Il Museo civico di Alatri ha aderito al Sistema Museale dei Castelli Romani e Prenestini, come da approvazione del Consiglio comunale del 12 dicembre 2020. Nell’ottica della valorizzazione del patrimonio storico per il miglioramento dell’offerta culturale e lo sviluppo del territorio, il Comune di Alatri, già nel 2012 aveva istituito il “Sistema museale urbano” (Composto dal museo civico, dalla sala del Cristo nel labirinto e dall’area archeologica dell’Acropoli) come scelta strategica di politica culturale volta alla conservazione, integrazione e massima fruibilità delle risorse disponibili. Nel Lazio esiste una fitta rete di servizi culturali che operano come strutture di base per…
Autore: fegyppo
Nella giornata di ieri, giovedì 8 aprile, nel territorio di competenza della ASL di Frosinone sono stati processati 1995 tamponi. 95 sono i nuovi casi di persone risultate positive alla Sars-Cov2 mentre i negativizzati sono stati 174. Quattro i decessi registrati nelle ultime 24 ore di persone residenti in provincia di Frosinone. Un uomo di 50 anni di Villa Santo Stefano con patologie; una donna di 74 anni di Veroli; un uomo di 58 anni di Monte San Giovanni Campano; un uomo di 66 anni di Ceprano.
Nella giornata di ieri, mercoledì 7 aprile, nel territorio di competenza della ASL di Frosinone sono stati processati 2410 tamponi. 159 sono stati i nuovi casi registrati di persone positive alla Sars-Cov2 mentre 184 sono le persone che si sono negativizzate. Nelle ultime 24 ore tre persone sono morte in provincia di Frosinone a causa del Covid19: un uomo di 78 anni di Ceprano, una donna di 55 anni di Veroli e una donna di 78 anni di Alatri.
Il Consiglio Comunale svoltosi ieri aveva i seguenti punti all’ordine del giorno: Surroga al Consigliere Comunale De Luca Giuseppe; Elezione del Presidente del Consiglio Comunale; Comunicazione del Sindaco; Convenzione Equitalia riscossione volontaria; Problematiche sanità area nord Provincia di Frosinone. Dopo le comunicazioni dei consiglieri Valeriano Tasca e Sandra Tagliaboschi, il consigliere anziano Alessandro Cardinali, che ha presieduto la seduta prima dell’elezione del nuovo consigliere, ha aperto i lavori per la surroga del consigliere comunale Giuseppe De Luca divenuto assessore al Bilancio, Bandi e Finanziamenti e Politiche Giovanili. A subentrare in Consiglio Comunale è stato quindi Magno D’angeli che ha dichiarato di non essere, assieme all’assessore…
Il GAL ERNICI SIMBRUINI approda al Digitale: nasce il progetto “DigiGAL” per un approccio innovativo all’attività di divulgazione dei bandi e delle iniziative previste dal PSL 2014/2020. Incontri in modalità online sui canali social Facebook e YouTube del GAL Ernici Simbruini. L’impossibilità di svolgere eventi in presenza, in conseguenza all’emergenza sanitaria da Covid -19 ha reso sempre più necessario e utile l’utilizzo degli strumenti digitali, risultando fondamentale nell’attività di promozione, al fine di coinvolgere un sempre maggiore numero di utenti, fornendo loro informazioni utili e contenuti di valore. Per questo motivo, su iniziativa del responsabile di Animazione Territoriale dott. Flavio…
Nella giornata di ieri, sabato 3 aprile 2021, sono stati processati nel territorio di competenza della ASL di Frosine 1.514 tamponi: i nuovi positivi alla Covid19 sono stati 122 mentre 210 i negativizzati. Sono stati registrati tre decessi nelle ultime 24 ore di persone residenti in provincia di Frosinone: un uomo di 65 anni residente a Giuliano di Roma, una donna di 91 anni residente a Castro dei Volsci e una donna di 83 anni residente a Boville Ernica.
Nella giornata del 2 aprile sono stati processati 1.890 tamponi: le persone risultate essere positive alla Sars-Cov2 sono state 100 mentre i negativizzati sono stati 249. E’ stato registrato un decesso nelle ultime 24 ore di persone residenti in provincia di Frosinone: una donna di 72 anni residente a Cassino. La nota della direzione dell’ASL di Frosinone Dobbiamo essere tutti consapevoli che i prossimi giorni saranno molto critici e che anche la Pasqua di domani sarà completamente diversa da tutte le altre Pasque della nostra vita. Dobbiamo, tutti insieme, fare appello al nostro senso di responsabilità per far sì che…
In questi giorni, che precedono la Santa Pasqua, si stanno distribuendo i frutti di una lavoro di solidarietà straordinario.Grazie all’impegno e alla cooperazione tra la Banca Centro Lazio, il presidente Amelio Lulli, la Caritas e l’Unitalsi diocesana, con il presidente Piergiorgio Ballini, sono stati consegnati, tramite il grande lavoro dei volontari, centinaia di uova di cioccolato. Un gesto d’amore che ha varcato le soglie delle corsie dell’ospedale di Alatri, dove i bambini ricoverati nel reparto pediatria hanno ricevuto in dono una golosa sorpresa. In questi giorni la macchina della solidarietà ha corso in lungo e in largo centinaia di chilometri,…
Coldiretti insieme alla Camera di Commercio portano in tavola la solidarietà a Pasqua. Consegnati i pacchi di circa 50 kg l’uno, che attraverso l’opera della Croce Rossa Italiana e della Protezione saranno consegnati alle famiglie che si trovano in difficoltà a causa della crisi determinata dall’emergenza sanitaria. Prodotti Made in Lazio che consentiranno a chi versa in stato di difficoltà di trascorrere delle festività più serene attraverso l’iniziativa “A sostegno di chi ha più bisogno”. Una iniziativa promossa da Coldiretti, Filiera Italia e Campagna Amica con la partecipazione delle più rilevanti realtà economiche e sociali del Paese e che oggi…
Nella giornata di ieri, 31 marzo 2021, nel territorio di competenza dell’ASL di Frosinone sono stati processati 1.998 tamponi: i nuovi positivi sono risultati essere 177 mentre 193 sono state le persone che si sono negativizzate. Sono stai registrati cinque decessi nelle ultime 24 ore di persone residenti in provincia di Frosinone: si tratta di una donna di 65 anni residente a Giuliano di Roma; un uomo di 86 anni residente a Ceccano; un uomo di 58 anni residente a Ceccano; una donna di 92 anni residente a Boville Ernica e un uomo di 74 anni residente a Frosinone.