Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Coppia Italia. Notte stellare allo stadio Maradona: il Frosinone vince (0 a 4) e scrive un’altra pagina storica
    Sport

    Coppia Italia. Notte stellare allo stadio Maradona: il Frosinone vince (0 a 4) e scrive un’altra pagina storica

    con i gol di Barrenechea, Caso, Cheddira e Harroui, i canarini approdano ai quarti di Coppa Italia
    19 Dicembre 20234 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Giorgio Stirpe

    Altra impresa storica per il Frosinone in questa stagione che sta regalando grandi soddisfazioni. Dopo la vittoria di Torino e l’approdo agli ottavi di finale della Coppa Italia, a Napoli è stata scritta un’altra pagina che rimarrà negli annali del club. La vittoria roboante, rotonda, per 4-0 al Maradona, contro ogni pronostico della vigilia, e un secondo tempo sontuoso, al cospetto dei campioni d’Italia, consente ai ciociari di fare un ulteriore passo in avanti nella manifestazione tricolore e di giocarsi i quarti di finale, molto probabilmente contro la Juventus (che dovrà battere però la Salernitana).

    Una serata che sarà ricordata a lungo dal Frosinone, entrato in campo senza timori reverenziali, senza sentirsi battuto, con la testa nella partita, organizzazione, compattezza e vinto meritatamente dominando gli azzurri per tutto il secondo tempo.

    Il Frosinone si è presentato leggermente più abbottonato a centrocampo con Brescianini chiamato a dare una volta man forte ai suoi compagni di mediana e una volta al duo avanzato composto da Cheddira e Caso. Su quest’ultimo c’era attesa: una parte della tifoseria vorrebbe vederlo maggiormente coinvolto nelle rotazioni da parte di Di Francesco. Il ragazzo ha avuto diverse fiammate partendo da esterno sinistro sulla trequarti, cercando il dribbling per liberare il suo destro come al 30′ quando ha messo in forte apprensione la difesa del Napoli, con una bella giocata e un tiro a botta sicura murato da un avversario. Nella ripresa il numero 10 ha avuto la freddezza di segnare la magnifica rete dello 0-2 prima di uscire tra gli applausi dei sostenitori ciociari presenti al Maradona e dei compagni di squadra. Il tecnico giallazzurro ha avuto da lui le risposte che voleva in termini tecnici e di partecipazione.

    Lusuardi in difesa è stata la novità più rilevante. Piazzato nella difesa a tre, il 19enne brasiliano ex Criciuma, ha avuto finalmente l’opportunità di debuttare in questa stagione e confrontarsi con attaccanti del calibro di Raspadori e Simeone, per testare a che punto si trova il suo percorso di crescita e se potrà essere, da qui in avanti, una pedina su cui contare anche in campionato. Il giovane carioca ha giocato senza timori, tenendo bene il campo, e si candida per avere minuti anche in campionato.

    Cerofolini tra i pali, portiere che Di Francesco ha scelto per la Coppa Italia, era chiamato  a dare una risposta importante visto il periodo non brillante che sta trascorrendo Turati. Nel primo tempo è stato molto bravo su Lindstrom e soprattutto su una punizione molto insidiosa di Raspadori. Nella ripresa sempre molto attento e presente, in sintesi: Cerofolini c’è e potrebbe, almeno in questa fase della stagione, far rifiatare il titolare, a cui, un pò di riposo non può che far bene.

    Nel primo tempo il Frosinone ha tenuto bene fino al 35′ quando stava per arrivare un nuovo regalo della difesa all’avversario di turno. Questa volta è stato Okoli a sbagliare completamente un retropassaggio servendo un pallone comodo comodo a Simeone che ha ringraziato. Fortuna che, stavolta, è intervenuto il Var annullando la rete del Napoli per un fallo di mano di Lindstrom ad inizio azione.

    Ottima invece la ripresa dei canarini che hanno messo alle corde il Napoli, nei primi 10′, con Cheddira e Caso, soffrendo qualche ripartenza degli azzurri e, proprio quando Mazzarri ha voluto mettere dentro tutta la potenza a sua disposizione, facendo entrare Osimhen, Kvaratskehelia e Di Lorenzo, il Frosinone ha avuto la personalità di assestare i primi due colpi che hanno stordito il Napoli. Al 65′ il gol di testa di Barrenechea su una situazione di calcio d’angolo conquistato con caparbietà da Cheddira e al 70′ l’ottima giocata di Caso che, sfruttando una leggerezza della difesa napoletana, si è involato verso Gollini piazzando il pallone a fil di palo con un preciso piattone destro.

    Gelli, al 84′, ha avuto l’occasione per il tris ma ha aspettato troppo a concludere verso la porta favorendo l’intervento di Gollini. Niente paura perché i canarini sono stati bravi a rimanere compatti e ripartire con efficacia. Lo stesso Gelli si è guadagnato un calcio di rigore (fallo di Di Lorenzo) e Cheddira con freddezza ha trasformato il rigore del 3-0. Significativa la rete in pieno recupero di Harroui che, dopo tanta sofferenza patita, a causa di un brutto infortunio, ha avuto il merito di segnare la rete del poker.


    LE PAROLE DI MISTER EUSEBIO DI FRANCESCO

    C’è tanto lavoro dietro questa impresa, ragazzi hanno interpretato bene la partita, con sacrificio e capacità di leggere bene le situazioni. Giocatori che hanno avuto poco minutaggio e che hanno giocato una grande gara. Tutti si mettono a disposizione per gli altri e sono contento per il presidente, per la società, che ci danno tranquillità e per i tifosi che ci sono sempre vicini.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Coppa del Mondo di Skiroll a Roma 2025: la Capitale ospita per la prima volta l’evento mondiale

    19 Settembre 2025

    Summercup 2025: Abballe cala il tris e Serrone celebra lo sport come motore di comunità

    18 Settembre 2025

    Motoclub Ferentino trionfa a Magione: tutti i piloti sul podio del CIV Classic

    17 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}