e materiali dismessi, di un oggetto che non è ancora diventato rifiuto. Un simpatico gioco che vuole stimolare la creatività dei bambini che possono così divertirsi a incollare,…

Leggi Tutto

Nella scorsa notte, a Frosinone, i militari del NORM della locale Compagnia hanno tratto in arresto in flagranza del reato di furto in abitazione un 22enne, cittadino albanese, domiciliato a Frosinone già censito per reati contro il patrimonio. I militari, nel corso di servizio per il controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione di reati predatori, sono stati attivati dalla locale Centrale Operativa a seguito della segnalazione di un furto in abitazione patito da un professionista del capoluogo il quale riferiva di aver visto poco prima uscire dalla propria abitazione una persona poi fuggita a bordo di un’autovettura. L’immediato…

Leggi Tutto

Il quartiere di Osteria della Fontana di Anagni piange la scomparsa di Antonio D’Andrea, conosciuto da tutti come Tonino, venuto a mancare nelle scorse ore nella sua abitazione di via di Prato Sereno all’età di soli 49 anni. Caro, carissimo amico di tanti, conosciuto e benvoluto, la sua scomparsa ha lasciato senza parole l’intero quartiere. Le esequie si terranno domani – 26 aprile 2021 – alle ore 15.30 nella chiesa di san Giuseppe Lavoratore a Osteria della Fontana. Alla famiglia, agli amici, ai parenti tutti giunga il più sincero ed affettuoso sentimento di partecipazione da parte della redazione e di…

Leggi Tutto

A contattare la redazione è stata una giovane madre ciociara, per informarci di questa problematica che stanno riscontrando parecchie famiglie con a carico bambini affetti da varie disabilità. Il bambino in questione ha 5 anni e da un anno e mezzo non riceve cure mediche dal servizio ospedaliero locale, per lui fondamentali. “Mio figlio ha 5 anni, ed era seguito dalla Asl fino all’inizio della pandemia, ma ormai è da esattamente un anno e mezzo che non riceve servizi ospedalieri da questa struttura. Fortunatamente io ho potuto permettermi delle cure presso dei privati, cure costose di € 400-500 al mese.…

Leggi Tutto

Nella giornata di ieri, venerdì 23 aprile, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 1734 tamponi: 80 i nuovi casi di persone positive alla Sars-Cov2, 128 i negativizzati. Sei decessi si sono verificati nelle ultime 24 ore tra i residenti in provincia di Frosinone: una donna di 64 anni di Villa Santa Lucia; un uomo di 76 anni di Vallecorsa; un uomo di 85 anni di Cervaro; un uomo di 73 anni di Cassino; un uomo di 85 anni di Frosinone e un uomo di 88 anni di Torrice.

Leggi Tutto

Un traguardo davvero importante quello tagliato oggi – giovedì 22 aprile 2021 – dalla nostra cara lettrice Claudia Celletti di Piglio che si è laureata nella Facoltà di Farmacia e Medicina nel corso di laurea in Infermieristica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. “Una patologia poco conosciuta ma invalidante: il disturbo da accumulo. Il ruolo dell’infermiere nel trattamento”: questo il titolo della tesi discussa brillantemente da Claudia davanti alla commissione presieduta dal prof. Maurizio Cardi. A Claudia giungano i più sinceri ed affettuosi complimenti da parte della redazione di anagnia.com e di tutti i nostri lettori. Ad maiora!

Leggi Tutto

Nella giornata di ieri, mercoledì 21 aprile 2021, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 1851 tamponi: 74 sono i nuovi casi positivi registrati mentre i negativizzati sono stati 106. Tre decessi sono stati registrati nelle ultime 24 ore tra i residenti in provincia di Frosinone: un uomo di 76 anni di Supino, un uomo di 81 anni di Veroli e una donna di 77 anni di Alatri.

Leggi Tutto

Il Liceo Classico Norberto Turriziani di Frosinone ospiterà il 26 aprile l’On. Erasmo Palazzotto, deputato e capomissione di Mediterranea per la conferenza “Turriziani Saving Humans: Erasmo Palazzotto parla dei bambini invisibili”, inerente il progetto “Scuola Amica Unicef” coordinato dalla Prof.ssa Alessia Siddi, docente di Storia, Latino e Italiano. Erasmo Palazzotto, capo missione della ONG Alex, della rete delle associazioni Mediterranea Saving Humans, esporrà la mission della sua esperienza all’interno della crisi umanitaria del Mediterraneo Centrale, con particolare riferimento alla situazione dei “bambini invisibili” e sarà a disposizione per un ciclo finale di domande. L’incontro sarà moderato dalla studentessa Maddalena Mizzoni,…

Leggi Tutto

Il traffico è fortemente rallentato per un inconveniente tecnico a un treno tra Colle Mattia e Zagarolo. Richiesto l’invio di un mezzo di soccorso per consentire la regolare ripresa del traffico ferroviario. Maggior tempo di percorrenza fino a 70 minuti per i treni in viaggio. In corso la riprogrammazione del servizio commerciale. Treni direttamente coinvolti: • R 5839 Roma Termini (16:42) – Caserta (20:18) • R 20211 Roma Termini (16:49) – Colleferro (17:42) • R 12629 Roma Termini (17:07) – Cassino (18:44) • R 5189/5188 Roma Tiburtina (17:32) – Rocca Ravindola (19:40) Treno parzialmente cancellato: • R 12713 Roma Termini…

Leggi Tutto

Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico diffonde i dati dell’attività 2020, che sanciscono un “record” difficile da pronosticare. Nell’anno passato infatti, pesantemente condizionato da lunghi mesi di lockdown, si è registrato il più alto numero di interventi di soccorso nella storia del Corpo. In totale sono state compiute 10279 missioni, di cui 7658 in terreno impervio, con l’impiego di 43247 soccorritori, pari a 29.459 giornate, sfiorando le 200.000 ore totali di impiego. Oltre 450, purtroppo, le vittime in montagna. Il 2020 ha superato seppur di poco – per chiamate di soccorso – il 2019, che a sua volta si…

Leggi Tutto