Secondo appuntamento, domenica 7 luglio, con la rassegna culturale estiva “Un brindisi ai libri” dell’Istituto di storia e di arte del Lazio meridionale. L’appuntamento è fissato alle ore 17.30 nel giardino Ousmane di Anagni, con la presentazione di libri di storia locale riguardanti Alatri, Frosinone, Montecassino e Supino.
Browsing: Primo piano
Acuto abbraccia il suo sindaco Augusto Agostini, eletto alla scorsa tornata elettorale per la quarta volta con un sostanzioso bagaglio…
Domenica 30 giugno, il teatro Esperia di Paliano ha ospitato un evento speciale per celebrare i 60 anni di calcio ufficiale della città. La giornata è stata ricca di emozioni, con la presentazione del libro “Il calcio palianese. Protagonisti, fatti, aneddoti” di Stefano Pacciani. Il libro ripercorre la storia del calcio a Paliano, dai suoi esordi nel 1964 fino alla recente promozione in Eccellenza. All’evento erano presenti autorità locali, esponenti del mondo del calcio e tanti cittadini appassionati.
Venerdì 28 giugno a Ferentino è stato presentato il libro “La Cripta della Cattedrale di Anagni” di Biancamaria e Maria Teresa Valeri. Le autrici, studiose di arte, storia e archeologia, offrono un’analisi approfondita della cripta, considerata un capolavoro unico per il suo valore artistico e storico.
I consiglieri di minoranza di Ferentino presentano una mozione per la nomina del Nucleo Tecnico di Valutazione
Il Comune di Fiuggi ha istituito la “Rubrica Salute”, uno spazio dedicato all’informazione sanitaria dei cittadini. Il secondo appuntamento, in programma per venerdì 5 luglio, sarà dedicato all’artrosi.
L’obiettivo è quello di promuovere una salute consapevole, in cui i cittadini sono informati e protagonisti delle scelte sulla propria salute.
Sabato 29 giugno 2024, il borgo di Filettino, situato nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, sarà protagonista di un’intera giornata dedicata alla valorizzazione del Sentiero Italia e delle bellezze paesaggistiche e artistiche dei piccoli borghi montani.
Ferentino, 26 giugno 2024 – Buone notizie per la scuola “Cameracanne” di Ferentino: grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), l’edificio pubblico sito in via Cartiera sarà oggetto di un importante intervento di riconversione e riqualificazione.
E’ stata un’edizione dai grandi numeri, quella 2024 del Fiuggi Tattoo Convention che si è tenuta il 22 e il 23 giugno scorso al PalaTerme e che ha visto la partecipazione di oltre 200 artisti provenienti da tutta Italia e dal mondo, tra i quali hanno figurato nomi storici del panorama artistico.
Dopo l’apprezzato successo delle prime due edizioni gratuite del Campo Estivo in Biblioteca, quest’anno ben cinque saranno le settimane messe a disposizione delle famiglie ceccanesi con bambini dai 7 ai 13 anni di età