Grande commozione ha suscitato a Guarcino la scomparsa di don Luigi Verdecchia, 78 anni, salesiano, stroncato dalla Covid19 in Venezuela, dove da decenni lavorava come missionario tra i più poveri. Oggi, martedì 20 aprile, una Messa in suffragio verrà celebrata dal vescovo Lorenzo Loppa nella chiesa parrocchiale di Guarcino, alle 18. Originario di Guarcino, dove vivono ancora i fratelli e tanti parenti, don Luigi era rimasto attaccatissimo alle sue origini. Una famiglia di grandi e sani valori religiosi quella dei Verdecchia: la sorella di don Luigi, suor Emanuela, è direttrice dell’ospedale italiano ad Haifa
Autore: fegyppo
Amazon annuncia il nuovo programma di visite virtuali gratuite dei centri di distribuzione presenti in Italia. A partire da oggi, infatti, è possibile registrarsi alle visite virtuali ai centri di distribuzione Amazon e scoprire realmente tutto ciò che accade dall’acquisto sul sito Amazon.it fino alla consegna a casa. Le guide dei tour saranno collegate in diretta da diversi siti e accompagneranno i visitatori alla scoperta dei centri mostrando loro i vari processi e le postazioni attraverso cui vengono preparati gli ordini dei clienti. Partecipare è semplicissimo, basta accedere al sito https://it.amazonfctours.com/virtualtours , registrarsi ed essere pronti a lasciarsi stupire. Grazie…
Nella giornata di ieri, sabato 17 aprile, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 1718 tamponi dai quali sono emersi 87 nuovi casi di positivi al coronavirus. I negativizzati sono 131. “Abbiamo registrato cinque decessi nelle ultime 24h di persone residenti in provincia di Frosinone – si legge nella nota inviata dall’ASL di Frosinone a questa redazione – si tratta di una donna di 75 anni di Cervaro, un uomo di 90 anni di Ripi, un uomo di 83 ani di Villa Santa Lucia, un uomo di 80 anni di Ferentino e una donna di 80 anni…
Nella giornata di ieri, giovedì 15 aprile, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 1520 tamponi: 60 nuovi casi di positivi al Coronavirus e 96 negativizzazioni. Il tasso di positività si attesta al 3,9%.
Torna “A passeggio per due chilometri – da piazza Vittorio Veneto a piazzale De Matthaeis”, l’iniziativa ideata già lo scorso anno dall’amministrazione Ottaviani, che prevede l’istituzione di isole pedonali nella parte alta e in quella bassa della città. Il progetto, che è stato rimodulato stabilendo il transito veicolare nelle aree interessate da parte dei residenti, adattando inoltre il calendario di svolgimento a seguito degli incontri con i commercianti coinvolti, ha visto un crescente consenso e partecipazione da parte di cittadini e visitatori, confermandosi una attrattiva e una offerta migliore sia per lo shopping che per quanti amino semplicemente passeggiare nei viali commerciali della…
Nella giornata di ieri – mercoledì 14 aprile – sono stati processati 2057 tamponi: 71 i nuovi casi positivi registrati, 167 i negativizzati. La percentuale del rapporto tamponi effettuati e nuovi positivi è di 3,4%.
“Siamo qui a Frosinone, dodicesima tappa del nostro tour nazionale, per dare al territorio un concreto segnale di speranza e di ripresa. Permangono, da tempo, in questa provincia situazioni di difficoltà e precarietà sotto il profilo occupazionale, aggravate da una realtà industriale e imprenditoriale che negli ultimi anni ha risentito di una riduzione negli investimenti e, in molti casi, anche della delocalizzazione delle produzioni. A preoccupare è soprattutto il settore automotive, con Stellantis, ex Fiat, che ha subìto una forte contrazione delle vendite e ha bisogno di ridisegnare il proprio futuro, a beneficio dei lavoratori del comparto ma anche delle…
L’Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone e Provincia ha dato inizio al progetto “TERRA E ARIA”, che si svolgerà durante tutto il mese di Aprile e prevede una serie di incontri online da seguire sulla pagina Facebook: “Associazione Medici di Famiglia per l’Ambiente di Frosinone” e sul canale YouTube. Si parlerà della qualità dell’aria nella Valle del Sacco. Analisi delle condizioni, valutazione del grado di inquinamento, delle cause, delle conseguenze, delle soluzioni, delle possibilità di difesa. L’inquinamento dell’aria è da anni argomento di studio e di ricerca da parte dei Medici dell’Associazione convinti che la conoscenza specifica, la…
Stamattina è venuto a mancare il Generale di Corpo d’Armata in congedo Vincenzo Iannuccelli. Nato a Sora, il Generale Iannuccelli è stato uno splendido esempio di dirigente militare, ricoprendo ruoli di rilievo sia in Italia che in numerose missioni all’estero come in Kosovo ed in Libano. Tanti i prestigiosi riconoscimenti ottenuti tra i quali ricordiamo: Grande Ufficiale Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Croce d’argento al merito dell’Esercito, Croce di bronzo al merito dell’Esercito e Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana. “Il Generale Iannuccelli è stato un fulgido esempio per tutti noi sia nella professione militare che nella vita…
Nella giornata di ieri, domenica 11 aprile, sono stati processati 638 tamponi. 35 nuovi casi di positivi al Coronavirus registrati, 81 i negativizzati. Quattro persone sono decedute nelle ultime 24 ore in provincia di Frosinone a causa della Covid19: un uomo di 79 anni di Pontecorvo, una donna di 74 anni di Pico, una di donna 66 anni di Alatri, un uomo di 56 anni di Cervaro.