Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » West Nile, salgono a 21 i casi nel Lazio. La Regione Lazio: “il virus si concentra nella provincia di Latina”
    In evidenza

    West Nile, salgono a 21 i casi nel Lazio. La Regione Lazio: “il virus si concentra nella provincia di Latina”

    dodici nuove infezioni confermate dall’Istituto Spallanzani, due pazienti in terapia intensiva. I Comuni più colpiti: Latina, Aprilia, Fondi, Sabaudia e Sezze
    24 Luglio 20253 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    la sede della Regione Lazio a Roma
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sale il numero dei contagi da West Nile Virus nel Lazio, dove si registrano dodici nuovi casi confermati nella giornata di mercoledì 24 luglio 2025. A renderlo noto è stata la Regione Lazio, attraverso i dati ufficiali provenienti dal Laboratorio di Virologia dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, struttura di riferimento per il monitoraggio delle malattie infettive nella regione.

    I nuovi accertamenti portano a 21 il totale delle positività da West Nile nel 2025, tutte circoscritte alla provincia di Latina, dove già nei giorni scorsi era stato segnalato il decesso di una paziente ricoverata all’ospedale di Fondi.


    Nel dettaglio, dei 20 casi attualmente in gestione, 10 pazienti risultano ricoverati in reparti ordinari, ma per altre patologie; due sono stati dimessi, sei si trovano in cura presso il proprio domicilio, mentre due persone sono attualmente in terapia intensiva a causa delle complicazioni insorte.

    Tutti i casi confermati hanno in comune un dato: la presunta esposizione al virus sarebbe avvenuta in alcuni Comuni della provincia pontina, tra cui Aprilia, Cisterna di Latina, Fondi, Latina, Pontinia, Priverno, Sezze e Sabaudia.

    Secondo quanto riferito dall’Assessorato regionale alla Sanità, la diagnosi di positività viene confermata entro 48 ore dal ricevimento del campione da parte del laboratorio di riferimento regionale, garantendo così un monitoraggio rapido ed efficace.


    Il West Nile Virus viene trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette e può manifestarsi in forma asintomatica, lieve o, in una minima percentuale di casi, con complicanze neurologiche gravi, soprattutto nei soggetti anziani o immunocompromessi.

    La Regione ha già attivato protocolli specifici per la sorveglianza entomologica e sanitaria, con l’obiettivo di contenere la diffusione del virus e informare i cittadini sui comportamenti da adottare, specie nei territori più colpiti.

    Nonostante l’incremento dei casi, le autorità sanitarie invitano a non cedere al panico ma a mantenere alta la soglia di attenzione, soprattutto nelle aree dove si sono verificati più contagi.

    Con l’estate che entra nella sua fase più calda, il monitoraggio epidemiologico del West Nile resta una delle priorità del sistema sanitario regionale.

    “I casi nel Lazio finora accertati sono oltre venti, un decesso e due in terapia intensiva. La situazione non sembra essere governata e non si conosce il piano delle disinfestazioni. Tutte le opposizioni hanno richiesto al Presidente Rocca, in qualità di assessore alla sanità, di venire a relazionare in aula sulla situazione del West Nile e sui provvedimenti adottati”. Lo scrive su X il consigliere regionale del Lazio e responsabile Welfare di Azione, Alessio D’Amato.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    Castelliri accende i riflettori sulla cultura: al via la quarta edizione del Festival con ospiti d’eccezione

    5 Settembre 2025

    Frosinone, imprenditore arrestato dalla Polizia di Stato per maltrattamenti: in carcere dopo le violazioni al braccialetto elettronico

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}