Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Facebook Instagram
    Anagnia
    • In evidenza
    • Home
    • Anagni
    • Roma e Provincia
    • Frosinone e Provincia
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Sport
    • Primo piano
    Anagnia
    Home » Frosinone. 150.000 euro per i buoni spesa
    Frosinone e Provincia Primo piano

    Frosinone. 150.000 euro per i buoni spesa

    10 Dicembre 20205 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Frosinone
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Comune di Frosinone, mediante l’assessorato ai servizi sociali, coordinato da Massimiliano Tagliaferri, ha pubblicato il nuovo avviso per l’erogazione di misure di solidarietà alimentare (buoni spesa) oltre che rivolte all’acquisto di beni di prima necessità (e/o farmaci) in favore di famiglie residenti, anche mononucleari, in situazione di contingente indigenza economica derivante dall’emergenza epidemiologica da Covid-19. Possono presentare istanza per l’accesso al beneficio, secondo quanto disposto dal sindaco, Nicola Ottaviani, i cittadini residenti nel Comune di Frosinone e cittadini stranieri non appartenenti all’Unione Europea in possesso di regolare permesso di soggiorno in corso di validità che siano in carico ai servizi sociali oppure, non essendo seguiti dal settore welfare, si trovino in stato di bisogno a causa dell’emergenza sanitaria da autocertificare nella sezione annotazioni da parte del dichiarante ed oggetto di successiva verifica da parte degli uffici.

    Il contributo economico verrà riconosciuto nella forma del Buono Spesa elettronico identificato con Tessera sanitaria/Codice Fiscale; sarà spendibile esclusivamente per l’acquisto di beni di prima necessità (alimenti, prodotti farmaceutici, prodotti per l’igiene personale e domestica) e non potrà essere utilizzato per l’acquisto di alcolici e superalcolici, alimenti e prodotti per animali, arredi e corredi per la casa, tabacchi, ricariche telefoniche, giochi e lotterie. Il Buono Spesa avrà valore unitario di € 70 per un nucleo composto da una sola persona; € 140,00 per nucleo composto da due adulti;  € 180,00 per nucleo composto da un adulto ed un minore;  € 210,00 per nuclei composti da tre adulti;  € 250, 00 per nuclei composti da tre persone di cui almeno un minore; € 350,00 per nuclei con 4 o più componenti.

    Il buono spesa per l’acquisto dei farmaci avrà valore unitario pari ad € 100,00 e potrà essere utilizzato per l’acquisto dei farmaci la cui spesa non è coperta dal SSN e per il pagamento del ticket. Non potrà essere riconosciuto ai soggetti che beneficiano di esenzione totale.

    Gli interessati dovranno presentare l’istanza in formato elettronico mediante la piattaforma informatica messa a disposizione dal Comune di Frosinone raggiungibile dal sito istituzionale www.comune.frosinone.it o collegandosi direttamente al seguente link per i cittadini: https://voucher.sicare.it/sicare/buonispesa_login.php.

    L’istanza dovrà pervenire entro le ore 14:00 di giovedì 17 dicembre 2020. Le domande pervenute oltre il predetto termine potranno essere valutate solo in caso di risorse residue. Non sarà possibile presentare domande in formato cartaceo. L’istanza dovrà essere presentata solo ed esclusivamente da uno dei componenti il nucleo familiare (ossia quello composto da tutte le persone risultanti dallo stato di famiglia anagrafico rilasciato dal Comune di residenza).

    Sulla predetta piattaforma SiVoucher la domanda va compilata attentamente in tutti i suoi campi, in quanto una volta confermata non è più modificabile. Nella sezione “Annotazioni” dovrà altresì essere indicata anche l’eventuale richiesta del buono spesa per l’acquisto dei farmaci.  Alla domanda dovrà essere allegata obbligatoriamente, nell’apposito spazio dedicato, copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità. Per i cittadini stranieri dovrà essere allegato obbligatoriamente, nella sezione “Altro”, il permesso di soggiorno in corso di validità.

    Per le domande non correttamente compilate, o prive dei documenti obbligatoriamente previsti, verrà chiesta una integrazione documentale; pertanto, le domande pervenute incomplete verranno istruite in coda e fino alla concorrenza dei fondi assegnati.

    Solo in caso di particolare difficoltà nella compilazione della domanda, è possibile contattare il seguente recapito telefonico del Comune di Frosinone: 0775/2656264, per ricevere assistenza telefonica da parte di un operatore, dal lunedì al venerdì, dalle ore 10:00 alle ore 12:00.

    Presso l’Auditorium “Colapietro ” sito in Via Grappelli, inoltre, saranno disponibili alcune postazioni informatiche per l’invio delle domande da parte dei cittadini non in possesso di adeguata strumentazione nelle giornate di martedì 15 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00, di mercoledì 16 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 15:30 alle ore 17:30, e di giovedì 17 dicembre dalle ore 9:00 alle ore 12:00.

    Alla scadenza del termine di presentazione delle istanze, il Servizio Sociale comunale valuterà le domande pervenute seguendo l’ordine cronologico di arrivo, fino a concorrenza dei fondi disponibili.

    I Buoni Spesa verranno erogati prioritariamente in favore di coloro che non fruiscono di altre forme di sostegno al reddito erogate da Enti pubblici (a titolo esemplificativo: Reddito di Cittadinanza, NASPI, Cassa Integrazione Guadagni) e siano in carico ai servizi sociali.

    Solo nel caso in cui le risorse risultino sufficienti, potranno fruire dei Buoni Spesa previsti dall’avviso i beneficiari di altre forme di sostegno al reddito.

    Accedendo alla piattaforma con le credenziali ricevute in fase di invio dell’istanza e consultando la propria pagina personale, sarà possibile verificare l’importo del Buono Spesa assegnato, seguire i movimenti contabili e visualizzare l’estratto conto periodico e finale. Sarà altresì possibile visionare l’Elenco degli esercizi commerciali presso i quali potrà essere utilizzato il proprio Buono Spesa.

    Il Buono è spendibile fino al 31 marzo 2021; la scadenza potrà essere prorogata in considerazione di eventuali disposizioni normative nazionali o regionali in tema di gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. www.comune.frosinone.it.

    si ringrazia Ilaria Ferri dell’ufficio Comunicazione del Comune di Frosinone per questa nota

    buoni spesa covid19 frosinone provincia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email

    Related Posts

    Record primo semestre 2025 per il Gruppo BIG, Ecosistema e Mobilità

    8 Luglio 2025

    Ferentino: aperto il nuovo parcheggio della stazione ferroviaria

    8 Luglio 2025

    Parte il Ranch Country House: il nuovo B&B di Pino Violante che unisce charme, familiari emozioni e ospitalità autentica ad Anagni

    8 Luglio 2025

    anagnia.com è una testata giornalistica registrata al tribunale di Frosinone, autorizzazione n. 2394/17.
    direttore responsabile: dott. Ivan Quiselli.
    Tutti i diritti sono riservati: per ogni utilizzo dei media e dei contenuti presenti sulla piattaforma anagnia.com
    è richiesta esplicita documentazione scritta da parte della redazione.
    “Anagnia” è un marchio registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero dello Sviluppo Economico,
    num. registrazione: 302017000014044 del 9 febbraio 2017.
    Per contatti: redazione@anagnia.com

    Facebook Instagram
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Linea Editoriale
    • Codice etico di condotta
    © 2025 Anagnia.

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Gestisci Consenso Cookie
    Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Funzionale Sempre attivo
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistiche
    L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Visualizza le preferenze
    {title} {title} {title}