Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone, stretta su movida e alcol ai minori: controlli congiunti e sanzioni nei locali del centro
    Frosinone e Provincia

    Frosinone, stretta su movida e alcol ai minori: controlli congiunti e sanzioni nei locali del centro

    Carabinieri e Polizia Locale intensificano le verifiche nei locali notturni: due esercizi sanzionati per somministrazione di alcolici a minorenni
    28 Luglio 20252 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Controlli mirati nel cuore della movida frusinate

    Nel corso dell’ultimo fine settimana, i Carabinieri della Stazione di Frosinone, in collaborazione con la Polizia Locale, hanno dato avvio a una serie di controlli straordinari nel centro cittadino, in particolare nella zona alta del capoluogo. L’intervento, disposto su indicazione del Comando Provinciale dei Carabinieri di Frosinone, si è svolto durante le ore serali e notturne, con l’obiettivo di contrastare i fenomeni connessi alla movida molesta, incrementare la percezione di sicurezza urbana e tutelare i minori da comportamenti a rischio.

    Alcolici serviti a minorenni: scattano le sanzioni

    Durante le verifiche, l’attenzione dei militari e degli agenti si è concentrata su alcune attività commerciali frequentate soprattutto da giovani. In due distinti casi, i titolari di altrettanti esercizi pubblici sono stati sanzionati in via amministrativa per aver somministrato bevande alcoliche a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 18 anni, in violazione della normativa vigente. Un comportamento grave, che pone seri rischi per la salute e l’incolumità dei minori e che sarà oggetto di ulteriori accertamenti da parte delle autorità competenti.

    Occupazione abusiva del suolo pubblico e controlli su strada

    Nel medesimo contesto operativo, altri due locali sono stati sanzionati per occupazione abusiva di suolo pubblico, evidenziando una gestione poco attenta degli spazi cittadini. Contestualmente, le pattuglie hanno identificato 38 persone, controllato 11 veicoli ed elevato una sanzione per violazione al Codice della Strada. Numeri che confermano l’attenzione delle forze dell’ordine verso una gestione più ordinata e rispettosa della vita collettiva.

    Controlli intensificati anche nei prossimi giorni

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di controllo coordinato del territorio che proseguirà nei prossimi giorni in tutta la provincia di Frosinone, con l’intento di prevenire episodi di degrado, garantire il rispetto delle regole e tutelare i cittadini, in particolare i più giovani, da situazioni potenzialmente pericolose.

    abuso suolo pubblico alcol ai minorenni carabinieri Comando Provinciale Carabinieri Frosinone controlli congiunti controlli notturni controlli serali controllo veicoli esercizi pubblici Frosinone frosinone giovani Frosinone identificazioni locali Frosinone locali notturni Frosinone minori movida movida molesta operazioni Carabinieri pattugliamento polizia locale prevenzione sanzioni amministrative servizi straordinari sicurezza minori sicurezza urbana spaccio stupefacenti suolo pubblico vendita alcolici a minori violazioni Codice della Strada zona alta Frosinone
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Piglio, boom di turisti grazie al documentario “I Gioielli di Piglio” firmato ArtHera

    6 Settembre 2025

    Fiuggi, paura sulla via Prenestina: auto sul marciapiede investe una ragazza

    5 Settembre 2025

    Raccolta fondi per Malik Bilal: la comunità di Anagni si mobilita dopo la tragedia

    5 Settembre 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}