Autore: fegyppo

Nel pomeriggio di ieri – giovedì 4 marzo – a Boville Ernica, i militari della locale Stazione nel corso di un predisposto servizio di controllo del territorio finalizzato al rispetto delle norme di contenimento del covid-19, hanno sanzionato amministrativamente 10 ragazzi di età compresa tra i 14 ed i 15 anni, per violazioni dell’ art. 4 del D.L. n. 19/2020. In particolare, i giovani venivano sorpresi all’interno di campo di calcetto aperto al pubblico sito alla periferia di quel centro, intenti a disputare un incontro di calcetto in violazione a quanto previsto dal DPCM circa il divieto di disputare incontri…

Leggi Tutto

Nella scorsa serata, i Carabinieri della Sezione Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Frosinone, in collaborazione con personale della Sezione Narcotici della Squadra Mobile della locale Questura, hanno tratto in arresto nella flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio un 54enne del capoluogo, già censito per reati specifici. I Carabinieri, nel corso di servizio finalizzato alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, a seguito di prolungato servizio di osservazione nella zona delle case popolari di questa via Parigi, avendo notato un insolito via vai di persone, facevano ingresso nell’appartamento occupato dall’uomo…

Leggi Tutto

Una protesta vibrante, vivace e certamente motivata quella di Antonio Morini, presidente dell’associazione “Ambulanti oggi” che fa seguito alle decisioni prese ieri – lunedì primo marzo – da alcuni sindaci del comprensorio ciociaro (tra cui Veroli e Anagni) e che riguardano la chiusura temporanea dei mercati settimanali. Questa mattina lo stesso Morini si è rivolto, per iscritto, al prefetto di Frosinone dott. Ignazio Portelli, segnalando che la decisione dei primi cittadini, “che adottano provvedimenti previsti in zona rossa e non in zona arancione, va oltre “i limiti delle vigenti normative nazionali e regionali”. I mercati sono all’aria aperta, indubbiamente meno…

Leggi Tutto

“Il comparto farmaceutico della provincia di Frosinone ha il know-how e l’intelligenza produttiva per candidarsi a realizzare ed ospitare sul proprio territorio un bioreattore per la produzione di vaccini. Ci auguriamo che lì dove verranno prese decisioni, ci sia qualcuno che faccia presente questa possibilità”. La proposta arriva dal Segretario Generale della UILTEC di Frosinone Mauro Piscitelli che, entrando nel dettaglio, spiega: “Oggi, grazie a Catalent di Anagni, l’industria farmaceutica della provincia di Frosinone si sta occupando dell’infialamento del vaccino anti-covid. È uno degli stabilimenti più attenzionati del mondo sul quale fanno affidamento Astrazeneca, Jhonson & Jhonson, e altri produttori.…

Leggi Tutto

Sulla decisione della giunta comunale di non dare seguito all’ipotesi di realizzare un parcheggio nei pressi dell’area archeologica di Piscina – sulla quale si era già espressa nel pomeriggio di oggi, sabato 27 febbraio il gruppo civico Anagni cambia Anagni – esprime soddisfazione anche Legambiente Anagni, che è sempre stata tra le associazioni e i comitati che più di tutte si sono battute contro il progetto, da più parti definito “scellerato”. “Non possiamo che essere soddisfatti di questa decisione – ha spiegato la dott.ssa Rita Ambrosino, presidente del circolo di Anagni – ci siamo battuti, insieme ad altre associazioni e…

Leggi Tutto

Sono stati presentati oggi, a Roma nella sede della Regione Lazio, durante una conferenza stampa in diretta Facebook sulla pagina istituzionale, i 26 progetti di coefficientamento energetico dei Consorzi di bonifica, finanziati con oltre 5 milioni di euro del POR FESR (azione 4.1.1), nell’ambito del programma Lazio Green. Alla conferenza stampa sono intervenuti l’assessore Agricoltura, Promozione della Filiera e della Cultura del Cibo, Ambiente e Risorse Naturali della Regione Lazio, Enrica Onorati, i Presidenti e i Commissari dei Consorzi, Niccolò Sacchetti, Gianluca Pezzotti, Stefania Ruffo, la presidente Anbi Lazio, Sonia Ricci, il presidente Anci Lazio, Riccardo Varone. Per la prima…

Leggi Tutto

ARTICOLO PUBBLICATO SOTTO FORMA DI PUBBLIREDAZIONALE A SCOPO PROMOZIONALE Progettualità, desiderio, passione e una buona vision: è così che lo staff di Officina Meccanica Ferrari dal 1985, anno in cui tutto ebbe inizio, affronta il proprio lavoro; e sono state proprio la passione per la propria professione e la determinazione dimostrate nel corso degli anni che hanno fatto sì che, oggi, quest’officina non sia solo un’attività commerciale ma un vero e proprio punto di riferimento per tanti automobilisti, privati e professionisti, che vi si rivolgono con fiducia. Ogni impiegato dello staff di Officina Meccanica Ferrari, infatti, non è solo un…

Leggi Tutto

In controtendenza alle drammatiche chiusure di negozi nelle citta’ è boom per i mercati contadini con quasi 1200 realtà aperte che contribuiscono a mantenere vivo il tessuto economico e sociale nelle aree urbane. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati della Fondazione Campagna Amica a dieci anni dall’istituzione dei primi mercati con un sistema di regole più restrittivo rispetto alla legislazione nazionale da cui ha preso vita una rete presente in modo capillare in tutto il Paese. La crisi provocata dalla pandemia come evidenziato da Confcommercio – sottolinea Carlo Picchi Direttore di Coldiretti Frosinone e…

Leggi Tutto

Non è dato sapere se il Presidente Mario Draghi pensasse anche al ruolo della Guida turistica quando nelle dichiarazioni programmatiche al Senato diceva: “Anche nel nostro Paese alcuni modelli di crescita dovranno cambiare. Ad esempio il modello di turismo, un’attività che prima della pandemia rappresentava il 14 per cento del totale delle nostre attività economiche”. Sicuramente un settore che rappresenta una fetta così importante del reddito nazionale non può essere affidato all’improvvisazione a nessun livello. Ben venga il Ministero del Turismo se teso ad immettere valore nella filiera che ad oggi vede, a diversi livelli, più improvvisati che professionisti. Le…

Leggi Tutto