Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Fiuggi. Decolla il progetto “Durante e del Dopo di Noi”
    Frosinone e Provincia

    Fiuggi. Decolla il progetto “Durante e del Dopo di Noi”

    la soddisfazione del sindaco Alioska Baccarini e dell'assessore Rachele Ludovici
    3 Giugno 20243 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Fiuggi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sindaco di Fiuggi, Alioska Baccarini, e l’assessore ai servizi sociali del Comune di Fiuggi, Rachele Ludovici, esprimono grande soddisfazione per l’avvio del Progetto “Dopo di Noi”.

    “In risposta alle sterili e infondate notizie diffuse nei giorni scorsi dalle opposizioni consiliari, oggi, 3 giugno, si concretizza il progetto sovradistrettuale che coinvolge l’FRA8 Distretto di Alatri e l’ FRB Distretto di Frosinone, a seguito del patto di accreditamento, per l’attuazione dei programmi di indipendenza abitativa del “Durante e del Dopo di Noi” – Legge 112/2016 , tra l’Ente sovradistrettuale e la Coop. Meridiana”, è scritto in una nota inviata dal Comune di Fiuggi a questa redazione.


    “Ringrazio l’assessore Rachele Ludovici per il grande lavoro che sta portando avanti – spiega il sindaco Alioska Baccarini – mettendo in atto tutta una serie di adempimenti che consentiranno, a breve, di raggiungere l’obiettivo votato in Consiglio comunale: l’avvio e l’indipendenza del programma Durante e Dopo di Noi”.

    Questa mattina, insieme alla Dott.ssa Giulia Carletti e la Dott.ssa Anna Maria Lanzi, l’assessore Rachele Ludovici si è recata presso la struttura che a breve sarà inaugurata. “I ragazzi hanno iniziato le loro attività in un clima di gioia – ha spiegato la delegata ai servizi sociali del Comune di Fiuggi. Il progetto ha preso l’avvio nel 2018 e il nostro Ente ha immediatamente favorito l’adesione dell’utenza sul territorio, condividendo le fasi e gli sviluppi del progetto stesso.

    Lo scorso mese di aprile finalmente si è arrivati alla fase esecutiva. Hanno avuto luogo incontri tecnici presso il distretto, tra la Cooperativa, le assistenti sociali distrettuali e quelle di Fiuggi. I giovani fiuggini che, essendo stati i primi ad accreditarsi, inizieranno questo nuovo percorso senza alcuna spesa per le loro famiglie. Anche il servizio di trasporto sarà economicamente sostenuto dall’Amministrazione comunale e curato dalla Cooperativa La Meridiana”.

    La soddisfazione dell’avvocato Rachele Ludovici Assessore ai Servizi Sociali è grande anche perché “Fiuggi ha chiesto ed ottenuto la riapertura dei termini senza scadenza per garantire l’adesione al progetto da parte di tutte le altre persone interessate”. Già sul sito internet del Comune è stata pubblicata la relativa comunicazione.

    “Tutti gli incombenti sono stati espletati – aggiunge l’assessore di Fiuggi – e così mentre questa nuova esperienza distrettuale oggi è iniziata, l’Amministrazione Comunale continua a lavorare per la realizzazione del Centro Diurno fiuggino”.

    L’assessore Ludovici già nel corso del consiglio comunale del 16 aprile 2024 ha informato la cittadinanza che lo scorso gennaio, nel rispetto dei termini, l’Ufficio ha risposto all’avviso del Distretto in merito a “indagine di mercato finalizzata alla ricerca di unità abitative da destinare alla realizzazione del progetto PNRR M5C e percorsi di autonomia per persone con disabilità”. E’ stato liberato l’immobile deputato al progetto del “Dopo di Noi” sito in Via Verghetti e si stanno realizzando tutte le attività istruttorie. In particolare quelle relative alla acquisizione dei requisiti tecnici indispensabili per accedere all’accreditamento.

    In questa ottica il 31 Maggio 2024 è stata approvata in giunta la deliberazione nr. 69 , immediatamente esecutiva, avente ad oggetto: “Immobili di proprietà comunale in Via G.F. Verghetti – Destinazione al progetto sociale “Dopo di noi”, con mandato di inviare alla Regione Lazio la citata deliberazione per la richiesta di iscrizione all’Elenco del patrimonio immobiliare solidale per le finalità della Legge 112/2016, secondo le modalità previste dall’Avviso pubblico di manifestazione di interesse di cui alla Determinazione Dirigenziale n. G15084 del 08/11/2017.

    Questo nuovo passo risponde alla collettività e all’impegno preso all’unanimità in Consiglio Comunale. Il sindaco Alioska Baccarini e l’assessore Ludovici ringraziano tutti gli Uffici che a diverso titolo, ognuno per quanto di competenza, stanno lavorando con impegno.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Sapori e tradizioni di Serrone: un viaggio tra gusto e cultura con la chef Ala Balabyshkina

    5 Settembre 2025

    Sorveglianza speciale e braccialetto elettronico a Frosinone: misura di due anni per un 43enne accusato di maltrattamenti

    4 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}