Autore: fegyppo

L’archivio storico della Fondazione Adkins Chiti – Donne in musica – è stato acquisito al patrimonio del Comune di Fiuggi. “Si tratta di una documentazione dal valore culturale inestimabile – ha spiegato il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini – perché unica nel suo genere. Un patrimonio costituito da spartiti musicali tutti al femminile, quadri di grande valore, documenti di programmi musicali, convegni, rassegna stampa, rapporti intercorsi negli anni con le altre istituzioni, corrispondenza, fotografie, attestati e medaglie.  Ringrazio l’assessore alla Cultura Marina Tucciarelli per il suo lavoro e la sua perseveranza nel volere fortemente che una documentazione così settoriale e…

Leggi Tutto

La Regione Lazio ha stanziato 30 milioni a fondo perduto quale misura emergenziale di sostegno economico per i soggetti più fragili ed esposti agli effetti della pandemia. Potranno richiedere il contributo partite IVA, collaboratori sportivi, lavoratori dello spettacolo, della Cultura, colf e badanti. Le domande saranno aperte a partire dal prossimo 6 aprile; i contributi concessi possono essere cumulati con altri sussidi statali o regionali. Qui il link per scaricare i bandi.

Leggi Tutto

“La Regione Lazio conceda agli agriturismi la possibilità di esercitare l’attività di mensa anche in zona arancione e rossa”. È la richiesta che arriva dal presidente di Confagricoltura Frosinone Vincenzo del Greco Spezza in un momento storico certamente non facile per le aziende agrituristiche frusinati e laziali. Si tratterebbe di una preziosa boccata di ossigeno per molte realtà, costrette a tenere le cucine chiuse a causa delle restrizioni dettate dai decreti governativi. Del Greco Spezza chiede alla Regione Lazio di prendere esempio dalla Lombardia che, proprio recentemente, ha deliberato consentendo la ristorazione alle aziende già titolate allo svolgimento di attività…

Leggi Tutto

Digitalizzare i due importanti beni archeologici di Ferentino per valorizzare e rendere fruibile il patrimonio culturale della città attraverso i più moderni strumenti multimediali. È questo l’obiettivo del progetto redatto dall’assessorato alla Cultura del Comune di Ferentino, nella persona di Angelica Schietroma, in collaborazione con il presidente del Consiglio comunale, Claudio Pizzotti e della Pro loco di Ferentino, che ha ottenuto il finanziamento della Regione Lazio. Nello specifico, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie di riproduzione tridimensionale, sarà possibile riscoprire l’antico teatro romano, dai primi scavi fino alle sue più recenti riscoperte, e il mercato. Una guida visiva alla comprensione dell’Area,…

Leggi Tutto

E’ stato pubblicato l’Avviso di interventi per il rilancio del turismo del Lazio in conseguenza dei danni causati dall’emergenza Covid-19. Si tratta di contributi, per un totale di 1 milione di euro, a supporto di attività e iniziative volte alla promozione dei territori in chiave turistica tenendo conto degli ambiti territoriali individuati nel Piano Turistico triennale 2020-2022. Un sostegno al territorio regionale per valorizzarne le eccellenze presenti nei più importanti segmenti turistici della Regione: quello culturale, artistico, archeologico, storico, naturalistico, religioso, enogastronomico e sportivo. Le proposte possono essere presentate da Associazioni, Fondazioni o altri soggetti privati, singolarmente o riuniti in…

Leggi Tutto

Si sente spesso dire che l’acqua è vita. Sulla base dell’esperienza personale ed anche di quel che fin da bambini ci è stato insegnato, abbiamo imparato a considerare l’acqua “importante”, a comprenderne funzioni ed utilità per l’organismo e per la vita quotidiana. Ogni giorno, in media, un essere umano dovrebbe bere dai nove ai quattordici bicchieri di acqua per permettere all’organismo di svolgere normalmente le sue funzioni. Proprio il suo essere “vita” ha fatto dell’acqua uno strumento della politica ed una fonte di profitto. Ancor oggi l’11% della popolazione mondiale non ha accesso a fonti d’acqua potabile, 768 milioni di…

Leggi Tutto

Nella mattinata di ieri, la Squadra Mobile della Questura di Firenze ha segnalato al reparto Volanti di Frosinone di aver localizzato nel capoluogo una BMW rubata in Toscana. Gli agenti si sono recati prontamente sul posto indicato, nella zona bassa della città, ed hanno accertato la presenza dell’auto. Da una prima ricognizione è emerso che vi era un piccolissimo segno di forzatura sulla guarnizione del finestrino sportello lato guida mentre la serratura della portiera del cofano risultava aperta. Nel frangente è stato richiesto l’intervento del personale della Polizia Scientifica, per i rilievi di specifica competenza e sono stati rinvenuti e…

Leggi Tutto

Si è conclusa con successo la settimana dedicata a livello europeo rivolta al rispetto dell’uso delle cinture di sicurezza frutto di una collaborazione tra le Polizie Stradali di alcuni paesi membri dell’Unione Europea, tesa a sviluppare la coscienza e la consapevolezza da parte di tutti gli utenti della strada. La Sezione Polizia Stradale di Frosinone, con la sua attività sia sulla viabilità ordinaria che autostradale, ha elevato 263 contesti relativi al mancato uso dei dispositivi di ritenuta, 13 per l’uso del telefono cellulare, 20 per infrazioni legate alla velocità, nonché ulteriori 177 violazioni al C.D.S. ritirando anche 5 patenti di…

Leggi Tutto

Non solo sigarette elettroniche e liquidi ma anche tante, tantissime idee regalo, prodotti brandizzati di vario genere, articoli da collezione e gadgets di tutti i tipi: ha aperto i battenti lo scorso 13 marzo in località Osteria della Fontana di Anagni il nuovo negozio “Osteria Smokeys” gestito dalla famiglia D’Ambrosio, professionista del settore e titolare di un altro importante punto vendita in via Marittima a Frosinone. “Nonostante la zona rossa,abbiamo deciso di cominciare e portare avanti questa avventura – fanno sapere i titolari del negozio che si trova al civico 4410 della via Casilina, a pochi metri dalla farmacia Forli…

Leggi Tutto

Piedimonte San Germano: arrestata una giovanissima per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Ieri a Piedimonte San Germano, nell’ambito di predisposti servizi antidroga e di controllo del territorio, i Carabinieri della locale Stazione in collaborazione con i colleghi del NORM della Compagnia di Cassino, hanno tratto in arresto in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, una 24enne del luogo già censita per reati specifici e contro il patrimonio. I militari, a seguito di una perquisizione domiciliare eseguita presso la residenza della giovane, hanno rinvenuto all’interno di un borsone, che la stessa aveva…

Leggi Tutto