Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Ivan Quiselli

    Ivan Quiselli

    direttore responsabile del quotidiano on-line Anagnia, iscritto all’Albo dei Giornalisti Pubblicisti del Lazio con numero di tessera 158843.

    CURRICULUM

    • Maturità classica conseguita presso il Liceo Ginnasio D. Alighieri di Anagni (Fr);
    • Laurea in Marketing e Comunicazione conseguita presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio meridionale;
    • attestato di Programmatore Web Based valido agli effetti della legge quadro n. 845 del 21 dicembre 1978 e della legge regionale n. 23 del 25 febbraio 1992, riconosciuto dall’Unione Europea, Ministero del Lavoro, Regione Lazio e Provincia di Frosinone rilasciato da Engineering Informatica Ferentino (FR); modulo di Java Base: object oriented programming in Java, Java: programmazione avanzata, Java Enterprise Edition, applicazioni web con HTML, Architectural design di Web application con J2EE;
    • European Computer Driving Licence rilasciata dall’Associazione Italiana per l’informatica ed il calcolo automatico e dal Council of European Professional Informatics Societies di Milano;
    • Attestato Professionale Internet uso dei Browser Netscape Communicator ed Internet Explorer rilasciato dal “Centro Europeo Preparazione Informatica Globale” di Colleferro (Roma);
    • Attestato Professionale Java, Javascript, Vb Script, Html base – avanzato rilasciato dal “Centro Europeo Preparazione Informatica Globale” di Colleferro (Roma);
    • Attestato Professionale di Lingua Inglese – livello intermedio rilasciato dal “Centro Europeo Preparazione Informatica Globale” di Colleferro (Roma)
    • Attestato di partecipazione al corso di reportage e di giornalismo fotografico organizzato dal Centro Studi e Ricerche sulla Cultura visuale e sui linguaggi della Comunicazione di Roma
    • Attestato di partecipazione al corso di giornalismo multimediale tenutosi presso la Biblioteca comunale di Alatri organizzato da Boschi letterari del Lazio meridionale in collaborazione con la scuola “Omero” di Roma.
    • Attestato di partecipazione al corso di Fotografia digitale organizzato dall’associazione fotografica “Pentaprisma” di Ferentino.
    • “Preposto alla gestione di aziende sequestrate e confiscate”, corso di formazione organizzato dall’Istituto regionale di studi giuridici del Lazio “Arturo Carlo Jemolo“ di Roma; gennaio 2022

    E’ in possesso, inoltre, dei certificati di frequenza ai seguenti corsi validi per la formazione continua dei giornalisti:

    • “Come leggere i report di sostenibilità” organizzato ed eseguito da EY Sustainability ed Asvis
    • “La crisi climatica e le nuove politiche energetiche”, parte 1, organizzato da ASviS nell’ambito della collaborazione con European Climate Foundation (ECF)”
    • “La crisi climatica e le nuove politiche energetiche”, parte 2, organizzato da ASviS nell’ambito della collaborazione con European Climate Foundation (ECF)
    • “Il software Adobe Premiere, montare in maniera professionale” organizzato da Associazione Stampa Romana
    • “Istituzioni UE e Covid19”, corso valido per la formazione continua online per Giornalisti
    • “Geopolitica della libertà di stampa”
    • “Corso Deontologia” – I parte
    • “Corso Deontologia” – II parte
    • “I bandi europei e il lavoro del giornalista, quali linee programmatiche scegliere”
    • “Realizzare un sito web di informazione, scelte tecniche e responsabilità giuridiche”
    • “Le nuove fonti- Mario Tedeschini Lalli”
    • “Giornalisti sotto scorta- Borrometi/ Avv. Vasaturo”
    • “Querele intimidatorie e minacce. Come prevenirle”
    • “Geopolitica e Informazione: il Venezuela nello scenario internazionale”; corso organizzato dall’Ordine dei Giornalisti della Campania
    • “Giornalismo e dati sensibili con il GDPR, il nuovo regolamento europeo della privacy”
    • “Inpgi 2: cosa cambierà con la riforma”
    • “La deontologia professionale del giornalista nel contesto dell’informazione sul web”
    • “Le nuove frontiere delle tecnologie digitali”
    • “Formazione professionale continua – La nuova Deontologia”
    • “Creare e gestire un sito internet. Corso pratico di WordPress”
    • “L’unione europea: istruzioni per l’uso”
    • “Le regole del giornalista tra vecchi e nuovi”
    • “Giornalismo collaborativo con focus sulle politiche ambientali UE”
    • “Formazione professionale continua – Corso di Deontologia”
    • “Fondamenti di giornalismo digitale”
    • “Privacy e diritti della persona”
    • “Storia del giornalismo contemporaneo”
    • “Deontologia e new media – Uso giornalistico delle app gratuite e low cost”
    • “Danno ambientale e tutela del territorio”, convegno giuridico svoltosi in data 17 ottobre 2015 presso il palazzo comunale di Anagni e organizzato dall’associazione culturale “Pietro Taglienti” di Frosinone

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}